-
Numero contenuti
277 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Downloads
Gallery
Tutti i contenuti di Goblo
-
Nessuna infezione con tdsskiller.
-
-
Ciao Luna,grazie per la risposta. Per quanto riguarda l'autorun: pannello di controllo->Autoplay e tolgo la spunta a "utilizza autoplay per tutti i supporti..." ? Malwarebytes non mi rileva nulla,log di combofix in allegato. Buona domenica :-) combo.txt
-
Salve a tutti,mi hanno chiesto di sistemare un portatile che si blocca e che,alcune volte,per spegnerlo bisogna addirittura togliere la batteria. In allegato il log. Grazie mille in anticipo hijackthis1.log
-
Ciao Pike, il computer si riavvia all'infinito. Ho fisicamente staccato l'hard disk e attaccato ad un altro pc facendone il chkdsk. Montato di nuovo sul portatile,facendolo partire in modalità provvisoria ho risolto. Il portatile non è il mio,quindi,mi ero anche pentito di essermi preso questo incarico. Adesso "in apparenza" non si blocca mentre viene utilizzato e riesco a visitare qualsiasi sito internet. Per quanto riguarda il log di HJT,non ho le conoscenze adatte per capire se ci sono ancora infezioni o meno.
-
Ho risolto quel problema. In allegato il nuovo log di HJT. hijackthis3_04.txt
-
Ho provato sia con 1)modalità provvisoria 2)modalità provvisoria con rete 3)modalità provvisoria con prompt dei comandi 4)Avvia Windows normalmente ma,al momento della selezione carica per un attimo il logo di Xp e subito dopo torna a riavviarsi con le opzioni di avvio scritte sopra.
-
Purtroppo no.
-
Peccato che ho letto in ritardo questo post...infatti i file che mi aveva trovato erano "sospetti" e l'azione di defalut "skip"
-
Mi sa che ho fatto un mezzo guaio. Utilizzando TDSS Killer,mi ha trovato 4 infezioni. Ho selezionato delete ed ora il portatile si riavvia all'infinito. Non appena carica la schermata di xp dopo mi parte la schermata Modalità provvisoria,modalità provvisoria con rete o Avvia Windows normalmente.
-
Ottimo!!!!Finalmente il pc non si blocca più e riesco a visitare tutti i siti che voglio (compresi quelli per gli aggiornamenti di windows). In compenso,Combofix non ne vuole sapere di funzionare e continua a bloccarsi dopo pochi minuti di funzionamento. Ho effettuato scansioni con ESET Online scanner, Avira , Malwarebytes e di nuovo con HJT. In allegato i report. Ditemi voi come procedere mbam-log-2012-04-01 (18-00-43).txt AVSCAN-20120401-110242-DDE8CA80.LOG hijackthis01_04.txt
-
Perdona l'ignoranza,ma è meglio fare qualche domanda stupida che combinare un guaio. Non so ancora in che modo mi permetterà di rinominarli,ma devo cambiare anche l'estensione o soltanto il nome (che scelgo a caso)???
-
Mi spiego meglio. In base a quale criterio scelgo se cancellarli o rinominarli? A me la cosa che risulta più evidente usando questo portatile è l'impossibilità di navigare in determinati siti.Questo comporta che non posso scaricare un antivirus o fare alcun tipo di aggiornamento del sistema...
-
Ciao Pike,ora sto eseguendo la scansione con AVG. Come viene detto anche nel tutorial,se vengono trovati dei virus,posso scegliere se cancellarli o rinominarli. Tu come mi consigli di fare? Ps. Ho avuto non pochi problemi per aggiornare il database dei virus perché il pc infetto non mi permetteva di connettersi neanche al sito di avg. Ho scaricato il file BIN su un altro pc,caricato su mediafire,scaricato dal pc infetto e successivamente ho aggiornato il tutto tramite directory e non tramite internet :S
-
Grazie a te per l'aiuto. Appena ho un attimo di tempo provvedo con AVG. Spero soltanto di non fare guai visto che il portatile in questione non è nemmeno il mio
-
2,74Gb di RAM
-
Nonostante abbia installato e fatto più di una scansione con Malwarebytes Anti-Malware il portatile,per il momento, non da segni di miglioramento. Nello specifico il portatile riscontra questi problemi. - Impossibile visualizare determinate pagine internet (per esempio mi è stato impossibile effettuare una scansione con eset online scanner o poter scaricare Avira dal sito ufficiale. Anche con Malwarebytes ho dovuto prelevare il file da filehippo altrimenti non mi caricava la pagina) -Son riuscito ad effettuare alcuni aggiornamenti,ma nel momento in cui ora provo a cliccare su windows update mi si apre la pagine di ie in modalità "non in linea" -Spesso si impalla con la necessità di dover staccare la batteria e riavviare il sistema -Combofix non va. Dopo pochi minuti di utilizzo il pc si blocca Come posso procedere? Grazie davvero @Pike. Devo fixare quelle voci che mi hai selezionato con hjt? mbam-log-2012-03-27 (19-19-05).txt mbam-log-2012-03-28 (13-32-03).txt hijackthis2.txt
-
Ecco marca e modello. HP Compaq 6735s Fra gli altri problemi che presenta il portatile,non riesco nemmeno a visualizzare numerose pagine con chrome.
-
Spero che queste info siano utili: AMD Turion X2 Dual Core , 499MHz , 2,74Gb di RAM , Win XP Service Pack 2 Antivirus McAfee,ma appena ho provato a cliccare sulla relativa icona del desktop si è di nuovo bloccato tutto.
-
Appena riavrò il portatile fra le mani vi dirò tutte le info necessarie. Grazie
-
Salve a tutti, avrei intenzione di formattare un vecchio portatile in mio possesso. Per la precisione un "HP Pavilion zv5000" . Non sono più in possesso dei cd di ripristino,ma ho il cd originale di Xp. Purtroppo,sono completamente ignorante in materia e non mi sono mai ritrovato a formattare un portatile. Quali sono i passi precisi che devo eseguire? Grazie mille in anticipo
-
Grande Pike!!!Ho risolto. Praticamente il jack audio fa un pò difetto e togliendo e rimettendo varie volte le cuffie son riuscito a far funzionare di nuovo le casse Grazie grazie grazie!
-
azz uhhuuhuh ... ho modificato e spero nella maniera corretta ora. Confermo che l'audio nelle cuffie si sente. Prima della formattazione funzionava benissimo
-
Ciao Pike,grazie per la dettagliata risposta. Per quanto riguarda la sigla del portatile hai perfettamente ragione è "Pavillion ZV5000". Purtroppo,ho effettuato la formattazione senza aver letto prima l'ordine delle operazioni da effettuare e adesso ho un problema con l'audio. Funziona tutto,ma proprio non riesco più a far emettere suoni dalle casse del portatile,però inserendo delle cuffie i suoni si sentono tutti. Questa è la scheda : Periferica audio ATI SB200 - AC'97 Audio Controller E questo è il link dove ho scaricato tutti i driver: http://h10025.www1.h...&product=385148 Mica devo ri-ri-formattare? Buone feste anche a te