
pixellone
Utenti-
Numero contenuti
90 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su pixellone
-
Livello
Apprendista
Contact Methods
-
ICQ
0
-
pixellone ha risposto a pixellone nel forum Router, Modem, Wireless (Wi-Fi) e Configurazioni di Rete
Per chiudere il thread ed indicare la soluzione a chi avrà il mio stesso problema. Il "colpevole" era "Alice ti Aiuta", utility (adware-spyware) contenuta nel CD, sconsigliata da Telecom stessa ma, purtroppo, autoinstallante quando si deve usare l'adapter. L'avevo già disinstallato separatamente ma nel regedit erano rimaste decine di chiavi e valori predefiniti. Li ho eliminati tutti. Sono tutti sotto cartelle denominate "AliceRE". Ho disinstallato l'adapter Microsoft, aggiornato quello di alice ed ora è tutto ok. -
Da gestione dispositivi ho notato che nella sezione "schede di rete" c'è una voce con triangolo giallo: "Microsoft ISATAP ADAPTER #3". L'errore specifico è il seguente: Windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto. (Codice 31). Ho il CD originale con tutti i driver necessari al PC, acquistato da pochi giorni. Avendo un modem WII-fi Alice, in windows 7, la prima cosa che installo è l' USB adapter Alice, di cui ho il CD originale, per poi installare la seconda connessione aggiuntiva ADSL (sempre Alice) visto che la connessione wii-fi è automatica (dopo aver inserito la chiave WPA) dopo la prima installazione del modem. E così ho fatto anche questa volta. L'unico minuscolo problema era aggiornare l'adapter USB di Alice per far accendere la lucina verde, ma funzionava ugualmente, era solo un fatto estetico. Ora mi ritrovo questo adapter di casa Microsoft che mi da questo errore. Premetto che entrambe le connesioni funzionano e se aggiorno i driver di quest'ultima mi dice che sono già aggiornati. Ma comunque rileva sempre che i driver non sono stati caricati ed il dispositivo non funziona in modo corretto. E' un problema che non mi era mai capitato. Qualcuno ha avuto noie del genere? P.S. Mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione nel postare il thread. Grazie.
-
Grazie per il consiglio
-
Salve. Ho appena acquistato un PC Intel Pentium dual core-inside. ASUS, 2.7 GHZ, 4Gb DDR2 con HD 250 GB. Lo uso quasi come tutti da casa: installazioni, streaming, download e qualche riformattazione. Sapreste indicarmi la versione windows 7 più indicata vista anche l'ampiezza di 4 GB della memoria? Grazie. P.S. Se una versione viene montata in lingua inglese, la procedura Windows Multilingual User Interface (MUI) è facile da applicare (tipo aggiornamento facoltativo) o meglio reperire una versione già italiana?
-
problema risolto con l'overwrite di una cartella di OE aggiornata reperita in rete.
-
Spero di aver azzeccato la giusta posizione del thread. Comunque, senza aver fatto nulla, almeno di così evidente, apro la posta con OE e mi dice che il file msoeres.dll è mancante, riprovare con l'installazione o la configurazione. Ho scaricato il file e l'ho inserito nella directory c/programmi/outlook express ed ho fatto caso che il vecchio file msoeres.dll era della versione 5 e non della 6; anche se non consigliato l'ho preso da un sito che fa scaricare solo dll ma la situazione non è cambiata. Riapro e stavolta mi dice che è il file msoe.dll a mancare: ci sono entrambi, non sò che altro fare. Da installazioni applicazioni ho deselezionato(aggiungi/rimuovi programmi windows) e riselezionato, ma niente da fare. Ho letto anche tra i gruppi microsoft, ma lì chi ci capisce è bravo. Qualche soluzione? Grazie
-
Ho un piccolo problema. Ho scritto il mio curriculum con WORD, lo salvo in documenti, ma ogni volta che vado a cercarlo me lo visualizza come file immagine JEPG e non estensione .DOC. Le altre volte non si comportava così, ma dopo la formattazione mi da questo "errore". Se tento di aprirlo con WORD, mi da simboli strani e mi chiede quale codifica scegliere. Vi ringrazio come al solito, Paolino.
-
ok. Grazie
-
Ho sempre usato avira. Ma da quando ho cambiato il modem di alice ed ora ho Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI, l'antivirus non riesce a fare l'aggiornamento perchè non riconosce (o non trova) la connessione. Mi spiego meglio: come scritto nella vostra guida, basta lasciare: use with existing connection e lui li scarica in automatico. Con il nuovo router, qualsiasi opzione io scelga, mi dice che non riesce a trovare la connessione per gli updates, così ho dovuto installare avast, con il quale mi trovo male. C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? Grazie P.S. Ho spulciato tutti i threads, ma non ho trovato uno simile a questo.
-
chiedo venia per gli allegati, mi diceva din non averli accettati, invece si. Boh!
-
Risultati_Analisi_Hijack.txtHo da molto tempo installato advanced system care ed un problema così non lo aveva mai dato. Quando fà la sua scansione, arrivati alla seconda pagina mi da il consiglio "suggerimenti" per i settaggi hijacker, Andando a controllare è una sorta di hijackthis, ma consultandola non c'è nulla che non và. Io la posto, se qualcuno vuole aiutarmi lo ringrazio. Risultati_Analisi_Hijack.txt Risultati_Analisi_Hijack.txt Risultati_Analisi_Hijack.txt Risultati_Analisi_Hijack.txt2.txt
-
E' questo lo strano. Quando mi è arrivato a casa il cd d'installazione TELE2 (thomson spees touch) io l'ho settato come da manuale, praticamente era un wizard, c'era solo da scegliere tra USB o Ethernet. Qualsiasi cosa abbia poi installato è scomparsa. Ti giuro che in tutto il PC non vi è menzione di nessun file riguaradante il modem, nè driver nè software. In avira devi mettere una connessione per gli updates, ma io non posso metterci niente perchè non riesco a trovare niente. Cmq allego Hijackyhis. Grazie tanto. Ho riprovato di nuovo a disinstallare la connessione ed il modem. Ho ripetuto il wizard ed ho scelto la scheda ethernet: lriesco a navigare, ma in Avira non riesce ad inserire nic fast ethernet etc., come se non fosse installata sul PC. hijackthis.log
-
Nella configurazione di AVIRA nel web update si inserisce la connessio che poi, AVIRA sfrutterà per scaricare gli up. Ora nella tendina a scorrere che mi compare il mio modem, la mia connessione, etc. non ci sono. A dir la verità non c'è nulla di configurato. Come posso risolvere il problema. WinXP PRO ICE versione 5 Modem speed touchs t536 v6 tele2 come provider
-
grazie, cmq qualcosa non và. i Tasti della tastiera, per esempio, che corrispondono al volume e l'apertura della posta e di internet non funzionanom più. Da scanzioni nessuna minaccia, forse ni manca quakche file di windows. Esiste un programma che resetta i principali processi del SO? Grazie per l'aiuto.
-
Dopo scansione con Adcanced system care, nell'ultima parte "analizza settaggi hijacke"r, mi apre una pagina html con i seguenti processi (che ho trasformato in log.txt), cosa c'è che non vs? gRAZIE. hijackthis.txt