Scofield

Utenti
  • Numero contenuti

    149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Scofield

  • Livello
    Praticante
  1. Molto bene vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte, mi avete dato un grande aiuto.. domani ordineró i pezzi e spero di non fare pasticci con l'assemblaggio. Grazie ancora
  2. Non saprei per il budget l idea era quella di tenermi il chakra, era piu una domanda di curiosità visto che a me i case sembrano tutti uguali... direi che spenderei massimo 80 per un case ma proprio se indispensabile... l idea di comprare dall estero mi è venuta perché non ho trovato un negozio che possa vendermi tutti i pezzi quindi sarei costretto a pagare sui 10 euro di spedizione per pezzo e questo sarebbe circa il costo di shipping dagli usa per tutti i pezzi assieme, quindi i costi di spedizione sarebbero circa uguali.
  3. Mi va benissimo un case sobrio e solido... inoltre sarebbe possibile comprare i pezzi dagli usa? nel senso che in dollari mi verrebbe a costare meno ma non vorrei che poi qualche spina o pezzo siano fatti in modo diverso da quello europeo e magari trovo delle incompatibilità
  4. Se ben ricordo avevo la tensione bassa nei 5 e 3 e mi era stato detto di controllare i condensatori dentro ma data la mia ignoranza in materia non l ho fatto. A questo punto mi sentirei davvero piu sicuro nel comprarne uno nuovo. Non ho mai avuto problemi con il riconoscimento di hard disk e pennette usb. A questo punto direi allora che prenderò una z77 e un i5 visto che non ho nessuna intenzione di overclokkare, e sono ben felice di risparmiare 100 euro se mi dite che le prestazioni sono circa le stesse... lo shermo non è fullhd quindi mi accontenteró di una 660 credo. Già che ci siamo se dovessi cambiare il case cosa mi suggerireste?
  5. ma la p8h61 sicuramente non supporta la pci 3x? per la ram avevo notato anche io che la vengeance da 1600 era piu conveniente, guardando i benchmark delle schede video mettevano la asus come migliore e la zotac come piu silenziosa ma ho letto che la gigabyte e la zotac erano quelle che si erano rotte di piu in confronto alla xfx asus pny ecc... che cosa ne pensate della Palit? e quale sarebbe la differenza tra un i5 e un i7 sostanzialmente?
  6. Grazie della risposta, per quanto riguarda il mio vecchio ocz il nome del modello è ocz gxs700 sli certified. Siccome credo che il malfunzionamento della scheda madre che ho avuto qualche tempo fa sia colpa dell'alimentatore non mi fiderei molto a riutilizzarlo. seguendo il tuo consiglio allora prenderò l'Aerocool Strike X 600 che ho visto riesco a trovare sui 60 euro... alla domanda sull'impianto elettrico davvero non so cosa rispondere, non ne ho proprio idea mi spiace, e cosa intendi con messa in terra buona? La scheda video funzionerebbe su quella scheda madre? Per quanto riguarda la xfx io ho solo avuto la 8800gt di quella marca ma leggendo in internet ho visto che molte 8800 hanno avuto gli stessi problemi che ho avuto io (dopo un pò comparivano dei pixel sullo schermo e non andava windows) quindi non credo che la colpa sia della xfx.
  7. Buongiorno a tutti, devo comprare un desktop nuovo e come il mio pc precedente ho deciso di assemblarlo io. Per quanto riguarda il budget vorrei vercare di rimanere sui 600/700 euro ma non di più. Il vecchio pc con una p5n32sli plus, un dual core intel e6750 una geforce 8800gt 2gb di ram, alimentatore da 700wat t ocz sli certified e case enermax chakra mi è costato sui circa 1000 euro nel 2008 e sono rimasto non troppo soddisfatto dalla durata.(dopo qualche anno ho cominciato ad avere problemi riguardo la tensione dell'alimentatore e dopo poco tutti i pezzi uno alla volta hanno cominciato a rovinarsi). Il pc mi servirebbe per giocare ma non fraintendete non voglio che mi vadano ai massimi l'ultimo cod o crysis che usciranno negli anni futuri ecc... mi basta che faccia girare senza problemi anche non a grafica massima giochi di adesso o di 1-2 anni fa. Per questa configurazione avrei pensato a : Processore: INTEL Core i7 2600K - 3,4 GHz - Cache L3 8 MB Scheda Video: GeForce nVidia GTX 660 2GB GDDR5 Scheda Madre: ASUS P8H61-M PRO Memoria Ram DDR3 1333 Mhz 8GB CL9 Corsair VS k CORSAIR Alimentatore PC Builder Series CX600 V2 - 600 W Così sarei sotto i 650 euro il che sarebbe perfetto. Riciclerei dal vecchio pc hard disk e lettore dvd e magari mi sapreste dire se posso riciclare il case enermax chakra che ho comprato tempo fa... Inoltre vorrei un chiarimento riguardo la scheda madre infatti la scheda video richiede un pci express 3.0 mentre la scheda madre come specifica ha al massimo pci 2.0 x16 però leggendo mi pare che con un updare del bios supporterebbe le 3x. Inoltre i watt sono sufficienti? Il pc è decente come potenza e qualità dei pezzi?Per la scheda video che marca mi suggerite per esempio asus gigabyte o zotac o altre?(la mia xfx 8800gt si è fusa dopo 3 anni ma mi pare fosse un problema di tutte le 8800 indipendentemente dalla marca). Ringrazio tutte per le future risposte e buona giornata
  8. emh non ho ancora misurato perchè il pc mi serve per scuola e non mi va di spegnerlo sapendo che non si accenderà più. Magari provo domani, e comunque non ho ben capito a cosa lo dovrei collegare per me i cavi sono tutti uguali. Grazie dell'aiuto e ciao
  9. quindi dici che il problema è l'alimentatore?
  10. ok sono andato nel bios in sezione hardware monitoring e poi voltage e ho fatto una foto col cellulare di tutti i dati: spero si riesca a vedere
  11. ok allora verso le 16 30 ho fatto come mi hai suggerito, sono stato circa 5 minuti effettivi col phone a raffreddare ma senza successo. Ho lasciato il pc aperto e sono andato via tornando circa 10 minuti fa. Quindi dopo 2 ore senza avviarlo l'ho acceso e lui si è avviato normalmente. appena acceso tuttavia l'ho spento subito e non si è più acceso e quindi dubito sia un questione di temperatura perchè non credo che in 30 secondi si riscaldi fino a questo punto.
  12. Vedo che non prendi in considerazione sia questa possibilità, che puoi fare con un qualsiasi Phone che abbia, come tutti il getto di aria fredda, almeno io ho provato in questo modo, la seconda è la risposta che mi dovevi dare sullo spegnimento in modalità provvisoria. ho spento in modalità provvisoria proprio ora e ho provato ad avviarlo dopo 1 minuti ma niente si accende esattamente come ieri con le ventole al max ecc... Allora provo ad aprirlo e ad usare il phone ma devo raffreddare una zona precisa oppure un pò a caso?
  13. non l'ho mai fatto anche perchè non saprei da dove cominciare. Come faccio? Riguardo il bios lo devo aggiornare? grazie e ciao
  14. allora ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato e come avevo previsto il pc dopo una notte lasciato spento oggi si è acceso normalmente. @Lisander. 1)Sì il pc è collegato a terra in modo idoneo ( i cavi del pc casse hard disk esterno ecc sono collegati assieme ad una presa multipla). 2) Sì ho scollegato anche i banchi ram durante la prova e uno ad uno li ho rimessi ma senza che ci fosse una variazione, come per ogni altro hardware scollegato. Mi spiego: ho letto in giro che se manca un hardware la scheda madre dovrebbe emettere dei suoni caratteristici per indicare che le manchi scheda video o cpu ecc ma invece la mia, completamente assente di hardware ha agito come al solito. @Pike. No, il bios non lo aggiorno da un anno minimo e infatti avevo pensato che il problema fosse lì, tuttavia ho letto che l'aggiornamento del bios potrebbe portare ad alcuni problemi, è vero? ( non me ne intendo molto). I condensatori mi sembrano tutti in ottime condizioni, come gli hardware ma la cosa che mi sembra strana è che teoricamente se vi fosse un problema allora il pc non dovrebbe avviarsi anche in altro situazioni giusto? Ho anche pensato al problema della temperatura troppo elevata ma l'estate scorsa ho passato un mese intero con il pc aperto senza ventole e sforzando molto di più la scheda video ( passavo ore su crysis) e non mi ha mai dato problemi del genere. Per quanto possa contare provo a darvi una mia opinione: a mio parere sembra un problema relativo alla scheda madre sicuramente ma per me è qualcosa riguardato il bios che a causa di una interruzione così brutale non riparte in maniera corretta. Posso provare ad aggiornare il bios e magari fare una deframmentazione di C per vedere se il problema è a livello del so ( windows xp service pack 3). Secondo voi è una buona idea? Ringrazio e saluti
  15. ho capito perfettamente, anch'io in caso di problemi lo facevo il problema è che ora non si accende proprio, come ho scritto all'inizio il bios non si avvia nemmeno e quindi è come se fosse una scatola vuota. Se domani funzionerà verificherò spegnendo da start in modalità provvisoria ma finchè neanche parte il bios sinceramente non so proprio cosa fare.