
mooving
Utenti-
Numero contenuti
190 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Tutti i contenuti di mooving
-
da un mio amico "nuovo pc portatile, vista originale ma oggi dopo tre mesi dall'acquisto mi dice che office era in prova. come risolvo il problema? che cosa deve fare, legalmente intendo? c'è un aggiormanento (anche non riferito a vista) tramite windows o deve per forza comprare office? è sufficiente per il momento usare openoffice? grazie per l'eventuale risposta. M.
-
spyware terminato e ad aware dormono da troppo tempo. ma sono ancora attendibili? invece spybot mi ha trovato più voci maligne. idem per il più grande e completo kapersky. entrando in system volume information togli le voci infette. poi rifai spybot e kapersky (completo però, tutto il pc, non aree critiche) poi grattate (...) che con la confusione che regna in rete, non si sa mai.
-
allego il log di HT e quello eseguito da Gmer quando mi connetto tramite google, qualcosa mi cambia homepage e mi scarica dei piccoli exe. quando spengo il pc, mi compare una finestra che dice : vuoi connetterti? potete aiutarmi? come firewall ho pctools. il problema degli exe che si infilano me lo segnala threat fire che però dopo l'alet s'impalla e la finestra di alert non si chiude più ( e neanche si visualizza bene). come antivirus ho il nod. my_pchijackthis.log Gmer_my_pc.log
-
usando il search su wininizio, il mio problema è questo ovvero questo dialer: www.add-hhh.info appare quando vado sopra piattaforme blog. e cambia in automatico la homepage del mio pc. come risolvo?
-
il primo scaricava un exe ma non si eseguiva. grazie al tuo link, ho scaricato e lanciato. ma si è impallato tutto dopo un pò. poi adesso, dopo restore e aver cliccato nuovemante sopra il bottone rosso, mi dice che l'accesso è negato-. ho provato a disinstallarlo ma ci sono parti di programma che sono impossibili da cancellare.
-
sorry, il primo link non funziona, il secondo non si apre. ne hai un altro?
-
non appena accendo il pc, dopo aver caricato il dekstop, mi esce una finestra con su scritto "windows defender command line utility", con sotto scritto "i dati che avete elaborato andranno persi" anche se in realtà il desktop è attivo da 30 secondi... che significa? online non ho trovato molto. grazie per la risposta.
-
come firewall ho pc tools. adesso controllo. stamane ho scoperto un trojan. che palle..
-
ok tks!
-
"gestione di sistema" può essere uguale a gestione pc? però non trovo la voce successiva. intanto grazie di aver risposto.
-
mooving ha risposto a Salvadec nel forum Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
per la precisione, avendola riscaricata da pochi giorni, è l'ultima. piuttosto sul sito di cdburner, con paypal donazione, si può avere la versione beta. -
ciao, ho da tempo un problema su cui mi scorno e non trovo una soluzione precisa. non so perchè ma non riesco a masterizzare nulla. le tracce aumentano di peso e durata, uso cdburnerxp e mi fa sempre lo stesso problema. ho preso altri software qui ma è uguale. salvo qualche eccezione. però attraverso i due lettori musicali, itune e samsung, riesco a masterizzare un album. mi accontento e mi fermo, non pretendo nulla. con i dvd invece non riesco a fare nulla. nell'accendere il pc, ho notato che alla seconda schermata nera, sia su primary slave che secondary non ho nulla. dipenderà da quello? se metto un dvd, wmp (che ho cancellato, uso vlc) me lo faceva vedere. ma al momento - per prova- di masterizzare mi diceva che non trovava -addirittura- il dvd.... che devo fare? ho evitato l'aggiornamento del firmware per il cdrom -e avevo paura di fare cazzate - ma adesso? questo il mio lettore cd HL-DT-ST CD-RW GCE-8525B questo è il mio masterizzatore DVD SONY DVD RW DW-U14A
-
mooving ha risposto a Salvadec nel forum Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
qui sta il problema. la versione free non ha questa finestra,. ce l'ha interna. e cmq l'opzione dao non è spuntabile. quindi solo quella pro a pagamento ce l'avrà. -
problema su xp. una serie di file word si aprono, si fanno lavorare e modificare e poi dopo un'istante si chiudono, (salvandosi e recuperandosi, ma sostanzialmente bloccando tutto il lavoro) probabile che sia un'intera cartella zeppa di file word a subire lo stesso trattamento. nessun file è stato scaricato online o via posta. casomai è stato copiato su cd e trasportato da un vecchio win 98. sono dati "amministrativi", niente di che. la finesta di alert dice che si è verificato un errore grave ma non mi dice serie o numero per identificarlo. provo a postare un file log per sperare di venire illuminato. come devo utilizzare l'event viewer? grazie file_log_marzo.txt
-
problema su xp (versione 2002....). una serie di file word si aprono, si fanno lavorare e modificare e poi dopo un'istante si chiudono, (salvandosi e recuperandosi, ma sostanzialmente bloccando tutto il lavoro) probabile che sia un'intera cartella zeppa di file word a subire lo stesso trattamento. ho verificato con kasperky la cartella ma niente fa fare. oltre che scan completo con pc tools. anche creando un nuovo punto di rispristino, nulla. questo tentativo l'ho fatto perchè da tre giorni in avvio mi dice che c'è è stato ripristinato un errore di sistema. il risultato del nuovo ripristino è che adesso si aprono 5/6 finestre consevutive che mi dicono che c'è stato in avvio un problema di memoria. (questa segnalazione di impossibilità a leggere una memoria, l'ha fatto un mese fa quando ho staccato la connessione web e la nuova stampante hp ha provato - credo- a cercarsi online gli aggiornamenti) nessun file è stato scaricato online o via posta. casomai è stato copiato su cd e trasportato da un vecchio win 98. sono dati "amministrativi", niente di che. ho provato a postare un log edè parso ok. con l'accesso all'event viewer, il primo errore è un system error codice errore 1000008, paramentro 1c 000005, parametro2 818370a2b che altro dato posso fornire per capire cosa gli sta succedendo? grazie
-
-
il pc ha poche applicazioni. nulla per video, audio, gaming...poca memoria occupata. tra l'altro, di banchi ne avrà uno. è appena 512. ma mica devo arrivare a smontarlo... :steve:
-
ok, basta solo quello. ok ti faccio sapere del sp 3
-
schermata originale. cosa e dove dovrei togliere ? adesso scarico il service pack 3. tks a entrambi
-
rispondo dall'ultima. se la correzione si fa da un foglio bianco di word e così facendo office la applica a tutti, allora l'ho fatta ma non ho ottenuto nulla. non mi dice quale sia il service pack. però la versione di office è quella, la 5.1. 2600 ho il cd originale incluso e pagato. però loro mi diedero il pc già con windows. office l'ho messo io. in questo disco, c'è anche il service pack 2. ma se ho già winxp installato, come faccio a prelevare dal dischetto il service pack?
-
cercando di capire cosa succede, usando everest home edition, scopro che il pc comprato a ottobre, un xp un service pack "trial version." [premetetto che la copia di win xp l'ho pagata e ce l'ho originale...] può dipendere da questo?
-
solo con una cartella con una ventina di file word. con l'accesso all'event viewer, il primo errore è un system error codice errore 1000008, paramentro 1c 000005, parametro2 818370a2b il pc è nuovo, senza chissàche installato sopra, molto spartano e senza rete, ho fatto scansioni con lavasoft e altre cose ma non ha un antivirus. messo ora pc tools antivir e vediamo che succede. reinstallare office? devo capire come si fa.-
-
ciao, una domanda,. ho più lettori video. vlc real media player classic windows media player. mi trovo molto bene con quest'ultimo. conviene eliminare gli altri? o nello streaming e dowload si perdono parecchie occasioni?
-
please. è necessario usare almeno una volta regscrub? hijackthis.log