Amon-shi89

Utenti
  • Numero contenuti

    3,260
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Amon-shi89

  1. Tutti i modelli della AMD seguiti dalla siglia 64 supportano le istruzioni EMT64 che ti interessano. Per intel la situazione è più complessa: tutti i core 2 supportano i 64 bit, ma per gli altri modelli devi espressamente cercare il supporto alle EMT64
  2. Anch'io ti consiglio partition magic: in pco tempo ti fa un lavoro preciso e veloce
  3. prova a installare gli ultimi forceware
  4. Per quanto ne so, la ram ,se installata correttamente, funziona dal primo utilizzo, quindi mi viene da pensare che tu la prima volta non abbia fatto un montaggio corretto. Per esempio per attivare il dual channel, bisogna mettere i moduli di ram nei bus dello stesso colore. non ti so aiutare per quanto riguarda un eventuale modific delle prestazioni della ram
  5. Mi sa che non ce ne stanno di veramente funzionanti, a parte il pcsx2 che però ha un framerate inaccettabile
  6. Invece di fare così, io comprerei vista in italiano e poi microsoft fornisce gratuitamente le varie lingue sul suo sito, anche se un pacchetto è circa 150Mb.
  7. Tre anni è un tmpo di sviluppo troppo breve per un so della portata di windows. E inoltre prima di fare dei nuovi passi bisogna vedere come se tutte le promesse di vista sono state mantenute e quali magagne bisogna corregger
  8. Al momento i core duo della intel sono il meglio sulla piazza e anche i modelli più economici hanno prestazioni brucianti
  9. Il problema non è da prendere così alla leggera, comunque volevo sottolineare che tutti i giochi horror hanno un rating 16 o 18+. Se poi non vengono rispettati sta alla responsabilità del singolo. Tornando sui giochi horror, ho giocato e finito F.E.A.R. e devo dire che nonostante i contenuti forti, ci sono film di gran lunga peggiori. Attendendo Alan Wake, i giochi horror hanno successo perchè nulla raggiunge l'immersività di un videogame
  10. Io vi parlo del mitico F.E.A.R.: un passo avanti mostruoso nella gestione dell'intelligenza artificiale, in grado di dare parecchio filo da torcere anche a giocatori esperti. Sembra quasi giocare in multi. Inoltre la grafica è semlicemente da urlo, come le scene hrror che capitano quando meno te lo aspetti. Di sicuro non è da giocare la notte con la luce spenta (B)
  11. Continuo io con GMC di marzo: si parla di dragon age, il nuovo gdr di BioWare, ma anche la recensione di Supreme Commander e WoW: the Burning crusade. Gico allegato: Stiil Life, un’inquietante caccia all’assassino che si snoda tra due epoche
  12. Diciamo che è solo il punto di rifermiento per i videogiocatori di mezzo mondo
  13. Aggiungerei che FSX ha un motore fisico molto complesso che grava sulla cpu, risultando nei fastidiosi rallentamenti anche con hardware abbastanza potenti
  14. Io ti consigkio un raid 0+1: i dischi ti verranno di visi in due, come se avessi 4 partizioni; due verranno usate con raid 0, e le altre due per il backup, quindi raid 1. Per la ram la differenza è minima, a meno che ti orienti sulle corsair più spinte, che però costano! Purtroppo il guadagno che si ha in cicli al secondo se ne va in latenze più alte
  15. Penso proprio che il rallentamento sia causato dal processore della scheda video poco adatto al gioco. Comunque se posti la tua configurazione possiamo farti una "diagnosi" precisa
  16. A quanto ho sentito dire, per ora microsoft non riesce a bloccare i vista craccati, ma ovviamente ci arriverà presto. Piuttosto c'è da chiedersi come mai una protezione "inviolabile" sia stata craccata in pochissimo tempo.
  17. Purtroppo almeno i modem di alice usb non godono di driver appropriati per vista, mentre i modem ethernet funzionano tutti
  18. Wii sicuramente, xbox 360 come seconda scelta
  19. Io metterei tutti i final fantasy e god of war
  20. Mi spiace, ma per ora sembra proprio che activision non porterà Call of Duty 3 su pc e le speranze sono veramente scarsissime. Un vero spreco :sigh: