-
Numero contenuti
1,560 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Tutti i contenuti di mickele
-
l'unica volta che ho avuto necessità mi sono rivolto da pc gratis di via Taormina, ho trovato prezzi nella media ma soprattutto quando sono andato a chiedere informazioni e gli ho spiegato della mia poca dimestichezza mi hanno detto di portargli la macchina e mi hanno sostituito la ram in 5 minuti davanti ai miei occhi e senza costo aggiuntivo. Questo è avvenuto un 5 anni fa circa, comunque il negozio c'è ancora.
-
da l'impressione di una vecchia cartolina :clapping:
-
ho usato il filtro plastica di photoshop elements 8.0 (era compreso nel software del nuovo computer e neanche lo sapevo) ti posto anche la foto originale scattata con una compattina digitale, la KODAK EASYSHARE C813
-
@Giusto ho elaborato questo scorcio del Pò spero sia di tuo gradimento
-
bella la foto, bellissima Torino ho avuto modo di ritornare a Torino qualche mese e l'ho trovata ancora più bella e pulita di come me la ricordavo
-
considerando il rapporto qualità/prezzo non è male come fotocamera, posso affermare che da soddisfazione anche per i video non sono ancora riuscito ad avere soddisfazioni dalle foto in notturna: uno perchè possiedo un cavalletto sgangherato che traballa anche in assenza di vento , due perchè non mi sono ancora impegnato nelle impostazioni manuali. per le panoramiche è veramente semplicissima (praticamente fa tutto da sola) p.s. possido anche la mamma (s3000) che nonostante i suoi 3.4 di risoluzioni sforna delle foto molto soddisfacenti. quando decidi informami, magari via m.p., e se sarò da quelle parti come capita spesso sarò lieto di venirti a recuperare alla stazione di Colico per farci una bella caccia fotografica e, perchè no, anche una grigliatina..... @giusto: ora le foto hanno acquisito un nuovo splendore, grazie peccato per quella dei funghi (che buono che è venuto il risotto ) e del caneche erano di scarsa qualità dall'origine
-
uhm.... tra sanremo spread e venerdi 17 non ci rimane che allietarci con un buon caffè
-
allego una mappa
-
grazie , comunque per quanto riguarda la qualità delle foto non mi pronuncio in quanto io inquadro e scatto, ma i luoghi mi sento di consigliarli vivamente : in 20 minuti d'auto, meglio ancora di moto, si possono ammirare un oasi protetta, le foci di 2 fiumi, una parte di uno dei laghi piu belli d'italia, collina, montagna e alpeggio con una vista panoramica stupenda
-
le due panoramiche con una Fujifilm finepix s3200 la mucca e il cane con un cellulare samsung gt s3370 lo scorcio della Mera e i funghi con un cellulare nokia 5230
-
ho la vaga impressione di aver fotografato in "casa Lisander"
-
grazie per aver commentato, presumo che abbia visto la mucca (ne ho inserite altre se vuoi dare un'occhiata). si la foto è in originale
-
grazie Zip , ci voleva proprio in questo gelido pomeriggio
-
ciao a tutti, è da circa un mese che ogni tanto trovavo cambiata la pagian iniziale di ff da google.it in search.findeer.com . Inizialmente, considerato la somiglianza della pagian a quella di google, non davo peso alla cosa e mi limitavo a ricambiare la pagina iniziale; questa sera lo ha fatto di nuovo e ho notato che la pagina è cambiata anche in internetexplorer e addirittura anche sul portatile (che controlleremo a questo punto in un secondo momento. allego il log di hjthis e vi ringrazio in anticipo scusandomi se negli ultimi periodi mi faccio vivo solo per mia necessità ma purtroppo il tempo libero a mia disposizione si è ridotto di parecchio. ho appena eseguito anche una scansione con malwarebytes che non ha trovato nulla, allego comunque il log ore 22:33 spyboot s&d mi trova double click e e2give, ho provveduto a correggere i problemi (spero di non aver fatto male) hijackthis.log mbam-log-2012-01-29 (21-18-20).txt
-
nulla di nulla: i file sono spariti per il registro avevo già fatto una passata con ccleaner e una con eusing free registry cleaner ciao e buon week end
-
fatto tutto malwarebyte non ha trovato nulla l'unico problema è stato quel servizio fetente (Plauncher) che anche dopo la cancellazione dei file , la disattivazione dai programmi di avvio con ccleaner e il fix da hijackthis ad ogni riavvio ricomapariva come servizio attivo. l'ho disattivato attraverso msconfig e finalmente è sparito. Alla fine ,facendo qualche ricerca sul web, ho desunto che il problema me lo creava un programmino di nome poweroffer 2.0 (installatosi non so come) che ho prontamente disinstallato. tutto questo su entrambi i computer che sto monitorando da quasi 2 giorni e sembrano andare egregiamente allego comunque l'ultimo log di HJ grazie di tutto e buona serata hijackthis.log
-
Dunque, in linea di massima il computer sembra andare bene ma ogni tanto mentre uso il browser mi si aprono nuove finestre riportandomi a groupon, edream e anche alcuni siti porno, oggi mi sono accorto (osservando i programmi in avvio automatico da ccleaner) di questo servizio che non mi piace : Plauncher (l'ho disattivato da ccleaner) l'ho seguito in c:/utenti/pubblica/documenti/appdata/poapp, all'interno di questultima cartella si trovano i file 7z.dll, applib.zip.dll, kw.sdb, plauncher.exe, pservice.exe, reghndlerdll.dll e un acartella setting, all'interno della qualec'è il file setting.ini dove una volta aperto ho trovato di nuovo la descrizione di searchfindeer (se serve allegherò anche questo file) allego nuovo file hj un'altro programma a me sconosciuto che trovo tra quelli di avvio segnalati da ccleaner ma questo solo dall'account di mio figlio è RDReminder che di fianco non ha nessun percorso del file ( questo non si disattiva neanche) grazie per l'aiuto che mi state dando hijackthis.log
-
ciao, l'influenza mi ha fatto slittare di un paio di giorni l'impegno che mi ero preso, ecco la configurazione del router la configurazione del router : password di accesso al router cambiata appena acquistato, rete Lan: PC I.P. 192.168.1.2 (SEVEN) XBOX I.P. 192.168.1.9 STAMPANTE I.P. 192.168.1.200 rete wireless con protezione WPA: portatile I.P. 192.168.1.3. con autorizzazione macaddress (UBUNTU/VISTA) netbook I.P. 192.168.1.193 con autorizzazione macaddress (SEVEN) Il DHCP è disattivato Il firewall è attivato con la spunta su tutto ad eccezione di: "IKE from External Network" "ICMP from LAN". Ho impostato i virtual server per l'apertura porte della stampante , della xbox e del pc 1) ho visto che è abilitato il DMZ sull'IP della stampante ( non mi ricordo perchè lo avevo fatto e se necessita) 2)nella configurazione DNs della pagina Home usa " auto discovered dns server only" con dei numeri di DNS diversi da quelli che io imposto quando setto l'ipv4 della scheda di rete. è giusto cosi? se serve altro chiedi pure p.s. ho eliminato le autorizzazioni a 2 cellulari e alla psp in quanto venivano poco usati in rete ciao
-
entro sabato avrai tutto.
-
la versione del router è la A1 e attualmente usa il seguente firmware : V3.02B01T02.EU-A.20061124 (di fabbrica) , dal Link che mi hai postato vedo che c'è una versione più recente che è questa : V3.10B01T02.EU-A.20070924 è necessario aggiornare il firmware e reimpostare tutto da zero o mi consigli, visto che problemi apparenti non ne da, di continuare con questo magari facendo solo un po di ordine nei veri settaggi? buona serata
-
benissimo, mi prenderò un pò di tempo per farmi uno schema di quello che devo fare (se riusciamo preferirei resettare le impostazioni e ricominciare da zero) e successivamente lo posterò in modo dettagliato. Se intanto puoi darmi istruzioni per vedere che firmware uso ciao
-
ora la faccenda si complica, ricordo di averci passato almeno 2 giorni quando ho settato il tutto e con il manuale del router in inglese. ora, mentre controllavo, mi sono perso tra le varie regole i DHCP e autorizzazioni se conosci il router e vuoi darmi una mano spiegandomi cosa fare per fare cosa io sono disponibile intanto ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando
-
si si accedo tranquillamente, ho appena provato
-
certo che posso il modem/router è un DLink DSL G624T al quale sono collegati via LAN un computer (queelo incriminato in questo post), una stampante e una XBOX tramite WIFI vi accedono un notebook (quello incriminato nell'altro post) un netbook (che per fortuna non nota segni di squilibrio ), una psp e 2 cellulari è impostato con gli ip fissi e accesso dei singoli client con riconoscimento di macaddress se serve altro chiedi pure