mickele

Friends
  • Numero contenuti

    1,560
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mickele

  1. no problem tanto erano da eliminare comunque e poi da risettare visto che lo schifoso me le aveva cambiate dalle impostazioni della scheda di rete anche per i DNS ho risolto, mi si era creato un doppione della rete con impostazioni automatiche che ad ogni riavvio mi si riproponeva, ora non c'è più assolutamente no mille grazie ragazzi, grazie Amuk e Pike vi siete meritati un paio di :cheers:
  2. ciao, come spiegavo inquesta discussione , searchfinder mi ha attaccato anche il portatile, anche in questa macchina mi ha cambiato i DNS e inoltrew spyboot search & destroy mi ha trovato chameleonTom.toolbar che ho fatto riparare allego log hijackthis (ultima versione cosi Pyke non mi rimprovera ) più o meno ho capito come risolvere dal post precedente ma, prima di fare casini, non tocco nulla e attendo vostre istruzioni hijackthis.log
  3. eccomi : ho eseguito la procedura indicata da Pike e ho anche cancellato il servizio 023 come indicato nell'altro post da Amuk , ho cancellato anche i temporanei di Java, mi sono reimpostato i Dns, ed ho installato il Fw (prima che Pike mi bacchetta per questo ) che mi ero dimenticato di installare dopo il ripristino di Dicembre . la scansione con MBAM non ha trovato nulla ma comunque allego il log compreso quello nuovo di HJthis. p.s. per quanto riguarda windowsupdate, questi era attivato prima e l'ho riattivato anche dopo il ripristino della configurazione iniziale che ho fatto a metà dicembre e mi installava regolarmente gli aggiornamenti, non capisco come abbia potuto trascurare i 2 sp. di tutto e attendo buone notizie :cheers: hijackthis1.log mbam-log-2012-01-31 (08-28-05).txt
  4. Sembra che tutto funzioni bene ad eccezione delle impostazioni della rete: ad ogni riavvio mi imposta la scheda di rete su ottieni IP automatico e ottieni DNS in automatico ,come se non salvasse le modifiche da me impostate per l' IP e i DNS. Non so se è riconducibile a questo problema e se si può continuare in questo post, attendo istruzioni e vi iringrazio
  5. ops scusa , si ti confermo alice adsl 20 mega
  6. il mio ISP è telecom
  7. eccolo hijackthisnuovaversione.log
  8. al riavvio non si connetteva ad internet, aveva cancellato i DNS dalle impostazioni della scheda di rete, li ho reimpostati ed ora tutto ok, allego un nuovo log e intanto continuo a testare grazie hijackthisnuovo.log
  9. ho eseguito tutta la procedura, ora riavvio e testo , eventualmente riposto un log hijackthis intanto grazie
  10. Buone feste a tutti anche da parte mia
  11. ciao ragazzi, eccomi qua a disturbare gli esperti per la verifica periodica del log hijackthis. Il computer non da segni di squilibrio ma, se me lo consentite, ogni 5/6 mesi un controllino non guasta. grazie infinite hijackthis.log
  12. grazie mille per la risposta immediata il prima possibile farò un controllo completo con malwarebytes
  13. un augurio di un sereno 2011 a tutti voi e ai vostri cari
  14. a tutti, dopo anni di incertezze finalmente mi sono deciso ad installare linux e precisamente ubuntu 10.10 mi rendo conto che è difficile essere attaccati da virus creati per danneggiare Linux ma, considerato che condivido lo stesso pc con vista e soprattutto condivido i dati tra i 2 OS mi conviene installare su ubuntu un AV in grado di accertare la presenza di virus per windows dai file che scarico o mi conviene creare una directory dove posiziono i file che quando andrò ad usare windosw controllero ed eventualmente sposterò nelle directory appropriate? se mi suggerite un AV fatene anche i nomi per favore
  15. grazie si apprendono sempre cose belle su questo forum
  16. risolto ho risolto semplicemente rinominando la cartella da windows ( ho eliminato il punto all'inizio del nome) e mi sono anche creato un collegamento sul desk di ubuntu, ora la vede forse era il punto all'inizio del nome (garantisco però che ieri la vedeva) grazie a Pike e isileth per le vostre risposte celeri e sicure credo che vi disturberò spesso grazie a questo mio nuovo percorso informatico ciao
  17. ieri ho creato la cartella " .documenti condivisi" che intendo usare per metterci dentro appunto i file che leggerei per entrambi i sistemi, con all'interno un paio di file di piccole dimensioni e la cartella mi veniva vista da ubuntu. oggi vi ho caricato all'interno un po di foto per circa 15 giga e stasera ho scoperto che ubuntu non riesce a vederla. vista la apre normalmente ciao e grazie per la risposta immediata
  18. ok grazie della dritta, come avrai capito non sono espertissimo con linux per cui chiedo sempre prima di fare qualcosa. se permetti approfitto della tua cortesia per un'altra domandina anche se off topic: ma linux ha dei problemi a leggere cartelle su disco ntfs oltre una certa dimensione o è un problema che mi sta dando per altri motivi? grazie mille e scusa per l' OT , eventualmente se necessita apro un altro topic
  19. perfetto è proprio quello che intendevo, visto che i dati li condivido in una directory sulla partizione dove è installato vista (non mi sembra proprio che vista rieca a vedere le partizioni ext4 ma neanche le precedenti) cosa intendi con visto che è un antivirus che chiedi? devo o posso installare anche altro?
  20. buonasera a tutti, manco da tantissimo tempo e ho notato un sacco di cambiamenti positivi nel forum. a dire il vero ne ho notato anche uno negativo: il bar oramai non è più frequentato come una volta. io ci provo e invito tutti i vecchi amici e anche quelli nuovi a prendere un caffè e perche no a ritrovarci come ai vecchi tempi su questo post
  21. Ciao a tutti, ho trovato questo sito http://www.dcs.st-and.ac.uk/~morph/Transformer/index.html da dove si possono elaborare le facce. L'ho trovato abbastanza divertente e vi posto una mia foto stile manga
  22. ....non ci posso credere, finalmente l'onore di riaverti con noi ho letto un po di post e sono felicissimo che sei riuscita a tornare alla grande dopo i quasi tre anni di ferie che ti sei fatta saluti a tutti gli amici del forum
  23. Augurissimi di un sereno 2010 anche da parte mia
  24. Buon Natale a tutti anche da parte mia
  25. ciao, come promesso in un altro post vi sottopongo il mio log per un controllo di routine hijackthis.log