
obaoba
Expert-
Numero contenuti
315 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte inseriti da obaoba
-
-
-
Non ho potuto resistere, per me le più belle in assoluto sono queste
http://www.youtube.com/watch?v=g1ECio2RwAA
http://www.youtube.com/watch?v=1bY2O6HSURA...feature=related
P.s. Mi iscrivete? Grazie
Ari P.s. Orsetta non chiedere soldi che ormai ho scoperto la tua truffa
-
Che parametri hai messo? Lo hai disinstallato di recente?
-
Ciao, no non cambia niente, comunque gli sbalzi di velicità li ho anke io che ho Alice. P.s. è risaputo che di mattina e di notte si scarica più velocemente.
Da quanto usi Emule?
-
Hai anche un pò di programmi che partono all'avvio tipo Nero Check e altri che potresti togliere dall'avvio per guadagnare in risorse
-
prova a seguire questo topic e fai l'operazione che ho consigliato nel mio secondo messaggio.
-
11 file per te sono tanti??? metti file in download a più non posso ( con tante fonti ). Ricordati che anche le fonti in coda hanno la loro importanza, e se non sono almeno sulle 2500 non sfrutti appieno la velocità.
-
Ciao, se ci dici che router hai magari possiamo aiutarti....
-
Ciao, per quanto ne so il tuo non è un modem, ma dovrebbe essere un router.
Prova a fare così.
Per prima cosa bisogna andare nella pagina di configurazione del router (all'indirizzo 192.168.1.1) ed inserire useraname (in genere "admin") e password (che se non è stata cambiata è "123456") e poi cliccare su "Log In". Fatto questo, nella schermata successiva scegliere "Advanced" e nella nuova schermata, dal menù a sinistra scegliere "Port Forwarding", nella schermata successiva e precisamente nel riquadro "Available Rules" sotto la voce Category spuntare user, fatto questo la finestra available rules apparirà vuota, sotto di essa si dovrà scegliere "New" si aprirà così una nuova finestra che serve ad editare le porte che ci interessano. Per editare (cioè creare) le porte si deve scrivere in rule name "eMuleTCP",senza spazi tra le lettere e senza virgolette, in protocol scegliere "TCP", quindi scrivere il numero di porta (preferibilmente la 4662) sia in port start che in port end ed in port map e cliccare su "Apply".
Dopo circa 10 secondo la porta viene memorizzata e possiamo cliccare nuovamente su "Port Forwarding", per poi scegliere "User" dal menù delle category (esattamente come abbiamo fatto prima) e poi di nuovo "New", si aprirà la stessa finestra nella quale prima abbiamo creato la porta TCP.
A questo punto facciamo la stessa procedura ma in rule name stavolta scriveremo "eMuleUDP" (sempre senza spazi tra le lettere e senza virgolette), nella finestra protocol, dal menù a tendina, scegliamo "UDP" e nelle tre porte (port start, end e map) scriviamo il numero della porta scelta (preferibilmente 4672) e clicchiamo su "Apply".
Abbiamo appena creato le porte che ci interessano, ora bisogna solo aggiungerle e per farlo operiamo come segue: una volta memorizzata anche la seconda porta clicchiamo di nuovo su "Port Forwarding" ed spuntiamo nuovamente "User" dal menù delle category ci comparirà così nuovamente il riquadro "Available Rules" che stavolta anzichè essere vuoto conterrà le due porte che abbiamo appena creato. Ora dobbiamo, all'interno di questo riquadro, cliccare una sola volta sulla porta "eMuleTCP" per farlo diventare blu e poi cliccare su "Add" (il tasto è posto tra i due riquadri) e la porta verrà così visualizzata in "Applied Rules",
facciamo la stessa cosa con la porta "EmuleUDP" ed avremo a questo punto tutte e due le porte visualizzate in "Applied Rules" e per finire clicchiamo su "Apply". Bene, ora dal menù in alto scegliamo "Tools" (si trova accanto al tasto "Advanced"), nella finestra che si apre, dal menù a sinistra, scegliamo "System Commands"
e per finire clicchiamo su "Save All".
Abbiamo finito, lanciamo eMule e prima di connetterlo al server accertiamoci che (nelle preferenze) le porte TCP ed UDP abbiano lo stesso numero (4662 e 4672) di quelle che abbiamo appena editato.
Spero che così riuscirai a risolvere
-
Sono felice di esserti stato di aiuto
-
Si ti conviene provare, al limite lo disabiliti.... Conviene che facciamo delle prove senza tirare conclusioni affrettate, chi ha fretta inciampa e cade è il mio motto
-
-
Ciao, per prima cosa ricorda di impostare l'Ip Statico, poi apri il browser che usi per navigare in internet e digita questo indirizzo http://192.168.1.1/, si aprira' la pagina di login del tuo router, digita in Login Name e in Password la parola : admin.
A questo punto vai in Setup, clicca su DHCP Configuration e spunta Disable DHCP Server. Ora, nella maschera che visualizzerai clicca in alto su Advanced.
Dopo clicca su Port Forwarding, visualizzerai la schermata seguente, da qui scegli in LAN IP il tuo ip statico, se non e' nella lista clicca su New IP e lo inserisci manualmente, accertati anche che in Choose a connection sia selezionata la connessione che usi tu. Fatto questo sposta il pallino su user.
Comparirà la seguente schermata. In Available Rules, ci potrebbero essere altre voci oltre ad "example" ma ignorale pure perchè adesso procediamo ad aggiungere i nostri parametri per Emule.
Clicca su Add, ma non quello al centro, devi cliccare in quello sotto Available Rules (cerchiato in rosso qui sotto).
Comparirà la schermata seguente con le caselle tutte vuote: in Rule Name devi inserire emule1, in Protocol scegli TCP, in Port Start, Port End e Port Map inserisci 4662 (oppure il numero di porta TCP che hai impostato in eMule, che trovi in Opzioni-->Connessione--->Porte del Client-->TCP) e clicca su Apply.
Clicca adesso a sinistra sul pulsante Port Forwarding (tornando così alla finestra di prima) dove in Available Rules, ci sara' adesso la regola che abbiamo appena impostato, selezionala(emule1) e clicca su Add, stavolta quello centrale per passare la regola in Applied Rules e poi clicca su Apply.
Bisogna adesso ripetere la procedura per la porta UDP.
Clicca di nuovo su Add, quello sotto Available Rules e inserisci i dati per la porta UDP: in Rule Name metti emule2, in Protocol seleziona UDP, in Port Start, Port End e Port Map metti 4672 (oppure il numero di porta TCP che hai impostato in eMule, che trovi in Opzioni-->Connessione--->Porte del Client-->UDP), clicca su Apply.
Clicca sulla sinistra in Port Forwarding (come prima), per aggiungere la regola che abbiamo appena inserito, selezionandola (emule2) e cliccando su Add (quello al centro) per passarla in Applied Rules e clicca su Apply.
Non ti rimane che salvare le impostazioni, clicca sul tasto Tools (in alto accanto a Advanced), e in System Commands clicca su Save All. Per sicurezza chiudi tutto e riavvia il pc, se non ci sono altri problemi avrai Id Alto. Prova a fare questa operazione, di più non so che fare. Spero ti sia stato di aiuto, buona fortuna
-
ok installata, una figata! Potrei sapere a chi si inviano i file sospetti?Ciao obaoba..
se intendi farli analizzare inviali
Verranno analizzati da una 30 di av in pochi minuti avrai il responso :up1:
PS. per la barra di WI ho risolto ..thanks!!
No intendo che nella barra alla voce WI servizi c'è invia file sospetto e cliccandoci si apre outloock ( quindi si manda per posta a qualcuno ). Ero solo curioso di sapere a chi andava....
-
Io l'ho appena installata su ff ..ma la radio non ne vuole sapere di funzionare.. :ranting2: :ranting2: :ranting2:suggerimenti??
ci vuole l'activex per windows media player, io l'ho installato e funziona! ( se non lo trovi te lo mando io )
-
inizia a cambiare le porte in 1755 e 1756 ( a mio parere sono più libere per il p2p ), vedi di non avere un internet security tipo kaspersky, se ce l'hai disabilita lo stealth mode che molte volte è la causa di id bassi e rallentamenti. Ad ogni modo Tiscali e Infostrada ti limitano un pochino, oltre ai casini che già ci sono per adesso....Poi vedi se nella categoria sicurezza del tuo mulo c'è l'opzione Attiva protocollo di offuscamento e spuntalo
L'offuscamento del protocollo è una caratteristica di eMule aggiunta a partire dalla versione 0.47b per venire incontro alle esigenze di tutti quegli sfortunati utenti rallentati o bloccati dal loro provider (es. Libero), che si sono presi la libertà di decidere cosa e quanto un loro abbonato può e non può fare.
Se si attiva questa opzione eMule cerca di "nascondere" i dati che invia e riceve quando comunica con altri client e server in modo da impedire che qualcuno analizzando i pacchetti possano riconoscerli come provenienti dal programma eMule. Questo sistema non è stato creato per rendere "anonimi" o per rendere "invisibili" anche perchè eMule richiede un collegamento diretto con ogni utente che possiede il file che si vuole scaricare e perciò nascondersi è impossibile.
L'unico risultato dell'offuscamento è che i dati spediti, per uno che li vede passare sul filo del telefono, sembreranno "random" cioè cose a caso senza significato.
L'offuscamento una volta attivato funziona per i protocolli ed2k TCP e UDP, Server TCP e UDP, Kad TCP. I pacchetti Kad UDP non sono ancora offuscabili per motivi di compatibilità col passato. Spero di essere stato di aiuto, buona fortuna
Pardon, non avevo letto che avevi l'offuscamento già attivato....
-
Nemmeno io ho problemi, era per sapere se potevo liberare un pò di spazio sul sistema tutto qui. Grazie comunque
-
Bei sponsor che hai orsetta
mi sa che aspetto.....
-
Minerva tu che dici? Mi posso fidare?
-
-
ok installata, una figata! Potrei sapere a chi si inviano i file sospetti?
-
Sarebbe l'ennesimo scandalo e la F1 perderebbe di credibilità, non credo sia fattibile per un sacco di motivi....
-
We mi volete estorcere del denaro?
-
:o e quanto ti dovrei dare?
in Software di Masterizzazione, Editing e Conversione Audio e Video
Inviato
Grazie per la rapida risposta, ma poi riesco a vederlo nel lettore di casa?