Tutte le attività
Auto-aggiornamento attivo
- Earlier
-
ciao. io ho questo processore i7-7700cpu360hz . montato su una asus prime z270-a . volevo istallare win 11 mi dice processore non supportato , tmp va bene , ma volendo montare un altro processore piu aggiornato su questa scheda ne vale la pena e se lo supporta ? grazie
-
Ho verificato con attenzione, con lo smartphone e l'Ipad non appare questo "messaggio da leggere inesistente" perchè entro nella mail con una applicazione di posta Ho provato ad entrare direttamente con chrome e appare di nuovo il messaggio da leggere come con il PC per cui credo sia evidente che il problema dipenda unicamente dal server TIM e quindi questa discussione può essere chiusa Ringrazio comunque tutti per i consigli
-
se ci fossero messaggi "non letti" il problema lo avrei anche quando entro nella mail utilizzando lo smartphone o l'Ipad, invece c'è solo nel PC Non vorrei che ci fosse qualche virus o trojan nel mio PC
-
Io tenterei di accedere tramite un client standard di posta (posso consigliare Thunderbird) in configurazione IMAP in modo tale da vedere se ci sono messaggi non letti o si può "pulire" la cosa. In alternativa, provare con il protocollo POP3, che però scaricherà tutti i messaggi disponibili nel computer ed in base alla configurazione, cancellare i messaggi sul server di tin.it. Se non basta... contatta il servizio clienti di tin.it.
-
Buon giorno da diverso tempo quando entro con google chrome nella mia casella di posta www.tin.it trovo l'indicazione di n. 1 messaggi in arrivo da leggere, mentre in realtà non ci sono messaggi, se c'è un messaggio da leggere i messaggi da leggere risultano 2 In pratica viene indicato un messaggio in arrivo da leggere che non esiste Se entro nella mia posta con lo smartphone o l'Ipad va tutto bene, cioè se nn ci sono messaggi mi appare la scritta"0 messaggi in arrivo da leggere", quindi il problema è soltanto sul mio PC Vorrei sapere se qualcuno ha avuto un problema simile e se sì come risolverlo Sperando di essere stato chiaro nell'esposizione ringrazio chi mi potrà aiutare
-
toscanafoto ha iniziato a seguire Iraq
-
Voglio condividere con la comunità la mia esperienza del mio recente viaggio in Iraq Un bellissimo viaggio di interesse prevalentemente culturale e archeologico per conoscere meglio le tradizioni, gli usi e i costumi della Popolazione di questo affascinante Paese e anche per visitare le bellissime moschee dalla bellezza mozzafiato e in alcuni villaggi per ammirare la vita comune...! L'itinerario di circa 2000 km è stato percorso in circa 11 giorni attraverso villaggi rurali e molte grandi e caotiche città Per vedere la galleria fotografica del mio viaggio clicca sul link qui sotto https://www.flickr.com/photos/marcodileo/sets/72177720306298954/ Le foto sono scattate a : Baghdad - Mosul - Babilonia - Bassora - Karbala - Erbil - Najaf - Tikrit - Ukhaidir - Samarra - Chibayish - Uruk - Nassiriya - Fallujah - Ctesifonte - Dujail - Kalak - Qurnah - Amarah - Hoja - Kifl - Ur - Samawa - Kut - Borsippa - Abu Ghraib P.s. per conoscere il luogo dove sono state scattate le fotografie, ingrandirle singolarmente cliccandoci sopra e leggere sotto l'immagine
-
Hai ragione. Dimenticavo di dire che uso Windows 11. Ho risolto da me. Dato che andando su Impostazioni - App - App installate - Microsoft Foto ... Impostazioni Avanzate - Reimposta si trovano due pulsanti, uno Reimposta e l'altro Ripristina ho fatto la procedura di entrambi i pulsanti per tutte le estensioni dell'elenco del primo post, una alla volta. Meno male che erano poche. Fatto questo per tutte le estensioni è stato possibile di nuovo impostare Irfanview come programma predefinito per visualizzare tutte le immagini. Io spero che non si ripresenti di nuovo il problema, ma adesso so cosa fare.
-
Direi Windows. Non specifichi quale versione, ipotizzo Windows 10. https://support.microsoft.com/it-it/topic/cambiare-il-programma-per-l-apertura-di-un-file-341000a4-8e27-4929-acbc-5fa21c1bc3a6 https://support.microsoft.com/it-it/windows/modificare-i-programmi-predefiniti-in-windows-e5d82cad-17d1-c53b-3505-f10a32e1894d
-
eagleman ha iniziato a seguire Associazione file immagine difettosa
-
Salve, ho un piccolo problema. Ho utlizzato da tempo immemore Irfanview per visualizzare le immagini ed è sempre andato benissimo. Il brutto sta nel fatto che da un po' di tempo (di preciso non saprei dire da quanto) apre tutti i file immagine tranne quelli che vi elenco qui sotto che si aprono con Microsoft Foto e non è possibile modificare l'associazione del programma (almeno per ora): BMP/DIB GIF JPG/JPEG/JFIF/JPE PNG Si può fare qualcosa per ripristinare Irfanview come programma anche per questi file?
-
nelsonblu ha iniziato a seguire Mi Presento
-
bunny713 ha iniziato a seguire Acquisto Nuovo Notebook Processore Intel Core I3 A Salire
-
Considera inoltre che con opportuni update di BIOS, le B450 possono installare anche Ryzen 5000, tuttavia prima di comprare sarebbe saggio cercare di capire che versione minima di BIOS ha la scheda madre per la compatibilità con i 5000 e se la scheda che vai ad acquistare ha già una versione sufficientemente aggiornata. Se compri la scheda da un negozio fisico o al di fuori dei merchant, magari puoi domandare che ti venga aggiornata all'ultima versione BIOS disponibile, ma non dare per scontato che si possa o che sia gratuito.
-
Grazie mille!!
-
XP è fuori supporto dal 2014. IE per WinXP da poco dopo, e i browser che si installano su OS di quel periodo circa dal 2017. Fine.
-
Ryzen 3000, 8gb ram DDR4, una scheda madre B450. Non avrai mai la stessa potenza, ma ben di più.
-
infamous777 ha iniziato a seguire Aiuto
-
Buonasera a tutti 6/7 anni fa mi è stato assemblato questo PC anche con consigli di alcuni utenti di questo forum:).. Una settimana fa la scheda madre mi ha abbandonato, ho pensato di fare un piccolo upgrade. Ho questa configurazione: CPU AMD FX 8320e Gigabyte GA-970A- UD3P HyperX Fury RAM, 8 GB DDR3 sapphire r9 280x Alimentatore Xfx 650 ts ARCTIC Freezer 13 CO Dissipatore 200 Watt Come potrei sostituire la scheda madre senza spendere un occhio della testa?! Vorrei avere la stessa potenza o al massimo migliore rimanendo sui 200/300€... Dovrei cambiare mobo, CPU e RAM giusto?! Forse ryzen a buon mercato?! Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
-
superfili ha iniziato a seguire problemi orologio
-
Sul mio secondo pc di casa, ancora con XP (perchè ho alcuni programmi importanti che girano solo con questo sistema operativo), sono insorti problemi con l'orologio. Infatti benchè questo sia a punto con internet, cercando di accedere ad alcuni siti mi insorge l'errore dell'orologio: NET::ERR_CERT_DATE_INVALID che non mi fa proseguire. Che procedura debbo adottare per superare il problema?
-
Dal giorno 20/09, se si decide di scaricare il media di installazione o la ISO di Windows 11 si riceverà la più aggiornata versione 22H2. Da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11/ è possibile arrivare a: file .iso media creator assistente per la migrazione
-
Non tratterrò il fiato...
-
pike ha risposto a Belzebù nel forum Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
@Belzebù? nessun desiderio di supportare gli altri che potrebbero avere il tuo problema? -
Grazie, dopo verifico; cmq la C270 provata su un altro notebook identico al mio funziona benissimo a livello immagine. Ti saprò dire..
-
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/logitech-c270-audio-works-but-video-showing-black/11f53e13-77e5-4c03-a1ba-e004edad1317 In inglese qui è riportato un possibile percorso. In sintesi, le impostazioni di privacy di Windows 10 potrebbero essere state applicate per non visualizzare le immagini della webcam. E' un possibile motivo per cui hai l'immagine nera. Un altro possibile motivo potrebbe essere l'insufficiente alimentazione fornita dalla porta USB del laptop (che tutt'altro che giovane) per far funzionare a piena capacità la webcam stessa. Sul sito Logitech non ho trovato specifiche richieste di alimentazione per la C270, nè l'alimentazione fornita dalle porte USB del portatile asus K52F. Però tramite l'utility USBDeView di Nirsoft puoi controllare quanta energia viene consumata dal dispositivo connesso. Se la Webcam indica oltre i 500mah, non so se il tuo portatile li può fornire sulla singola porta.
-
La Logitech C270 l'ho installata sul mio pc fisso e funziona benissimo. Ne ho preso un'altra per il famoso portatile Asus, ma pur funzionando ottimamente l'audio, l'immagine dello schermo è nera; tempo fa devo avere smanettato un po' per cercare di risolvere i problemi dell'immagine invertita, passaggi che non ricordo esattamente. Come posso fare per risolvere il problema, senza dover formattare il pc, cosa che il mio tecnico mi ha suggerito, come 'extrema ratio'...?!?
-
pike ha risposto a Belzebù nel forum Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
Molto lieto che tu abbia trovato una soluzione. Se ti va, potresti spiegare cosa hai fatto nello specifico, e magari la prossima persona che ha lo stesso problema sa come risolverlo ;-) -
Belzebù ha risposto a Belzebù nel forum Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
In realtà ho risolto molto semplicemente cambiando il FourCC e in questo modo il lettore legge il file senza problemi. -
pike ha risposto a Belzebù nel forum Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
La risposta la sai, già, solo che non ti piace... A meno che il lettore per qualche incrocio astrale non diventi in grado di leggere anche i file che ti attendi (firmware nuovo con più funzionalità o riscritto da zero) fa solo quanto indicato e nulla di più. xVid tra l'altro è uno dei primi codec MPEG4, magari HandBrake è in grado di creare il file codificato correttamente, ma ti suggerisco di fare diverse prove di conversioni con vari parametri diversi, per capire quale è quello più adatto al tuo lettore. Pazienza, annotazioni, e metodo.