simpaticoteppei

Utenti
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da simpaticoteppei


  1. eccolo:

    Section "ServerLayout"
    Identifier 	"X.org Configured"
    Screen      0  "Screen0" 0 0
    InputDevice    "Mouse0" "CorePointer"
    InputDevice    "Keyboard0" "CoreKeyboard"
    EndSection
    
    Section "Files"
    ModulePath   "/usr/lib/xorg/modules"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/misc"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
    FontPath 	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
    FontPath 	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
    FontPath 	"built-ins"
    EndSection
    
    Section "Module"
    Load  "extmod"
    Load  "glx"
    Load  "dbe"
    Load  "record"
    Load  "dri2"
    Load  "dri"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    Identifier  "Keyboard0"
    Driver      "kbd"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    Identifier  "Mouse0"
    Driver      "mouse"
    Option    	"Protocol" "auto"
    Option    	"Device" "/dev/input/mice"
    Option    	"ZAxisMapping" "4 5 6 7"
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    Identifier   "Monitor0"
    VendorName   "Monitor Vendor"
    ModelName    "Monitor Model"
    EndSection
    
    Section "Device"
           ### Available Driver options are:-
           ### Values: <i>: integer, <f>: float, <bool>: "True"/"False",
           ### <string>: "String", <freq>: "<f> Hz/kHz/MHz"
           ### [arg]: arg optional
           #Option 	"SWcursor"       		# [<bool>]
           #Option 	"HWcursor"       		# [<bool>]
           #Option 	"PciRetry"       		# [<bool>]
           #Option 	"SyncOnGreen"        	# [<bool>]
           #Option 	"NoAccel"            	# [<bool>]
           #Option 	"ShowCache"          	# [<bool>]
           #Option 	"MGASDRAM"       		# [<bool>]
           #Option 	"ShadowFB"       		# [<bool>]
           #Option 	"UseFBDev"       		# [<bool>]
           #Option 	"ColorKey"       		# <i>
           #Option 	"SetMclk"            	# <freq>
           #Option 	"OverclockMem"   		# [<bool>]
           #Option 	"VideoKey"       		# <i>
           #Option 	"Rotate"         		# [<str>]
           #Option 	"TexturedVideo"      	# [<bool>]
           #Option 	"Crtc2Half"          	# [<bool>]
           #Option 	"Crtc2Ram"       		# <i>
           #Option 	"Int10"              	# [<bool>]
           #Option 	"AGPMode"            	# <i>
           #Option 	"AGPSize"            	# <i>
           #Option 	"DigitalScreen1" 		# [<bool>]
           #Option 	"DigitalScreen2" 		# [<bool>]
           #Option 	"TV"             		# [<bool>]
           #Option 	"TVStandard"     		# [<str>]
           #Option 	"CableType"          	# [<str>]
           #Option 	"NoHal"              	# [<bool>]
           #Option 	"SwappedHead"        	# [<bool>]
           #Option 	"DRI"                	# [<bool>]
           #Option 	"MergedFB"       		# [<bool>]
           #Option 	"Monitor2HSync"      	# [<str>]
           #Option 	"Monitor2VRefresh"   	# [<str>]
           #Option 	"Monitor2Position"   	# [<str>]
           #Option 	"MetaModes"          	# [<str>]
           #Option 	"OldDmaInit"     		# [<bool>]
           #Option 	"ForcePciDma"        	# [<bool>]
           #Option 	"AccelMethod"        	# [<str>]
           #Option 	"KVM"                	# [<bool>]
    Identifier  "Card0"
    Driver      "mga"
    VendorName  "Matrox Graphics, Inc."
    BoardName   "MGA G400/G450"
    BusID   	"PCI:1:0:0"
    EndSection
    
    Section "Screen"
    Identifier "Screen0"
    Device 	"Card0"
    Monitor    "Monitor0"
    SubSection "Display"
    	Viewport   0 0
    	Depth 	1
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    	Viewport   0 0
    	Depth 	4
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    	Viewport   0 0
    	Depth 	8
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    	Viewport   0 0
    	Depth 	15
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    	Viewport   0 0
    	Depth 	16
    EndSubSection
    SubSection "Display"
    	Viewport   0 0
    	Depth 	24
    EndSubSection
    EndSection

    Grazie


  2. Perchè non mi risultano installati.

    lshw -c display | grep driver
    configuration: driver=matrox_w1 latency=64 maxlatency=32 mingnt=16
    
    lspci -v
    00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C693A/694x [Apollo PRO133x] (rev 44)
    Flags: bus master, medium devsel, latency 0
    Memory at e0000000 (32-bit, prefetchable) [size=64M]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: agpgart-via
    Kernel modules: via-agp
    
    00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C598/694x [Apollo MVP3/Pro133x AGP]
    Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 0
    Bus: primary=00, secondary=01, subordinate=01, sec-latency=0
    I/O behind bridge: 0000c000-0000cfff
    Memory behind bridge: e4000000-e7ffffff
    Prefetchable memory behind bridge: e8000000-e9ffffff
    Capabilities: <access denied>
    Kernel modules: shpchp
    
    00:07.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C596 ISA [Mobile South] (rev 23)
    Subsystem: Quantum Designs (H.K.) Inc Device 0000
    Flags: bus master, stepping, medium devsel, latency 0
    
    00:07.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 10) (prog-if 8a [Master SecP PriP])
    Flags: bus master, medium devsel, latency 64
    [virtual] Memory at 000001f0 (32-bit, non-prefetchable) [size=8]
    [virtual] Memory at 000003f0 (type 3, non-prefetchable) [size=1]
    [virtual] Memory at 00000170 (32-bit, non-prefetchable) [size=8]
    [virtual] Memory at 00000370 (type 3, non-prefetchable) [size=1]
    I/O ports at d000 [size=16]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: pata_via
    Kernel modules: pata_via
    
    00:07.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 11)
    Subsystem: First International Computer, Inc. Device 1234
    Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 10
    I/O ports at d400 [size=32]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: uhci_hcd
    
    00:07.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C596 Power Management (rev 30)
    Flags: medium devsel
    Kernel modules: i2c-viapro
    
    00:0a.0 SCSI storage controller: Tekram Technology Co.,Ltd. TRM-S1040 (rev 01)
    Subsystem: Tekram Technology Co.,Ltd. TRM-S1040
    Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 5
    I/O ports at d800 [size=256]
    Memory at eb000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=4K]
    Expansion ROM at ea000000 [disabled] [size=64K]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: dc395x
    Kernel modules: dc395x
    
    00:0b.0 Multimedia audio controller: Ensoniq 5880B [AudioPCI] (rev 02)
    Subsystem: Ensoniq Device 2000
    Flags: bus master, slow devsel, latency 64, IRQ 11
    I/O ports at dc00 [size=64]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: ENS1371
    Kernel modules: snd-ens1371
    
    00:0c.0 Ethernet controller: D-Link System Inc RTL8139 Ethernet (rev 10)
    Subsystem: D-Link System Inc Device 1303
    Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 10
    I/O ports at e000 [size=256]
    Memory at eb001000 (32-bit, non-prefetchable) [size=256]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: 8139too
    Kernel modules: 8139too
    
    01:00.0 VGA compatible controller: Matrox Graphics, Inc. MGA G400/G450 (rev 82)
    Subsystem: Matrox Graphics, Inc. Device 0641
    Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 11
    Memory at e8000000 (32-bit, prefetchable) [size=32M]
    Memory at e4000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=16K]
    Memory at e5000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=8M]
    Expansion ROM at e6000000 [disabled] [size=128K]
    Capabilities: <access denied>
    Kernel driver in use: matrox_w1
    Kernel modules: matrox_w1, matroxfb_base


  3. Pike, ecco come ho risolto.

    Innanzitutto la prima cosa che ho fatto è stato, cambiare la scheda video, per questo sono andato in cantina e ho ritrovato una vecchia, ma perfettamente funzionante Matrox G450!

    e poi ho dato questi comandi:

    1. Entrare in una consolle virtuale tty e inserire il proprio nome utente e password

    2.Arrestare il server grafico X.

    3.Per riconfigurare il server grafico X digitare il seguente comando:

    sudo X -configure

    4.Questo genererà il file xorg.conf.new nella cartella Home

    5.Se necessario editare il file xorg.conf.new.

    6.È possibile testare il file di configurazione generato digitando:

    sudo X -config $HOME/xorg.conf.new

    7.Digitare il seguente comando:

    sudo cp $HOME/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf

    8.Riavviare il server grafico.

    e cosi ho risolto tutti i problemi.....c'è solo una cosa che non capisco sinceramente.....ovvero installare correttamente i driver video della matrox g450 da questo sito:

    Matrox g450

    Grazie


  4. Non so se possono servire, cmq volevo aggiungere anche questi parametri, che magari potranno essere utili alla risoluzione del problema:

    lspci | grep VGA

    01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Rage 128 PF/PRO AGP 4x TMDS

    glxinfo|grep "OpenGL version"

    OpenGL version string: 1.2 Mesa 7.7.1

    sudo xrandr

    Screen 0: minimum 320 x 175, current 1024 x 768, maximum 1024 x 768

    default connected 1024x768+0+0 0mm x 0mm

    1024x768 85.0* 75.0 70.0 60.0 87.0

    832x624 75.0

    800x600 85.0 75.0 72.0 60.0 56.0

    840x525 60.0

    700x525 60.0

    640x512 60.0

    720x450 60.0

    640x480 85.0 75.0 60.0 73.0

    720x400 70.0 85.0

    680x384 60.0

    640x400 85.0

    576x432 75.0 70.0 60.0

    640x350 85.0

    512x384 85.0 75.0 70.0 60.0 87.0

    416x312 75.0

    400x300 85.0 75.0 72.0 60.0 56.0

    320x240 85.0 75.0 73.0 60.0

    360x200 85.0

    320x200 85.0

    320x175 85.0

    E' importante, grazie.. wink.gifwink.gifgood.gif


  5. Salve!

    Per collegare 2 pc ad uno stesso monitor ho comprato questo prodotto, davvero molto conveniente e interessante!!! http://www.mthhh.com...how.asp?id=1131.

    Questi 2 pc hanno le seguenti configurazioni: 1° PC DUAL BOOT: Ubuntu 10.04, sempre costantamente aggiornato e Windows XP SP3 sempre costantamente aggiornato (Motherboard: Adavance 9 QDI soket 370,CPU: PIII 866 Mhz,RAM: 768 Mb,Scheda video: ATI RAGE 128 PRO,Scheda audio: Creative Vibra CT4810,HD1: SEAGATE BARRACUDA ATA III da 30 GB ST330620A,HD2: QUANTUM FIREBALL 20.4 BG CT20,Lettore cd rom 1: LG8520B 52X,Lettore cd rom 2: PLEXTOR 40X SCSI,Controller SCSI Tekram DC-315U,Scheda di rete: DL10038E,Monitor IBM E54);

    2° PC: (intel duo core 6600, 4 GB di ram, 600 GB di HD SATA, e come SO: WIN 7 SP1 sempre costantamente aggiornato);

    I collegamenti li ho fatti cosi, come consigliato dalla figura:

    di-29YT.jpg

    pc1 collegato all'uscita video del pc1;

    pc2 collegato all'uscita video del pc2;

    Tastiere e mouse li ho lasciati entrambi collegati ad i rispettivi pc.

    Utilizzando suddetto switch solo in ambiente windows non ho riscontro nessun tipo di problema, ovvero entrambi i pc rispettano la risoluzione impostata ad 1024*768 con frequenza a 85 Hz.

    I problemi sono stati riscontrati quando:

    • sul pc1 si avvia Ubuntu 10.04 e contemporaneamente sul pc2 Win 7, l'immagine sul pc1 sembra ruotare all'infinito. Si risolve spegnendo fisicamente il pc2;
    • sul pc1 cerco di avviare Ubuntu 10.04 (con pc2 completamente spento) con impostata la vecchia risoluzione impostata, corrispondente a 1024*768 con frequenza a 85 Hz, viene sempre caricata la risoluzione predefinita a 800*600 con frequenza a 60 Hz e appare il seguente errore:impossibile applicare la configurazione memorizzata per i monitor xserver does not support the size requested.

    Volendo impostare muanualmente questi parametri (1024*768 con frequenza a 85 Hz) non è possibile.

    Collegando invece direttamente il pc1 al monitor senza il 2 PORT AUTO KVM SWITCH MT-271S il problema non si presenta.

    Nella mia ignoranza ubuntuniana (sono novello) credo che sia un problema di driver propietari della scheda video ATI RAGE 128 PRO che su questo pc non sono installati, ma sono utilizzati quello di default, come del resto descritto qui http://wiki.ubuntu-i...dware/Video/Ati .

    Eventualmente occorre modicare il file xorg.conf?.....come consigliato da questo post?i

    l testo immesso sul file xorg.conf è il seguente:

    Section "ServerLayout"

    # SERVER = SCREEN + INPUT DEVICE

    Identifier "LayoutZero"

    Screen 0 "ScreenZero" 0 0

    InputDevice "KeyboardZero" "CoreKeyboard"

    InputDevice "MouseZero" "CorePointer"

    EndSection

    Section "InputDevice"

    # MOUSE

    Identifier "MouseZero"

    Driver "mouse"

    Option "Protocol" "auto"

    Option "Device" "/dev/psaux"

    Option "Emulate3Buttons" "no"

    Option "ZAxisMapping" "4 5"

    EndSection

    Section "InputDevice"

    # TASTIERA

    Identifier "KeyboardZero"

    Driver "kbd"

    Option "XkbRules" "xorg"

    Option "XkbModel" "pc105"

    Option "XkbLayout" "it"

    EndSection

    Section "Device"

    # SCHEDA VIDEO

    Identifier "VideoZero"

    Driver "trident"

    EndSection

    Section "Monitor"

    # MONITOR

    Identifier "MonitorZero"

    HorizSync 30.0 - 83.0

    VertRefresh 56.0 - 75.0

    Option "DPMS"

    Option "TargetRefresh" "60"

    Option "PreferredMode" "1280x1024"

    EndSection

    Section "Screen"

    # SCREEN = SCHEDA VIDEO + MONITOR

    Identifier "ScreenZero"

    Monitor "MonitorZero"

    Device "VideoZero"

    DefaultDepth 24

    SubSection "Display"

    Depth 24

    Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"

    EndSubSection

    EndSection

    con questo finalmente anche con il KVM switch il monitor tiene la risoluzione di 1280x1024 che gli abbiamo impostato.

    Ringrazio tutti coloro che mi forniranno supporto! good.gifgood.gif


  6. Pike,

    io credo di essere quasi giunto alla risoluzione del problema...difatti adesso anche sul veccio pc (Motherboard: Adavance 9 QDI soket 370,CPU: PIII 866 Mhz,RAM: 768 Mb,Scheda video: ATI RAGE 128 PRO,Scheda audio: Creative Vibra CT4810,HD1: SEAGATE BARRACUDA ATA III da 30 GB ST330620A,HD2: QUANTUM FIREBALL 20.4 BG CT20,Lettore cd rom 1: LG8520B 52X,Lettore cd rom 2: PLEXTOR 40X SCSI,Controller SCSI Tekram DC-315U,Scheda di rete: DL10038E,Monitor IBM E54) con Ubuntu 10.04 si presentava lo stesso problema che si è risolto cambiando l'apertura dei file windows media player con il Totem 2.30.2 Gstreamer 0.10.28 :clapping1::clapping1::clapping1:quindi credo propio con sulla macchina virtuale con ubuntu 11.10 installerò il Totem 2.30.2 Gstreamer 0.10.28 :clapping::thumbsup5:

    Problema persistente :sorry1: sia con il pc virtuale con ubuntu 11.10 e l'altro con ubuntu 10.04!:think1: :think1: :think1:


  7. Pike,

    io credo di essere quasi giunto alla risoluzione del problema...difatti adesso anche sul veccio pc (Motherboard: Adavance 9 QDI soket 370,CPU: PIII 866 Mhz,RAM: 768 Mb,Scheda video: ATI RAGE 128 PRO,Scheda audio: Creative Vibra CT4810,HD1: SEAGATE BARRACUDA ATA III da 30 GB ST330620A,HD2: QUANTUM FIREBALL 20.4 BG CT20,Lettore cd rom 1: LG8520B 52X,Lettore cd rom 2: PLEXTOR 40X SCSI,Controller SCSI Tekram DC-315U,Scheda di rete: DL10038E,Monitor IBM E54) con Ubuntu 10.04 si presentava lo stesso problema che si è risolto cambiando l'apertura dei file windows media player con il Totem 2.30.2 Gstreamer 0.10.28 :clapping1::clapping1::clapping1:quindi credo propio con sulla macchina virtuale con ubuntu 11.10 installerò il Totem 2.30.2 Gstreamer 0.10.28 :clapping::thumbsup5:


  8. Pike,

    Flash l'ho installato per scrupolo in quanto credevo che fosse un problema di flash, dal momento in cui molte radio e applicazioni lo utilizzano.

    Ho ascoltato moltissime radio (radio capital, 102.5, 105, radiodejay,latte e miele,rmc) ma il problema si pone solo ascoltaldo radio italia!!!

    Si ascolta per qualche secondo, circa 5, e poi più nulla!:censored:

    Ho aperto anche un altro profilo utente ma nulla....

    Credimi non riesco ad capire....

    grazie :clapping3:


  9. Ho installato su una macchina virtuale (utilizzando virtualbox) il nuovo Ubuntu 11.10 ed è veramente molto interessante.

    C'è solo un piccolo problema che purtroppo non sono riuscito ad risolvere, ovvero se cerco di ascoltare radio italia direttamente dal sito, si sente per qualche secondo ma poi non si sente più musica... huh.gifhuh.gifhuh.gif

    Come sw per l'ascolto di file e audio ho installato il famoso e potente VLC direttamente da UBUNTU Center, ma niente.

    Ho installato con questi comandi, JAVA:

    sudo add-apt-repository ppa:ferramroberto/java

    sudo apt-get update

    sudo apt-get install sun-java6-jre sun-java6-plugin sun-java6-fonts

    ma purtroppo nulla...

    Dove sbaglio?....Sicuramente c'è qualche impostazione sbagliata....

    Su un altro pc con ubuntu 10.04 radio italia si ascolta alla grande!

    Vi ringrazio! good.gif


  10. Salve ragazzi!

    Desidero installare sul mio vecchio pc (Motherboard: Adavance 9 QDI soket 370,CPU: PIII 866 Mhz,RAM: 768 Mb,Scheda video: ATI RAGE 128 PRO,Scheda audio: Creative Vibra CT4810,HD1: SEAGATE BARRACUDA ATA III da 30 GB ST330620A,HD2: QUANTUM FIREBALL 20.4 BG CT20,Lettore cd rom 1: LG8520B 52X,Lettore cd rom 2: PLEXTOR 40X SCSI,Controller SCSI Tekram DC-315U,Scheda di rete: DL10038E,Monitor IBM E54) la nuova versione di Ubuntu 11.10 ma purtroppo (selezionando dal bios avvio da cd rom) appare questo messaggio di errore: "ISOLINUX 4.04 20110518 ETCD et al aborted".

    In prima battuta credevo che fosse il cd difettoso e non ha masterizzato un altro alla velocità di 2X ma nullla. cry.gif

    Entrambi i cd su un altro pc funzionano correttamente.

    Ho provato anche a sostituire fisacamente il lettore cd.....ma nulla. huh.gif

    Come posso installare questo nuovo s.o. che la scheda madre non supporto avvio da usb?

    Se non erro c'è la possibilità di avvio da lan....

    Un quesito che non riesco a capire, come mai non parte in automatico??? huh.gif

    Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno good.gifgood.gif


  11. Salve a tutti,

    Da ieri ho notevoli diffiicoltà ad accedere al mio profilo su ubuntu 10.04. Riesco ad inserire la psw, lo schermo dello sfondo permane nero con a destra un riquadro dove c'è scritto: "i valori predefiniti per la configurazione di gestore alimentazione gnome". Cosa significa? cry.gifcry.gifcry.gif

    Non sapevo come agire (in quanto da pochissimo mi sono affacciato a questo nuovo sistema operativo open source) ho creato nuovamente un nuovo profilo, con altro nome, ma come posso eventualmente recupare una cartella importante su quel profilo? undecided.gifundecided.gifundecided.gifundecided.gif

    Vi ringrazio


  12. Per concludere il capitolo adattatori usb bt, vorrei che l'adattatore usb bt es -388 possa essere installato tranquillamente sotto windows 7 ultimate 64 bit senza dover acquistare nessun sw cinese bluesoeil! in un post precedente, mi consigli di installare il sw Bluetooth Toshiba dal momento che utilizzano la stessa licenza di stack, vero?

    Ringrazio....

    Pike.......sul pc dove c'è installato windows 7 ultimate 64 bit ho installato il sw Bluetooth Toshiba e l'adattatore usb bt es -388 funziona alla grande!!!!!

    Spero che questo topic possa essere utile come tanti altri!clapping1.gifclapping1.gifclapping1.gif


  13. Pike, ti ringrazio nuovamente per il supporto che mi stai fornendo......thumbsup5.gifclapping1.gif

    l'adattatore Bluetooth es -388 sotto ubuntu 10.04 invia e riceve tranquillamente file, al mio nokia N95 8 Gb. Ho provato anche ad aggiungere un altro cell, il glorioso nokia 6600, viene riconosciuto dal pc ma poi sia che ad inviare che ricevere è impossibile farlo; ma non mi interessa.Cmq ti posto il risultato del comando lsusb, come da te richiesto:

    teppei@teppei-desktop:~$ lsusb

    Bus 001 Device 002: ID 0c10:0000

    Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

    teppei@teppei-desktop:~$

    Per concludere il capitolo adattatori usb bt, vorrei che l'adattatore usb bt es -388 possa essere installato tranquillamente sotto windows 7 ultimate 64 bit senza dover acquistare nessun sw cinese bluesoeil! in un post precedente, mi consigli di installare il sw Bluetooth Toshiba dal momento che utilizzano la stessa licenza di stack, vero?

    Nel caso fosse particolarmente problematico installare suddetto sw per l' adattore es -388, dopo averlo cestinato definitivamente, passerei ad installare l'adattatore USB Belkin Bluetooth F8T003 V2, ma come faccio senza driver aggiornati (e sopratutto non essendo per il 64 bit)??

    Ringrazio....


  14. Il pc da dove si presenta il problema ha fortunatamente un doppio hd dove è installato ubuntu 10.04 e l'adattatore USB Belkin Bluetooth F8T003 Versione 2 (sotto ubuntu 10.04) non presenta problemi ne ad inviare ne ad ricevere......tanto da potermi anche permettere di navigare tranquillamente all'interno dello stesso smartphone nokia!

    il problema credo sia solo ad attribuirsi a windows.....

    ....sono propio fortunato con le chiavette Bluetooth e pensare che ho quasi cestinato quest'altra chiavetta

    post-63859-1220714826.jpg

    ....perchè mi costrigenvano ad acquistare il sw bluesoeil.... (sw Cinese!)


  15. Salve amici....

    da giorni ormai dopo svariati tentativi sto avendo notevoli problemi di trasferimento di file/foto con i pc che montano windows XP SP3 e il mio Adattatore USB Belkin Bluetooth F8T003 Versione 2, ovvero se voglio far trasferire dal mio N95 8 GB dei file al pc mi dice impossibile connettersi!!!. In caso contrario non c'è problema.Per quello che so, i problemi tra Bluetooth e windows dovevano essere risolti con il sp3. Occorrerebbe configurare il servizio outgoing. Sul pc dove si presenta il problema nn vorrei installare il nokia suite o il sw della chiavetta ma vorrei utilizzare semplicemente i servizi di windows....

    http://www.belkin.com/it/support/art...=8401&scid=703

    Inoltre vorrei sapere come mai non riesca ad aggiornare eventualmente il sw della chiavetta attraverso il sw disponibile al link http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php

    il mio Adattatore USB Belkin Bluetooth F8T003 Versione 2 dovrebbe essere aggiornabile....Suddetto sw della broadcom non ridconosce la chiavetta belkin

    Ringrazioqualamano.gif