Riverside

Utenti
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Riverside

  1. Jekill, messa cosi non vorrei essere al vostro posto .... è un lavoraccio immane e se volete realizzare una guida con animazioni ed immagini, porterà via diverso tempo e necessiterà di risorse umane in buon numero. Forse sarebbe allo stesso modo esaustivo ed incisivo (e si potrebbe raggiungere lo stesso obiettivo che vi ponete) lavorando su una serie di FAQ (domanda/risposta) fatte bene e facilmente raggiungibili sia dal sito che dal forum.
  2. Un mistero .... torna nella cartella in C: - tasto destro del mouse sulla icona di Hijackthis - Crea Collegamento - e crea il collegamento sul desktop Credo di si. Ora, rilancia Hijackthis e: ● spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto ● una volta spuntate le voci: ● chiudi tutte le applicazioni aperte ● chiudi tutte le pagine del browser aperte ● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked Queste le voci da fixare: O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file) O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll O2 - BHO: ShowBarObj Class - {83A2F9B1-01A2-4AA5-87D1-45B6B8505E96} - C:\Program Files\Acer\Empowering Technology\eDataSecurity\x86\ActiveToolBand.dll O2 - BHO: Partner BHO Class - {83FF80F4-8C74-4b80-B5BA-C8DDD434E5C4} - C:\ProgramData\Partner\partner.dll O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - C:\Program Files\Google\Google Toolbar\GoogleToolbar_32.dll O2 - BHO: Google Toolbar Notifier BHO - {AF69DE43-7D58-4638-B6FA-CE66B5AD205D} - C:\Program Files\Google\GoogleToolbarNotifier\5.2.4204.1700\swg.dll O2 - BHO: Google Dictionary Compression sdch - {C84D72FE-E17D-4195-BB24-76C02E2E7C4E} - C:\Program Files\Google\Google Toolbar\Component\fastsearch_B7C5AC242193BB3E.dll O2 - BHO: Java Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll O3 - Toolbar: Acer eDataSecurity Management - {5CBE3B7C-1E47-477e-A7DD-396DB0476E29} - C:\Program Files\Acer\Empowering Technology\eDataSecurity\x86\eDStoolbar.dll O3 - Toolbar: Google Toolbar - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - C:\Program Files\Google\Google Toolbar\GoogleToolbar_32.dll I programmi che vengono caricati all'avvio e girano in background (portando via risorse) te li farò disabilitare dopo attraverso l'utilità Configurazione di Sistema. Fammi sapere quando hai definito con quel piccolo problema segnalato in PM.
  3. Facciamo in questo modo DM: Disinstalla la versione beta di Hijckthis e installa quella precedente: ● Lancia Hijackthis ● nella finestra principale, in basso clicca su Main Menu ● nella finestra successiva clicca su Open the Misc tool section ● vai al tab Misc tool ● con la barra di scorrimento (a destra) scorri a fine finestra e clicca su Uninstall Hijackthis & exit ● scarica ed installa la versione 2.02: clicca qui per il download tasto destro del mouse, Esegui come Amministratore , esegui la scansione ed allega il log.
  4. Infezione risolta ma ci sono un altro paio di problemi da sistemare, quindi andiamo per gradi: Disattiva il Ripristino configurazione di sistema: ● Start ● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer ● seleziona la voce Proprietà ● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema ● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema ● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK Disinstalla Combofix, quindi scarica sul desktop, OTC by OldTimer: clicca qui per il download ● doppio clic sulla icona per eseguirlo ● clicca su CleanUP ● clicca su Yes e nuovamente su Yes Riavvia il computer e dopo il riavvio ripeti il primo passaggio e riattiva il Ripristino Configurazione di Sistema Poi prosegui in questo modo (ViriIT non ti serve): > dalla icona presente sulla traybar (accanto all'orologio, disattiva il monitor di controllo di VirIT; > Start > Pannello di Controllo > Installazione Applicazioni > individua VirIT e procedi con la disinstallazione dopo la disinstallazione riavvia il computer e: rilancia Hijackthis e: ● spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto ● una volta spuntate le voci: ● chiudi tutte le applicazioni aperte ● chiudi tutte le pagine del browser aperte ● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked Queste le voci da fixare: R3 - URLSearchHook: SSearch Toolbar - {03573284-1498-43a0-a8d0-07ee8c0a1442} - C:\Programmi\SSearch\tbSSea.dll R3 - URLSearchHook: Yahoo! Toolbar - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll O2 - BHO: &Yahoo! Toolbar Helper - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll O2 - BHO: SSearch Toolbar - {03573284-1498-43a0-a8d0-07ee8c0a1442} - C:\Programmi\SSearch\tbSSea.dll O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll O2 - BHO: RealPlayer Download and Record Plugin for Internet Explorer - {3049C3E9-B461-4BC5-8870-4C09146192CA} - c:\program files\real\realplayer\rpbrowserrecordplugin.dll O2 - BHO: DIALux 3.1 ULDBrowserHelper Class - {69AB812A-8CE4-4BF3-B49B-3B60A9F31FB2} - C:\Programmi\DIALux\DLXShellExtension.dll O2 - BHO: Java Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - C:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll O2 - BHO: SingleInstance Class - {FDAD4DA1-61A2-4FD8-9C17-86F7AC245081} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\YTSingleInstance.dll O3 - Toolbar: SSearch Toolbar - {03573284-1498-43a0-a8d0-07ee8c0a1442} - C:\Programmi\SSearch\tbSSea.dll O3 - Toolbar: Yahoo! Toolbar - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit O4 - HKLM\..\Run: [bDRegion] C:\Programmi\Cyberlink\Shared Files\brs.exe O4 - HKLM\..\Run: [RemoteControl] C:\Programmi\CyberLink\PowerDVD\PDVDServ.exe O4 - HKLM\..\Run: [LanguageShortcut] C:\Programmi\CyberLink\PowerDVD\Language\Language.exe O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime O4 - HKLM\..\Run: [LogitechQuickCamRibbon] "C:\Programmi\Logitech\QuickCam\Quickcam.exe" /hide O4 - HKLM\..\Run: [TkBellExe] "C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe" -osboot O4 - HKLM\..\Run: [WD Anywhere Backup] C:\Programmi\WD\WD Anywhere Backup\MemeoLauncher2.exe --silent O4 - HKLM\..\Run: [sunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre6\bin\jusched.exe" O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe" O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Programmi\File comuni\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe" O4 - HKCU\..\Run: [bgMonitor_{79662E04-7C6C-4d9f-84C7-88D8A56B10AA}] "C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMBgMonitor.exe" O4 - HKCU\..\Run: [skype] "C:\Programmi\Skype\Phone\Skype.exe" /nosplash /minimized O4 - Startup: EuroOffice 2008.lnk = C:\Programmi\EuroOffice 2008\program\quickstart.exe O4 - Startup: OpenOffice.org 3.0.lnk = C:\Programmi\OpenOffice.org 3\program\quickstart.exe O4 - Global Startup: McAfee Security Scan.lnk = ? O4 - Global Startup: PHOTOfunSTUDIO -viewer-.lnk = C:\Programmi\Panasonic\PHOTOfunSTUDIO -viewer-\PhAutoRun.exe ripeti una nuova scansione con Hijackthis ed allega un nuovo log.
  5. Per lanciare Hijackthis: tasto destro del mouse sulla icona e nel menu a tendina scegli esegui come Amministratore. Mi dimentico sempre: su Vista, tutte le installazioni di programmi e avvii di programmi, vanno eseguiti in quella modalità. Per il resto, segui il suggerimento di Pike.
  6. inizio O.T. A leggere bene ...... direi che non ci siano ragionevoli motivi per pensare che tu possa essere ..... ragionevole fine O.T
  7. donne ..... DM, dolenti note: per ora Avira lascialo come è ..... Riverside pre-ultima formattazione era certo di aver salvato tutto ..... invece oggi ha scoperto di non essersi salvato una cartella .... che conteneva diverse guide compresa quella di configurazione di Avira Appena ho tre ore di tempo, la rifaccio e la pubblico sul forum. Nel frattempo, gentil donzella. vorresti per cortesia allegare un log di Hijakthis? .... per agevolarti il compito ....: scarica ed installa Hijackthis Version 2.0.3 (Beta): clicca qui per il download ● lancia Hijackthis ● clicca su Do a system scan and save a logfile ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo ed allegalo
  8. Come pnsavo, adesso procedi in questa maniera: 1) Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch: ● Start ● clicca su Risorse del Computer ● clicca su Disco locale C: ● cerca, all’interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch ● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella) 2) Scarica Combofix: clicca qui per il download ● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, il tool che hai scaricato ● disconnettiti da Internet ● sconnetti, fisicamente, il modem dal computer ● disabilita temporaneamente il tuo antivirus ● lancia ComboFix ● verrà chiesto di installare la Console di ripristino: non la installare ● prosegui seguendo le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione ● senza eseguire altre operazioni, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log ● al termine della operazione, il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contraio, riavvialo tu) Note: durante la scansione: ● verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati ● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop ● protrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'antivirus in uso: prosegui ingnorando il messaggio ● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso che verranno rimossi alcuni driver: consentire Verrà creato un log in Disco Locale C: dal nome combofix.txt che dovrai allegare Ricollega il modem al computer, connettiti a Internet e: > ripeti uno scan con Hijackthis, salva il log e lo alleghi > allega il log di Combofix con le stesse modalità che ti ho indicato prima.
  9. Troppo facile cosi DM ......... da sempre sostengo (esperienza personale sui forum) che la categoria "gentil sesso" sia, rispetto ai "machietti", molto più portata ad esporre i problemi in maniera chiara, leggere attentamente i suggerimenti e seguirli (è successo anche con te). Non ho ancora ben capito cosa vuol combinare l'amico Pike, ma se dovesse servire (una volta che lo avrò capito ) laddove le mie poche conoscenze possano essere di utilità, verranno prestate alla nobile causa
  10. sicura di averlo scaricato (ed installato) accedendo al sito con Firefox? Comunque dai una occhiata qui Tranquilla, Javasun non chiede nessun permesso e ovviamente deve essere installato altrimenti non riusciresti ad utilizzare correttamente le applet che sono utilizzate per fornire contenuti interattivi alla pagine web che l'html non è in grado di fornire.
  11. Riecco la gentil donzella. Andiamo con ordine: 1) Mc Afee fallo fuori (vedrai che la lentezza sparirà): prima lo disattivi e poi lo disinstalli (controlla se ha il suo uninstaller, se si lo disinstalli da li); Dopo averlo disinstallato, se vuoi fare un lavoretto con i fiocchi scarica il tool di disinstallazione .... in questa pagina trovi le istruzioni da seguire. poi installa subito Avira Anitvir (poi vedrò di fartelo configurare come si deve); 2) Adobe Reader aggiornalo, quindi, lancia Adobe Reader ● nella barra degli strumenti clicca sul ? ● clicca su Ricerca aggiornamenti ed esegui gli aggioramenti che veranno proposti. 3) per Adobe Flash player, devi scaricare sia quello per Internet Explorer (devi accedere alla pagina web di Aodbe con I.E.) sia quello per Firefox (devi accedere alla pagina web di Adobe con Firefox) Il link per il download è questo 4) già che ci sei, installa anche JavaSun: clicca qui per il download P.S.: gli aggiornamenti di sistema li hai scaricati ed installati tutti?. Fammi sapere quando hai finito e vediamo di definire, in maniera ottimale, il lato "software di prevenzione / protezione".
  12. Ciao, intanto inizia da qui: Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download ● una volta istallato lancia Hijackthis ● clicca su Do a system scan and save a logfile ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento del file. Poi ti indicherò come procedere per sistemare il problema.
  13. Non solo a te, comunque complimenti ad Agnese per la soluzione del problema.
  14. Te lo avevo spiegato prima: e non devi fare altro.
  15. Scusa, perché kav7 quando la versione che dici di aver disinstallato è la 2009 (quindi sara kav2009). In ogni caso, se il tool non ha trovato nulla è perchè la disinstallazione è avvenuta correttamente. > Start > Cerca > nella casella di dialogo digita Kaspersky > rimuovi tutto ciò che viene trovato nel risultato di ricerca
  16. Ciao ralph, segui questa procedura.
  17. Ricapitolando, il primo lo ho linkato io: Il secondo Pike, addirittura zippato (sto ridendo ancora adesso .... sei stato fenomenale): Ed infine, il terzo Lisander (che non si è accorto/a della cosa, ma va bene lo stesso: melius abundare quam deficere): Incrociamo le dita ....
  18. Ciao pupone (presumo romanista) ... segui questa procedura: Scarica Combofix: clicca qui per il download ● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, il tool che hai scaricato ● disconnettiti da Internet ● sconnetti, fisicamente, il modem dal computer ● disabilita l'antivirus ● lancia ComboFix e segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione ● senza eseguire altre operazioni, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log ● al termine della operazione, il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contraio, riavvialo tu) Note - durante la scansione: ● verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati ● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop ● protrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'antivirus in uso: prosegui ingnorando il messaggio ● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso che verranno rimossi alcuni driver (consentire) Verrà creato un log in Disco Locale C: dal nome combofix.txt che dovrai allegare. Al termine riavvia il computer e rifai un log con Hjackthis che devi allegare. Per allegare i due log (Combofix e Hijackthis) utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
  19. Agnese, non cerchiamo altre complicazioni: prova il tuo CD su un altro computer.
  20. andiamo bene Pike!!!! ... questa è fenomenale
  21. Più che provare il CD su un altro computer, dovresti provare sul tuo computer con un altro CD di installazione: se boota da lettore (ovvero vedi la scritta premere un tasto qualsiasi per avviare da cd rom - ovviamente non lo avviare) si esclude che sia un problema del lettore ed a quel punto è il tuo CD di installazione ad essere danneggiato.
  22. Dai una occhiata qui
  23. Osservazione corretta e cosa certamente da non escludere a priori ma, con temperature di servizio cosi elevate (trattandosi poi di un notebook), si è propensi a pensare che si tratti di un problema di raffreddamento. Personalmente, partirei da quello (ed una bella pulizia non farà comunque male) poi, se il problema permane, l'aspetto "computer infetto" sarà da prendere in seria considerazione.
  24. Capirai che la cosa non si spiega Agnese. I casi sono due: o il CD è danneggiato (e tu lo escludi) oppure è il lettore CD ad aver problemi. Tra l'altro non ho ancora capito se si tratta di un pc fisso o di un notebook (ma a questo punto non fa differenza). Oltre alla procedura suggerita da Giancarlo, un'altra soluzione che potresti seguire è quella di smontare l'HD, montarlo su un altro computer, formattarlo, rimontarlo sul computer. Eseguita la formattazione non avrai nessun problema di boot (quindi non dovrai impostare nulla nel bios), inserisci nel lettore il CD di windows e partirà la normale procedura di installazione.