
simpaticoteppei
Utenti-
Numero contenuti
44 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Downloads
Gallery
Tutti i contenuti di simpaticoteppei
-
Mi trovo nella stessa situazione.....dovrei comprare il sw?
-
nessuno mi aiuta?
-
Firma problema: Nome evento problema: BlueScreen Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1 ID impostazioni locali: 1040 Ulteriori informazioni sul problema: BCCode: a BCP1: FFFFFA80487DFEB0 BCP2: 0000000000000002 BCP3: 0000000000000000 BCP4: FFFFF80001EE56EF OS Version: 6_0_6001 Service Pack: 1_0 Product: 256_1 Ecco l'errore che mi esce sul mio pc....cosa devo fare?
-
simpaticoteppei ha aggiunto un topic in Windows Live, MSN Messenger, Yahoo! Messenger, Google Talk, Skype
Ho da poco assemblato un piccolo pc Celeron 633 e 512 Mb di ram, con windows XP SP3. E desidero installargli anche Messenger Live 2008. Una volta installato e inserito correttamente i parametri di riconoscimento, appare il seguente errore: . Credevo fosse un problema di configurazione internet e ho disattivato il firewall di windows XP, disabilitato l'antivirus (ma solo momentaneamente,per verificare se fosse una sbagliata configurazione di nod32 Versione 3.0, aggiornato alle ultimissime definizioni). Ho controllato che nel mio router le porte per tale programma fossero aperte e cosi sono. Ho aperto allora web messenger, da quel pc , e lo apre tranquillamente! Ho creduto che fosse un errore dovuto a qualke virus o malware, ma dopo la relativa scansione, ho avuto esito negativo! Ho lanciato la risoluzione dei problemi di live messenger, e l'errore riscontrato è: Ho provato allora ad utilizzare la versione compresa in windows e con quella si accede tranquillamente! In ultimo ho anche messo nel file host, queste due eccezioni: 65.54.239.210 messenger.hotmail.com 65.54.239.210 dp.msnmessenger.akadns.net. Ma purtroppo nonostante tutte qst verifiche non sono riuscito ad risolvere..... Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno! -
simpaticoteppei ha risposto a simpaticoteppei nel forum Windows Live, MSN Messenger, Yahoo! Messenger, Google Talk, Skype
Ho fatto anche un bel windows update, ma nonostante ciò non ho risolto nulla.... -
-
Nessuno mi aiuta????? E' importante...grazie
-
Si certo utilizzo una psw. Ieri poi ho fatto anche un'altra verifica....non riesco neanche ad prendere il controllo remoto di un'altro pc con windwos Vista :giu:
-
Salve amici! Purtroppo io mi trovo in una situazione simile...cioè sono impossibilitato nel prendere il controllo remoto di un pc che monta windows 2000 SP4. Vi racconto i dettagli.... Sono riusciuto a metter su, una piccola rete domestica, composta cosi: 1° PC (Intel Dual Core, 2 Gb di ram) che supporta Windows Vista Ultimate 64 Bit; 2° PC (Celeron 633 Mhz con 384 Mb di ram) che supporta Windows 2000 con SP4; Entrambi sono collegati al Router Netgear 834GT. Ho provveduto manualmente ad assegnare gli indirizzi (ip,subnet mask, gateway, DNS). Per verificare il corretto collegamento con entrambi, ho provveduto ad pingare entrambi i pc. I pc rispondo correttamente con 4 pacchetti ricevuti. Il problema nasce che non riesco ad prendere il controllo remoto del pc 2 dal pc 1. INVECE viceversa tutto funziona correttamente. Difatti sul pc 2 ho installato Desktop Remoto (contenuto all'interno del cd di Windows XP con SP2) ed riesco tranquillamente ad comandare il pc 1. Ho provveduto alla relativa abilitazione di connessione remota e anche la completa disattivazione del firewall di Windows Vista, ma il problema purtroppo non riesco ad risolverlo. Dove sbaglio? Cosa mi consigliate?? Ringrazio....
-
Ho risolto, formattando e togliendo il mitico lettore SCSI! :sigh: :sigh: :sigh: Grazie cmq per il supporto prestatomi!
-
Purtroppo nn ho ancora risolto..... :sigh: :sigh: :sigh:
-
Che firewall sw mi consigliate di installare sul mio pc, visto che c'è gia uno hw?? Grazie!
-
Ringrazio per il preziso consiglio....sono riuscito ad installare il driver e quindi ad utilizzare il lettore. Ma purtroppo l'avvio è sempre problematico.....
-
Allora ho disinstallato il driver del controller e ho anke disattivato il controller. Ma purtroppo ad ogni avvio richiede sempre il controllo sulla firma digitale. come posso fare? Ringrazio
-
provo subito.....
-
Grazie per la risposta...ma il problema che io il driver l'ho installato e non riesco ad disattivare la verifica nonostante il comando consigliatomi.
-
Salve amici! Ho dovuto procedere all'installazione sul mio pc con Windows Vista 64 bit ad un driver senza firma digitale per un vecchio controller SCSII, e purtroppo ad ogni riavvio occorre selezionare dal menù provvisorio la voce: Disabilita controllo firma digitale. Come potrei fare per ripristinare il tutto? Ringrazio