thomasss

Utenti
  • Numero contenuti

    93
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di thomasss

  1. Come avrete capito dalla descrizione del titolo, durante la navigazione, si aprono in automatico nuove finestre. Vi posto il report di combofix; grazie a tutti ComboFix.txt
  2. Ciao a tutti ragazzi. Sarà un mesetto che ho installato Win 7, ma da alcuni giorni si verificano continui crash che impallano il pc (dovendolo quindi spegnere forzatamente ): questi crash spesso si verificano quando navigo oppure pochi minuti dopo l'accensione. Vorrei capire quale potrebbe essere la causa. Dal momento che dopo l'intsllazione ho attacatto un mio vecchio hard disk interno (che uso come banca dati)oltre a quello dove c'è w7, ho pensato che potrebbe essere questo il problema (anche se a dire il vero non ne sono molto convinto). Vorrei quindi un Vs. parere; sicuramente da esperti quali siete
  3. Ciao a tutti, premesso che la mia discussione potrebbe anche non essere nella sezione giusta, vi descrivo il mio cruccio. Ho incominciato con l'avere dei seri problemi col mio sistema operativo W. XP alcune settimane fa; del resto erano già 3 anni che il computer filava liscio (prima o poi qualcosa doveva succedere ) Per non rischiare (non avendo HD esterni) ho creato una nuova partizione intallando W 7 e creando una copia di backup dei file a cui tengo di più. Adesso mi ritrovo con una partizione di 300 gb e rotti dove ho il vecchio XP pieno di casini irrimediabili e dall'altra una partizione con W 7 ottimamente funzionante e con la copia dei miei file più preziosi. Arrivando al dunque volevo in sostanza formattare con estrema sicurezza solamente la vecchia partizione (non più funzionante) ; e se fosse possibile ripristinare una sola partizione e quindi incrementare quella esistente con sistema operativo W 7. Premetto che non ho più il cd di W XP per formattare. Avreste dei consigli su come procedere. Se si ve ne sarei davvero grato. Thomasss
  4. Allego un'immagine della mia situazione attuale . Spero possa essere di aiuto per risolvere la questione . Grazie ancora
  5. Ciao a tutti, come avrete già potuto capire, leggendo il titolo di questa discussione, ho problemi con l'antivirus avira (antivir personal). Da alcuni giorni sposta in quarantena di tutto specie esecutivi di molti programmi (ieri mozzillla per esempio ed altri ancora). Insomma le cose stanno peggiorando a vista d'occhio. In poche parole rileva minacce ovunque. Che posso fare? Ho dato una scannata con Combofix ma nulla. Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
  6. ok procedo come da istruzioni. nel frattempo posto il reporti di combofix. grazie ComboFix.txt
  7. 3 gg. che ho lasciato il computer in mano a mio fratello ed ecco che mi ritrovo il danno In sostanza sono scomparse diverse icone sul mio desktop di alcuni programmi. Inoltre nella barra delle applicazioni i programmi ci sono ma "vuoti" ..... In pratica per aprire un programma devo andare a pescare l'esecutivo nella directory del programma stesso. So che potrei anche ricrearmi i collegamenti sul desktop, ma mi chiedevo se esistesse un metodo più risolutivo (specie per la barra delle apllicazioni ?! Volevo tentare di fare un ripristino ma in Accessori ho ... (vuoto). Riconosco di essermi espresso alla buona; spero che qualcuno abbia comunque capito il mio problema. Grazie P.S.: dimenticavo ho Xp Home Edition.
  8. Grazie mille. Problema risolto con Combofix
  9. Ciao a tutti. Da alcuni giorni ho notato sempre più spesso che mentro visualizzo un video su You Tube dopo poco il video stesso comincia a fare capricci bloccandosi (il sonoro continua ad andare comunque) dopo di che anche il computer stesso ne risente parecchio rallentandosi notevolmente. Cosa può essere? Ho dato una pulita con CCleaner, ho fatto qualche scansione con Avira, pulizia chiavi di registro ecc. (me ne intendo poco cosi ho voluto dare una pulizia generale per vedere se il problema passava ma niente). Vi posto l'HiJackThis nel caso servisse a qualcosa. Grazie mille hijackthis.log
  10. Sembrerebbe che il problema si sia risolto finalmente. Grazie a tutti e grazie Pike.
  11. Up Up Ragazzi ho sempre il solito problema. Qualche consiglio? Grazie
  12. Ragazzi ho seguito i vostri preziosi consigli; almeno in parte. Con Malwarebytes tutto ok e vi posto il log. Con Combofix invece non sono riuscito a combinare nulla. Mi rilevava sempre la presenza del mio antivirus (Avira - pur avendolo disinstallato oltre che in un primo momento disattivato). Ho tentato lo stesso ma non partiva. Insomma con Combofix ho rinunciato. Vi posto dunque il log. di Malwarebytes. Spero mi possiate dare ancora mano. Grazie davvero! mbam-log-2011-03-21 (12-27-15).txt
  13. Ho il pc infetto ..... vi chiedo cortesemente aiuto. Grazie ... posto anche l'Hijack This.hijackthis.log
  14. Premetto che il computer è della mia ragazza, per cui mi sono prestato ad aiutarla e al contempo a farmi aiutare da voi del forum che siete sempre disponibilissimi ! Credo e spero che non vi siano altri problemi, pertanto grazie ancora, anche a nome della mia ragazza.
  15. grazie per l'immediata risposta. ho fatto come mi hai detto ..... ti allego il reporto di MalwareBytes Anti Malwarembam_log_2010_01_31__01_56_55_.txt
  16. Da alcuni giorni inispiegabilmente il computer è lentissimo. Soprattutto quando cerco di avviare firefox ...... Non so spiegarmi il perchè (forse anche per il motivo che a volte viene utilizzato da colleghi)...... Comunque ho scaricato il trial di kaspersky (stasera provo a fare una scansione intrea), nel frattempo vi posto l'HiJackThis.hijackthis.log Spero di risolvere il problema con voi ragazzi ..... formattare non mi sembra proprio il caso visto tutti i programmi e le menate varie di rete. Grazie a tutti ! ! ! ! !
  17. grazie mille Angelique ! ! ! !
  18. Grazie per la risposta. Ho installato la versione trial, in quanto sul sito del programma (KasperSky..... che ritengo uno dei più validi) non è più possibile effettuare scansione on-line. Comunque la scansione non ha dato alcun esito e ne allego comunque il rapporto. La lentezza sta diventando sempre più ingestibile ed è legata a tutto il sistema, non solo al browser ...... Non saprei proprio cosa fare ! ! ! Il fatto è che la cosa si è manifestata da pochi giorni e praticamente dal nulla ..... ho un discreto processore e fino ad adesso non ho mai subito così tanti e sostanziali rallentamenti. Grazie per l'attenzione, spero risolviate questo problemaccio rapporto_kaspersky.txt
  19. Come faccio a far partire la mod. provvisoria ???' F8 mi fa apparire una schermata bios dove poter scegliere o il lettore Cd o l'H-D ........ il sistema è bloccato. La domanda è .... come arrivo in mod. provvisoria? Grazie a tutti
  20. Ho stabilito con certezza che PC TOOLS FIREWALL e SPYWARE TERMINATOR generano sostanziali conflitti, causando spesso crash e problematiche non indifferenti. Scusate l'ignoranza nel campo......."ma spyware terminator non è un firewall giusto????". Il punto è che ho disinstallato pc tools firewall, ho abilitato il firewall di windows xp.....ma dubito che servi a qualcosa. Cosa mi suggerite? Grazie mille!!!!!!
  21. ma siamo sicuri che i firewall che mi hai consigliato non interferiscano con spyware terminator (mi seccherebbe disinstallarlo, anche perchè lo trovo ottimo, vista la sua protezione in tempo reale) Grazie ancora dinop!!!!
  22. Ciao a tutti ragazzi, il computer che mi hanno fornito in ufficio ha buone caratteristiche, tra le cui spicca un processore Intel Pentium D (3.40GHz). Noto pero' che il computer spesso ha dei rallentamenti considerevoli........ Non so se questo sia dovuto alla rete dell'ufficio, cui sono collegati tutti i pc. Ho fatto diverse scansioni (ccleaner, avira antivira persona, etc......) Lavorandoci solo da pochi giorni non so quale possa essere la causa di qst rallentamenti ( sinceramente mi scoccierebbe formattare, dovrei poi reinstallare programmi di massima utilità) Vi posto l'hiJackThis.....Grazie! hijackthis.log
  23. Scusa se non ti ho risposto prima. Comunque per essere più chiari, ho dei problemi legati a rallentamenti di sistema sopratutto nell'aprire programmi ed a volte inceppamenti vari. Poi ci sono diverse anomalie con acrobat ( nel lanciare le stampe, ho reinstallato piu' volte il programma), ho problemi a lanciare stampe in generale che sono stralente (essendoci un print server di rete e non so come risolve il problema). insomma non sono messo benone..........e nessun antivirus segnala nulla , l'hijackthis è pulito......... bo comunque io nel frattempo sto facendo tutto ciò che mi hai detto, se hai qualche altro consiglio in merito ben venga (GRazie!!!!!!!)
  24. ho fatto come mi hai detto......... ti allego il log. di combofix. Grazie! log.txt
  25. ma quindi cosa mi consiglieresti di fare per risolvere questi continui rallentamenti di sistema????????? Grazie!