-
Numero contenuti
459 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su carlainz
-
Livello
Esperto
Contact Methods
-
ICQ
0
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
quindi sempre con vista ??
-
Ciao allora è stato cosi ? vista è stato propio come millenium ed è morto dopo poco ....
-
tutto ben con il sp1? sei ancora con vista ? spenderai ancora soldi per microsoft ?
-
ciao il tempo ci ha dato risposta , non avevi ragione, dopo appena 2 anni vista come avevo detto è morto e ha fatto al fine di millenium . non fidatevi di microsoft ...
-
Bhe che dire oggi a distanza di 2 anni è uscito windows 7 ... bhe vista è stato propio un FLOP come lo era stato windows millenium ... come sara windows 7 ??? ciao
-
ciao caneomer CentOS Linux e' un clone 100% compatibile di Red Hat ma gratuito , prova a dare un occhiata a questo file di samba http://www.centos-italia.org/index.php/topic,276.0.html
-
ciao il dischetto standard l'ho creato con tasto destro su floppy e aggiungi file di sistema , quello che mi interessava e' come mettere il driver adpatec
-
ciao a tutti , devo installre Xp su una macchina che ha solo un cdrom scsi . sono andato nel bios per impostare il primo dispositivo di avvio , ma non posso mettere scsi , quindi non mi fa il boot dal cd di xp . la scheda scsi e' un adaptec 2904 (AHA-7850), come posso fare ? se creo un floppy di boot standard come posso fare in modo che mi carica la scheda scsi e il cd ? o ci sono altre soluzioni ? grazie mille
-
ciao collega il disco usb e poi da terminale dai i seguenti comandi e postali qua fidks -l df -h lsusb ps , se sei al inizio con linux ti consiglio di lasciare perdere ubuntu e orientarti su fedora o se hai volgia di imparare su CentOS.
-
ciao questo mese devo prendere un laptop nuovo , visto che uso Linux Centos , vorrei compralo senza vista o farmi rimborsare . so che il prezzo del oem e' minore ma si parla sempre di 60-80 euro .. poi perche pagare per una cosa che non usero mai ? Che marca ha questo tipo di vendita ? grazie
-
e' un problema di permessi , iltuo utente non ha il permesso di riavviare o spegnere il sistema , e' un problema che si e' visto gia in ubuntu , non so se e' stato risolto , prova ad aggiornare ..... se hai ancora problemi ti consiglio di lasciare stare ubuntu che e' solo una moda , grazie ad un azione commerciale . passa a fedora o se hai un po di conoscenza a centos o debian
-
ciao ma quanto e' vecchio il pc ? secondo me il problema e' dovuto ad ubuntu , e non dal fatto che avevi il modem di alice collegato . il modem di alice ce l'ho anchio ( quello rotondo ) e lo uso su un vecchio pc pentium 3 733mhx con 256mb di ram con linux centos e mi trovo benissimo , e poi linux centos ( 100% compatibile con red hat , ma free ) ha ben 7 anni di supporto degli aggiornamenti , cosa che con ubuntu avresti solo per 1 anno ... se ti interessa il sito ufficiale in inglese www.centos.og la community italiana www.centos-italia.org
-
installa i driver da un repository cosi vanno su meglio e piu facilemte. iso uso quelli di livna.org ma non penso che supportino ubuntu ...... fatti un favore finche sei al inizio lascia stare ubuntu ... altre distro sono meglio in fatto di stabilita , velocita e modo uso ubuntu e' solo una moda
-
probabile la porta udp e' bloccata dal firewall , guarda nelle impostazioni di amule quale e' e poi aprila nel firewall ..... ma se vuoi un consilgio lascia stare ubuntu e' sola una moda , passa a qualcosa che funziona meglio come fedora o suse
-
le varie temperature sono ok ? oppure forse la ram ......