Edmond Dantès

Utenti
  • Numero contenuti

    454
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Edmond Dantès

  1. Credimi,il mio è ancora nella sua scatola bianca e arancione,con non so nemmeno io quanti cd e dischetti al suo interno! Un altro pezzo di storia che segna il passo.
  2. Vogliamo fare qualche nome...un nome Arcy? :dia:
  3. Caspita,brutta storia questa della rete KAD a cui non ci si connette. Comunque sono felice il problema si sia risolto ugualmente.
  4. Io uso una meravigliosa versione 3.50 beta 7 corporate edition di WinRAR...e devo ammettere che sono un grosso dolore per Matteo.
  5. Ciao Comelca. Perdona la domanda:con quale gestore hai l'accesso ad Internet? Te lo chiedo perchè anche con ID basso ma debitamente connesso all rete Kad non ci sono enormi limitazioni in fase di download. :up1:
  6. Credimi,io lo uso con molta soddisfazione. Però nulla vieta di provare altro,per carità.Non ti racconto le imprese dei prodotti Acronis sulle mie macchine perchè potresti rinunciare ad usare quello. Diciamo che sono stati capaci di perdersi alcuni file un tantino importanti tipo boot.ini,win.ini,system.ini. I'm sorry,passo la palla a chi lo usa normalmente.
  7. In realtà sarebbe a tutti gli effetti un programma per la gestione da remoto di pc. Diciamo che poi ha mutato destinazione d'uso per entrare a far parte del bagaglio software degli hacker. Sottolineo il consiglio di Matteo,passa Ad-aware e molto probabilmente non ne rimarrà traccia.
  8. Perdonami ma non riesco a comprendere perfettamente qual'è il tuo problema. Spero di aver capito male,solo ti faccio preventivamente notare che certi argomenti un po' delicati qui non si possono trattare.Mi parlavi di file .iso di un programma commerciale... Occhio la prossima volta.
  9. Sottolineo quanto detto da Nino,strano che VLC Videolan non ti legga certi file,legge anche quello che non dovrebbe.
  10. Purtroppo non ti porto buone nuove,ne devo trovare ancora uno che funzioni come si deve. Ti potrei indicare orientativamente Pcsx 2,ma senza garantire,come dicevo precedentemente,sulla sua buona riuscita.
  11. A me Norton Ghost 9.0 non pare affatto male,anche perchè di Norton ha praticamente solo il nome,in realtà è ancora Drive Image,pace all'anima sua. La procedura per fare il backup mi pare piuttosto semplice,davvero intuitiva seguendo il passo passo.Intendo quella che opera in ambiente Windows. Lo giudico davvero molto buono.L'unica accortezza è solo quella di decidere un nome per l'immagine ed indicare al programma una locazione dove salvarla.Tutto qui,al resto pensa lui.
  12. Il programma è discreto,offre anche altre utili funzionalità,come per esempio Start-up manager,IE manager,pulizia disco.Ma niente di veramente rivoluzionario per cui lodarlo. Il classico uninstaller,che molto probabilmente non risolverà il tuo problema,ovvero quello di ripulire hard disk e registro dalla immondizia lasciata da installazioni e disinstallazioni. Anche se a pagamento,ti consiglio questi due programmi: Ashampoo UnInstaller Suite 1.32 Ashampoo UnInstaller Platinum Suite 1.10 Come apprendiamo dal sito del produttore: Purtroppo non conosco risorse gratuite che facciano cose del genere.
  13. Ma magari li avessi io gli occhi blu,porca di quella miseria! Sogni d'oro Fil,sogni d'oro a tutti voi. :sonno:
  14. Matteo,ti quoto per l'ennesima volta!
  15. Ottima notte a te Fil e a tutti quanti voi. Sogni d'oro.
  16. Come non quotarti a vicenda! Capitolo firewall:installalo o usa quello di XP,non perdere tempo. Consiglio secco invece di mille speculazioni: Agnitum Outpost Pro.* Poi ad ognuno il suo. * ora non dite che è il migliore perchè lo uso io,ne ho uno hardware.
  17. Sarebbe lungo una quaresima lo screenshot,ti posto l'ultima settimana.
  18. Il migliore in commercio si.Indubbiamente c'è sempre qualcuno che si pone davanti agli altri.Non esiste l'antivirus infallibile,il cheè diverso. In questo momento ho 5 macchine e 5 antivirus diversi da gestire....dici che bastano come test? Al pari no.Oggi Nod è caduto in disgrazia,McAfee si conferma buono indubbiamente,Avast è la moda del momento,nel senso che è salito di molto negli ultimi tempi (parlo della Pro che uso su uno dei miei pc).Ma Kaspersky Pro si pone avanti a loro,indubbiamente. Non sono chiacchiere,le chiacchiere le leggo da tante parti quando si dice:"beh,si sono tutti buoni,ecc." Preferisco dire chiaro quello che deriva dalla mia esperienza,visto che gli antivirus li proviamo proprio tutti. Oggi Kaspersky Pro sta avanti a tutti.
  19. Perchè bisogna avere la pazienza di sceglierne di veloci.E,comunque,decreteranno una inesorabile diminuzione della velocità di connessione,che sia 4,6,10 Mbit,che hai con Fastweb. Solitamente,scegliendone uno americano dal link che ho postato pocanzi si ottengono buoni risultati.
  20. Questo è quanto risulta dal database consultabile di Kaspersky: Kaspersky Database Virus In assoluto la versione Pro,la 5.0.20,è il miglior antivirus in circolazione.Ribadisco quanto detto,senza timore di smentita. Non conosco la Personal,5.0.372 l'ultima versione,ma sicuramente la Pro non teme rivali.
  21. Ovvero Drive Image con un altro nome,ma sempre Drive Image sotto. Grazie di tutto Symantec! :giu: Comunque rimane un ottimo prodotto,sicuramente ancora il punto di riferimento.
  22. Già il fatto che sia utilizzabile solo a partire da Internet Explorer ne decreta lo scarso valore. Hide IP Platinum,e non c'è il minimo dubbio,si integra perfettamente con molti browser e funziona sempre molto bene.Se non ti piace un proxy basta cambiarlo selezionando "Change Proxy". Di programmi così te ne posso consigliare un'infinità,visto che ne ho provati altrettanti,solo niente di veramente pregevole e funzionante.Come dicevo in precedenza,Hide IP te lo consiglio ad occhi chiusi. Ti sconsiglio IP Address Changer ancora una volta,se poi vuoi comprarlo ugualmente a te la scelta. Un esempio: Proxy4free,basta inserire un qualsiasi proxy delle liste che vedi nelle proprietà del tuo browser per navigare proxato.Ma niente di che:molti sono lenti,altri truffaldini,ecc. Ovvio che in situazioni di necessità tutto torna utile,compreso la lista dei proxy.
  23. Comparativa dei due programmi: - IP Address Changer si integra con Internet Explorer,ma non offre grandi performance in termini di velocità.Prova effettuata sulla home page del nostro sito,con vari proxy,con risultati assolutamente non soddisfacenti. :giu: - Hide IP Platinum si installa nella traybar di Windows.Cliccando sulla icona a mappamondo,che puoi vedere nella foto allegata,puoi scegliere di cambiare proxy a tuo piacimento.Il servizio offerto è molto buono,generalmente veloce,certo non 6 o 10 Mbit di rete Fastweb.Da preferire sicuramente al precedente.Funziona su tutti i browser che si appoggiano al motore di IE.Mi raccomando,meglio la versione Platinum che quella non. :up1: Ovviamente entrambi i prodotti sono stati testati su rete Fastweb.
  24. Per chi ha Fatsweb l'utilizzo dei proxy è sempre dietro l'angolo. Basti pensare a quando il tuo IP viene bannato da un sito,o addirittura da tutto un servizio di hosting,non per causa tua ovviamente,ed automaticamente addio sito/i. Diciamo che può essere utile se sei cliente Fastweb e se hai problemi del genere. A tal proposito ti consiglio questo programma,davvero ottimo.Certo 29$ sono soldini,però funziona davvero bene. Hide IP Platinum
  25. E come non quotarti!