gen
Utenti-
Numero contenuti
103 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte inseriti da gen
-
-
se ci fossero messaggi "non letti" il problema lo avrei anche quando entro nella mail utilizzando lo smartphone o l'Ipad, invece c'è solo nel PC
Non vorrei che ci fosse qualche virus o trojan nel mio PC
-
Buon giorno
da diverso tempo quando entro con google chrome nella mia casella di posta www.tin.it trovo l'indicazione di n. 1 messaggi in arrivo da leggere, mentre in realtà non ci sono messaggi, se c'è un messaggio da leggere i messaggi da leggere risultano 2
In pratica viene indicato un messaggio in arrivo da leggere che non esiste
Se entro nella mia posta con lo smartphone o l'Ipad va tutto bene, cioè se nn ci sono messaggi mi appare la scritta"0 messaggi in arrivo da leggere", quindi il problema è soltanto sul mio PC
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto un problema simile e se sì come risolverlo
Sperando di essere stato chiaro nell'esposizione ringrazio chi mi potrà aiutare -
cancellato
-
ho risolto il problema con un ripristino configurazione di sistema ad una data precedente
mi scuso per il disagio
giancarlo
-
Buona sera
vi disturbo per un problema di sicurezza
Ho lanciato il programma SpyHunter5 che ha rilevato la presenza del Trojan.ClipBanker come potete vedere dall'allegato
Dopo le 48 ore ho lanciato la rimozione gratuita di SpyHunter5 che ha girato fino alla conclusione
Per sicurezza ho riprovato a far girare spyhunter5 che ha di nuovo rilevato il trojan che evidentemente non aveva rimosso
Visto che si tratta di un trojan che entra nei c/correnti online sono preoccupato
Qualcuno sa consigliarmi come fare a risolvere il problema?
Grazie
giancarlo
-
Da qualche tempo il mio pc è molto lento.
Ho provato a fare una scansione con SpyHunter che mi ha rilevato il trojan Bitcoinminer
Ho quindi lanciato hijackthis
vi allego la copia della segnalazione di Hijackthis e il log Hijackthis
Il programma SpyHunter promette di rimuovere il trojan se acquisto il programma, vorrei sapere se è l'unica soluzione o se ci sono altre possibilità di rimozione del trojan
Vi ringrazio per l'attenzione
Giancarlo
-
Ti allego il log di ADWCleaner
Il programma da la possibilità di rimuovere gli elementi indicati ma per il momento non ho fatto nulla.
Grazie
-
Da qualche giorno quando accendo il pc e apro chrome appare una videata con una scritta che riporta la parola devunity.org
Io chiudo la videata e inizio a navigare regolarmente
Qualcuno sa dirmi se si tratta di un virus e in tal caso se e come è possibile eliminarlo?
allego log hijackthis
grazie
-
grazie mille
ho provveduto al cambio della password
ti ringrazio per la risposta immediata e precisa
ciao
-
Buon giorno
ho un problema che spero riusciate a risolvere.
L'altro ieri ho installato sul mio smartphone android l'applicazione MY TIM FISSO, e ho visto che c'è l'opzione per verificare i dispositivii collegati al mio wifi. Con stupore ho trovato 1 dispositivo che non mi appartiene. Ieri ho provato nuovamente e risultava nuovamente collegato al mio wifi un dispositivo a me sconosciuto. Con fatica sono riuscito a modificare la password del mio modem ed in questo momento i dispositivi collegati sono soltanto i miei ma ora mi viene un dubbio: chi è riuscito a collegarsi al mio wifi sicuramente ci è riuscito entrando nel mio router inserendo la password che è di default "password" ed ha potuto vedere la password di rete ed entrare nella mia rete wifi.
Ora il problema sembra risolto ma se questo individuo entra nuovamente nelle impostazioni del mio router potrebbe nuovamente trovare la password ri rete e ricollegarsi al mio modem.
Vorrei sapere se è possibile modificare la password del mio router e se è possibile cme fare.
Il mio modem è un
NETGEAR DG834G
vi ringrazio per l'aiuto che riuscirete a fornirmi
-
ti ringrazio per il suggerimento ma purtroppo sono unpò inesperto e non so fare cosa mi hai detto
grazie lo stesso
-
Ciao a tutti
da qualche giorno mi sono accorto che il pc è diventato lento, e verificando l'utilizzo CPU ho notato che è quasi sempre al 100%
visto che il mio antivirus Kaspersky Total Security non mi segnala nulla di irregolare ho provato a installare Avast che mi ha subito segnalato di aver bloccato l'infezione da parte di HTML: IFRAME-INF, ma dopo pochi minuti mi ha di nuovo fatto lo stesso avviso, e così in continuazione ogni circa 5 o 6 minuti, come se questa infezione venisse eliminata e poi si ricreasse.
Ogni tanto ora il PC si spegne e si riaccende, altre volte non si collega al wifi.
Ho letto qualcosa in rete e pare sia una infezione molto grave. C'è qualcuno che sa aiutarmi?
Grazie
-
Buon giorno a tutti
ho un problema da sottoporre:
non riesco a completare il ripristino di configurazione di sistema in quanto dopo il riavvio, all'apparenza pare che tutto sia andato bene, appare l'avviso che ho allegato, anche se provo a rifare la procedura dopo aver disabilitato l'antivirus alla fine appare sempre lo stesso avviso. Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?
grazie
-
MBAM non ha rilevato alcuna infezione
per cui inutile allegare il log
ciao e ancora grazie
-
TUTTO RISOLTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho provato con il ripristino configurazione di sistema, riportando il pc al 27 febbraio.
Ho aperto IE, Chrome e Mozilla e in tutti e tre c'era la voce MYSEARCHDIAL in impostazioni tra i motori di ricerca, li ho rimossi e poi ho chiuso e riaperto tutto...... NON SONO PIU' COMPARSI
ora è tutto OK, ti ringrazio per i tanti preziosi suggerimenti
-
Ho fatto girare Hitman.Pro che mi segnalato come software dannoso Adwcleaner.exe, quindi non ha rilevato nulla
ho anche provveduto a reimpostare IE ma non è servito a nulla.
Ora seguendo il tuo consiglio aspetterò qualche giorno e poi riproverò con ADWCleaner o JRT
Ancora una domanda:
se io, come faccio ora, quando apro google chrome elimino mysearchdial e faccio le ricerche con google, secondo te posso stare tranquillo?
grazie per i tuoi preziosi consigli
-
Ho lanciato combofix ma il problema è rimasto
allego il log
Pensi che sia il caso di formattare l'hard disk?
-
le procedure indicate a quel link le ho già adottate ma mysearchdial si ricrea sempre.
Ho provato a lanciare MBAM in modalità provvisoria, il programma ha rilevato nuovamente il file infetto che ho provveduto a rimuovere. Ho riaperto windows e mysearchdial c'era di nuovo. Ho rilanciato MBAM che ha rilevato nuovamente lo stesso file infetto, l'ho nuovamente rimosso e ho immediatamente rilanciato MBAM, che ha nuovamente rilevato il file infetto.
In pratica pare impossibile eliminarlo perchè si ricrea sempre.
Ho provato a lanciare HiJackThis che mi ha segnalato la presenza di quel file, l'ho eliminato con FIX, ho rilanciato HiJackThis e il file c'era di nuovo
Inoltre ho notato che sia in IE che chrome che mozilla i segnalibri e alcuni sono triplicati o quadruplicati, mentre altri sono spariti
.Non so più cosa fare.
-
Per quanto riguarda l'homepage ho inserito virgilio, e tra i motori di ricerca ho inserito come predefinito google eliminando myserchdial con
GESTISCI MOTORI DI RICERCA, ma ogni volta che apro google chrome si riapre una pagina vuota e riappare tra i motori di ricerca, come predefinito, mysearchdial.
Il log di Superantispyware stranamente non l'ho trovato
Quando hanno girato ADWCleaner e JRT le sessioni di Internet Explore, Chrome e Firefox erano chiuse
Ho lanciato MBAM, di cui ti allego il log, ma nonostante abbia rilevato e rimosso il file mysearchdial, alla successiva riapertura è riapparso come motore di ricerca sia in chrome che in mozilla che in internet explore
Per il momento quando apro google chrome elimino mysearchdial, sperando che in tal modo non possa crearmi problemi, ma mi piacerebbe riuscire ad eliminarlo definitivamente, hai qualche consiglio in merito?
grazie
-
Ho fatto come mi hai consigliato
Superantispyware ha rilevato 3 errori e li ha eliminati
Ho lanciato anche gli altri 2 programmi, JRT e ADWCLEANER di cui allego i log
Purtroppo però il problema esiste ancora
ogni volta che apro Google Chrome trovo in impostazioni, alla voce ricerca, insieme con google e gli altri motori anche mysearchdial, e anche se vado in gestisci motore di ricerca e lo elimino, alla successiva apertura di google chrome riappare mysearchdial.
Resto in attesa di ulteriori consigli
-
Ciao a tutti
ecco il mio problema:
nei giorni scorsi ho notato che il PC aveva dei rallentamenti, spesso appariva in alto la dicitura (non risponde) che dopo un pò si sbloccava e la ricerca poteva continuare.
Ho notato che la ricerca veniva fatta con MYSEARCHDIAL, che non sono riuscito a trovare tra i programmi nel PC, e ho notato che anche se inserisco una pagina specifica all'avvio, nel caso specifico con google chrome, all'apertura questa pagina non appare.
Ho fatto una breve ricerca e ho trovato in internet il programma SPYHUNTER il quale ha rilevato 377 infezioni, e questo è il dettaglio:
Rogue.PCSpeed Maximizer (1 infezione)
Win-Spy (1 infezione)
Mysearchdialtoolbar (276 infezioni)
Softonic Search/Tollbar (2 infezioni)
Adserver (3 infezioni)
Adtech (1 infezione)
Advert (1 infezione)
Adware.Findright (44 infezioni)
Adware.LinkSwift (4 infezioni)
Adware.SaveSense (14 infezione)
Atlas DMT (2 infezioni)
CasaleMedisa (5 infezioni)
DoubleClick (1 infezione)
Engage (1 infezione)
Media (7 infezioni)
Revenue (3 infezioni)
Serving (6 infezioni)
StatCounter (1 infezione)
TradeDoubler(3 infezioni)
Weborama (9 infezioni)
Zedo. Com ( 5 infezioni)
Per poter rimuovere queste infezioni devo registrarmi pagando circa 30 euro.
Avrei alcune domande::
1) Queste infezioni sono effettivamente gravi e quali problemi possono causare?
2) è possibile eliminare queste infezioni con dei programmi gratuiti e se si potete indicarmi come?
2) nel caso non sia possibile il punto 2 qualcuno sa dirmi se il programma spyhunter è affidabile e se quindi posso acquistarlo tranquillamente?
-
Ho disinstallato Avast e poi l'ho reinstallato inserendo la licenza e tutto è andato a posto
-
Buona sera,
qualche ora fa mentre ero collegato con il PC portatile ho notato sull'icona di Avast un cerchietto rosso con una x bianca che segnalava:
ATTENZIONE Il vostro sistema NON é PROTETTO
MI sono subito scollegato e ho aperto l'interfaccia di Avast che segnala:
SISTEMA NON PROTETTO
e sotto
Urgente: Servizio Avast Interrotto
ho cliccato su AGGIUSTA ORA ma non è successo nulla.
se provo fare la scansione appare la scrtta:
Impossibile avviare la scansione. Nessun endpoint disponibile nel mapping degli endpoint
se ad esempio se clicco su PROTEZIONE WEB appare
Stato della Protezione; SCONOSCIUTO e se clicco su AVVIA appare un riguardo con la scritta: Impossibile avviare la Protezione Web! Protezione irraggiungibile
e comunque tutte le funzioni sono bloccate come quelle che ho indicato.
Ho cliccato su ABBONAMENTO e sono apparsi tutti i dati della Licenza con la scrtta:
Abbonamento valido fino al 26 gennaio 2014
Però la barra che appare sotto con il periodo di licenza rimanente indica stranamente
ZERO GIORNI RIMANENTI
Ho provato a inserire nuovamente la licenza ma non la accetta e propone la scritta:
Impossibile inserire il File di Licenza.
Il sottosistema AAVM ha trovato un errore RPC
ho anche fatto girare il programma Jackthis ma dovrei trasferirlo con una chiavetta su questo PC ma temo che ci sia il rischio di infettarmi con un eventuale virus
qualcuno sa aiutarmi?
-
Non abbassare la guardia. Tieni monitorato il discorso banche ed estratti conto con C/C
sicuramente, a tal fine ho attivato l'invio SMS per ogni operazione che transita sul conto
ciao e ancora grazie
in HiJackThis - Posta qui i Log
Inviato
Ho verificato con attenzione, con lo smartphone e l'Ipad non appare questo "messaggio da leggere inesistente" perchè entro nella mail con una applicazione di posta
Ho provato ad entrare direttamente con chrome e appare di nuovo il messaggio da leggere come con il PC per cui credo sia evidente che il problema dipenda unicamente dal server TIM e quindi questa discussione può essere chiusa
Ringrazio comunque tutti per i consigli