-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Tony_Bellardi
-
Livello
Iniziato
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Tony_Bellardi ha iniziato a seguire Hp G62 Connettori Mainboard
-
ciao raga.. ho dovuto aprire il portatile in oggetto a causa della ventola di raffreddamento che si era inchiodata, ora il punto è che essendo il portatile abbastanza vissuto, anche solo perché tenuto accesso come fosse un fisso, aprendolo per arrivare alla ventola mi sono rimasti in mano i connettori relativamente di: - una USB - il joypad del mouse - e il tasto power per "rimasti in mano" intendo che purtroppo le plastichine che tengono fermo il cavettino erano secche e la plastica ha ceduto, ora posso connettere tutti i dispositivi e posso accenderlo solo facendogli fare contatto e poggiando il cavetto nel punto preciso del contattto, poi però non posso fermarlo e fissarlo come prima consigli ?
-
Ciao, no assolutamente non ho ancora risolto chiaramente non me ne sto più preoccupando ma sarei sempre interessato a farlo partire, dato che me lo hanno regalato lo farei usare a mia figlia per giocare... Allora intanto grazie per l'aiuto, ti dico che però non ci sono i comandi che dici tu quelli per far suonare un cd audio.. per qualsiasi altra installazione come potrai leggere nelle risposte precedenti le abbiamo provate tutte ! impervia il fatidico messaggio NO BOTABLE CDROM
-
Nessuno che possa aiutarmi ? mi stupisce di più che ha nessuno interessi vedere le anteprime di file flv nelle faq del k-lite code si fà riferimento solo a windows7 per un problema con i 64bit, ma per xp non si dice nulla uff.
-
-
-
Tony_Bellardi ha iniziato a seguire Anteprima File .Flv In Esplora Risorse
-
Premesso che ci ero già riuscito ma con sp2 su windows xp, ora mi ritrovo con Xp sp3 e non ci riesco più. L'obiettivo è semplice voglio le anteprime dei file .flv e mi servono in esplora risorse quindi sfogliando con windows una qualsiasi cartella che ne contenesse. La volta scorsa ci ero riuscito con il k-Lite codec pack che dava appunto la possibilità di spuntare la selezione delle anteprime per i file .flv, ora ho installato il K-Lite_Codec_Pack_700_Basic ma tale opzione è inselezionabile ho provato anche ad inserire il comando nel registro vedi ad esempio: http://www.wintricks.it/forum/archive/index.php/t-141748.html ma niente da fare !! qualcuno hai idea del perchè ?
-
vedendo la bios attuale 0121 l'unica speranza è che questa http://www.laptopdri...ios_drivers.htm e cioè la L3C0121a.zippossa magari permettere il boot da cdrom ?no mi correggo l'unica bios che sembra esserci è quella di cui vi ho postato le foto: http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us e cioè L3C/S BIOS 0121 non ci riuscirò mai ! se non è neanche la bios da aggiornare perchè mi deve dire boot from atapi cd-rom: no emulation con lo stesso cd con cui installo sugli altri pc tristezza.
-
se può servire il cdrom è un toshiba dvd-rom sd-r2102 forse la bios che non è in grado di far avviare da cdrom ? curiosando il giro sembra che in origine il portatile avesse tipo i soliti dischi di recovery non vorrei che la bios fosse pensata per far partire solo quelli...
-
Eccomi nuovamente all'attacco allora per stacca intendo perde la connessione, mentre sta copiando i file si disconnette e si riconnette immediatamente come se praticamente togliessi e rimettessi il cavo usb.... Venendo all'alimentazione oggi ho potuto provare con il suo alimentatore originale che mi ha prestato un amico ! niente ! è la medesima cosa... NO EMULATION e non succede nulla per sto maledetto messaggio boot from atapi cd-rom: no emulation, installando su vari pc fissi e portatili lo ho visto spesso però poi arrivava il messaggio premi un tasto per avviare da cd rom invece questo portatile resta lì bloccatoo spegni o non fai altro.
-
ok ! è indubbiamente la prima cosa, permettimi un quesito ora visto che nell'immediato 40 euro non li ho, sto provando ad estrarre l'hd dal portatile ed inserirlo in un adattatore USB ma stacca ogni inizio copia di files, sia sotto windows che da bios provando una semplica installazione di windows, và tutto bene avvio da cd rom (sto parlando di un pc fisso) vedo l'hd USB (quello del portatile) inizio l'installazione ma sistematicamente stacca il trasferimento e mi danneggiata la copia dei files, ho provato anche sotto windows a copiare dei files per capire ed effettivamente stacca la connessione e la ritrova subito ! è normale ?
-
Touché nel frattempo sto cercando di installare xp tramite l'adattatore usb in cui posso alloggiare l'hd del portatile estraendolo, non mi ha copiato due file che ora provo ad inserire manualmente sono oembios.bin e sp2.cab ti aggiorno cmq...
-
sto aspettando di avere un alimentatore adatto anche se mi suona strano che parta resti acceso, vada nella bios e continui per altro a dirmi questo maledetto no emulation, tanto per chiaccherare sino a che non mi procuro l'alimentatore ma scusa pensiamo che con l'alimentatore giusto possa finalmente non dirmi "no emulation" ??...
-
Bios Eccola sono immagini 1600x1200, cliccate sull'anteprima...
-
certo ! procedo ! grazie per l'aiuto... ho anche un mio spazio personale dove postarle o cmq posso farvene uno zip. Adesso come vi dicevo ho estratto l'hd, messo in un adattatore usb e installato una copia di ubuntu, quel che mi suona strano è che ora dovrebbe essere tutto a posto infatti come avvio mi carica l'installazione ma qualunque voce del menu io clicchi mi riavvia il pc, l'alimentazione potrebbe essere ? perchè sto usando un alimentatore da 14v invece che da 19v come indica l'etichetta posta sul portatile per l'alimentazione appunto.
-
notavo anche io che la sigla L3400 non compare nel sito ufficiale dietro leggo S maiuscola, nel frattempo l'unica cosa che sono riuscito a fare è una "pre installazione" di linux ubuntu, direttamente sull'HD del portatile in questione grazie ad un adattatore usb per mini ata. Il punto è che ora avvio mi viene fuori il menu di ubuntu e come gli dico di installarlo, si riavvia semplicemente... credo possa dipendere dall'alimentatore che non è il suo, forse anche poco più potente ora vedo se magari ne trovo uno di qualche vecchio portatile che abbia gli stessi valori di tensione.