Riverside

Utenti
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Riverside

  1. Direi di no: Avira fa il suo lavoro. Intanto, oltre a seguire quello che ti viene suggerito, dovresti indicare se fai uso di periferiche esterne (pendrive e/o HD esterni): se fossero infette veicoli l'infezione al computer (quindi andranno ripulite, anche quelle). Poi, una volta risolta la grana (e sono certo che Angelique sistemerà le cose) dovrai provvedere ad aggiornare sistema operativo, browser e software di terze parti, visto che quel computer non conosce aggiornamenti (SP2, IE 6, la versione di Java, presumo anche la versione di Adobe Flash Player, ecc.). Off topic: Ange
  2. Scusa, ma perché non prosegui nella prima discussione che hai aperto (ovvero questa: http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=110525&hl=)? il problema che avevi segnalato non è risolto; quello che segnali ora è solo una causa di quello precedente.
  3. Va benissimo
  4. Ed allora facciamo la cosa in maniera più rapida e seria (tanto è piuttosto intuitivo il discorso). Scarica ed installa IoBit SmartDefrag 1.20: clicca qui per il download E ..... buona deframmentazione Inutile dirti che SmartDefrag, oltre ad essere free, per risultati, è uno tra i tre migliori deframmentaori in circolazione. P.S.: e visto che non sei una imbranata, se ci smanetti un pochino, sono sicuro che riesci, anche, a pianificare le operazioni di defrag in giorni e orari prestabiliti.
  5. Immagino di si non basta: il CD originale di installazione di Windows te lo hanno fornito quando hai acquistato il computer?
  6. Guarda che io non ho fatto nulla di particolare se non darti delle indicazioni: hai fatto tutto da sola .... visto che abbiamo fatto 30, facciamo 31 Esegui una deframmentazione del disco: ● Start ● tutti i Programmi ● Accessori ● Utilità di Sistema ● clicca sulla voce Utilità di deframmentazione dischi e esegui la deframmentazione delle partizioni presenti. Al termine, riavvia e sei a posto.
  7. Sistema operativo originale oppure ..... no?
  8. Inizia con l'aggiornare il sistema operativo al SP3 ed a installare tutti gli aggiornamenti disponibili da Windows Update.
  9. rilancia Hijacthis e: ● spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto ● una volta spuntate le voci: ● chiudi tutte le applicazioni aperte ● chiudi tutte le pagine del browser aperte ● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked Queste le voci da fixare: O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll O2 - BHO: Java™ Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - C:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe" O4 - HKLM\..\Run: [sunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre6\bin\jusched.exe" O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [DWQueuedReporting] "C:\PROGRA~1\FILECO~1\MICROS~1\DW\dwtrig20.exe" -t (User 'SYSTEM') O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [DWQueuedReporting] "C:\PROGRA~1\FILECO~1\MICROS~1\DW\dwtrig20.exe" -t (User 'Default user') E, con questo, abbiamo concluso: è stato un piacere conoscerti
  10. Va bene, non è più un problema. Riattiva il ripristino configurazione di sistema (ammesso e non concesso che non è cosi fondamentale come si vuol far credere) ed allega un ultimo log di Hijackthis.
  11. L'intruso è già stato spazzato via da Avira. Hai una idea di cosa sia questo: Alzahim.exe (lo trovi in C:\Documents and Settings\Proprietario\Documenti\) Hai, per caso installato eurobarre (una str****ta che installa una barra su desktop e che promette lauti e facili guadagni cliccando qui è la su banner pubblicitari?).
  12. Tranquilla lo trovi cliccando sul tasto Report alla fine della scansione > CCleaner lascialo impostato come ti ho spiegato; > Malwarebytes Superantispyware, aggiornali ed esegui una scansione completa del sistema con entrambi, almeno una volta la settimana; > per la questione file ricevuti da messenger devi imputare nella relativa opzione di messenger l'exe di riferimento ad Avira; > per la posta, con Avira qualsiasi allegato viene scansionato ed eventualmente bloccato prima della sua esecuzione. E questo dimostra ciò che dicevo qualche reply addietro: mai considerare le persone dei "totali incapaci". Appena hai terminato la scansione con Avira allega il Report.
  13. Bene ora passiamo alla questione antivirus. Segui questa procedura per disinstallare Avast: > cessa l'esecuzione di Avast dalla icona presente sulla traybar accanto all'orologio > Start > tutti i programmi > individua la voce di riferimento ad Avast (oppure Alwill) > posizionati sopra la voce con il mouse > si aprirà un menu a tendina: nel menu verifica se è presente la voce Uninstall (o Disinstalla) > se fosse presente, lancia la disinstallazione dall'uninstall proprietario; in caso contrario esegui la disinstallazione da Installazioni Applicazioni. Una volta eseguita la disinstallazione, lancia CCleaner ed esegui sia una pulizia normale che una pulizia del registro. Al termine della pulizia riavvia il sistema e, dopo il riavvio: Scarica e salva sul desktop, il setup di Avira Antivir Personal Free (ITA): clicca qui per il download Una volta scaricato seguendo le istruzioni indicate in questa Guida (partendo dal punto 3 della Guida - leggi prima di partire con l'installazione) lo installi e configuri: clicca qui per la Guida di Avira Terminata la configurazione, esegui una scansione completa del sistema ed allega il log che verrà rilasciato al termine della scansione. Se hai qualche dubbio, chiedi.
  14. Tranquilla, qui non ci sono oggetti da lanciare su tavoli dove si svolgono banchetti in onore di Dei pagani. Proseguiamo sistemando un paio di altre cose relative a software di terze parti da installare/aggiornare: da Installazione Applicazioni, disinstalla le vecchie versioni di: ● Abobe Reader ● Adobe flash player ● JavaSun (tutte le versioni presenti) Scarica ed installa le versioni aggiornate di: ● Adobe Reader: clicca qui per il download ● Adobe Flash Player: clicca qui per il download ● JavaSun: clicca qui per il download In fase di installazione, ti verrà richiesto di installare la toolbar di Google, non la installare (quindi togli la spunta alla relativa voce). Una volta installato Adobe Reader lancialo e, attraverso la funzionalità Ricerca aggiornamenti, esegui i due aggioramenti che vengono proposti. Fammi sapere quando hai fatto.
  15. Perfetto: allega un nuovo log di Hijackthis e poi vediamo di sistemare la questione antivirus.
  16. Bella domanda: forse perché ho la buona abitudine di non considerare le persone "totalmente incapaci"?. Ripeto: sono qui di passaggio, non è nelle mie intenzioni creare casi né problemi. Quindi @H5N1, tutto molto interessante ma stiamo andando, nuovamente off topic. P.S.: Chissà per quale ragione, mi aspettavo il tuo intervento
  17. pubblicare il log di Superantispyware (che non hai allegato) Senza fretta, quando te lo dirò. Per trovare il log di Superantispyware: > lancia il programma > clicca su Preferenze > apri la scheda Statistiche e Registri > al suo interno troverai il log della scansione che hai eseguito > posizionati sul log con il mouse e clicca sul tasto Visualizza il registro si aprirà il log in formato txt, salvalo sul desktop ed allegalo.
  18. Se Malwarebytes è già installato ovviamente non lo devi reinstallare (però prima di eseguire la scansione, aggiornalo). Il ripristino configuazione di sistema disabilitalo, e poi procedi con le scansioni. Per la questione relativa ad Avast, vediamo dopo.
  19. Ciao a te anche, se non ricordo di averti mai letto (ma non è importante) altrove. Veramente non cerco spazio in nessuna "nuova casa", quindi non ti dispiacere. Ed ora, dopo questo ampio ed inutile off topic, non essendo il sottoscritto l'oggetto della discussione vi spiacerebbe tornare alla questione principale?
  20. Noto che (ed è l'esatto contrario di ciò che io penso), riponi poca fiducia nei confronti degli utenti (e comunque il concetto di base è errato: eseguendo una assistenza, si mette mano - anche se non direttamente - sul computer di altri). Per il resto, forse è il caso di precisare alcune cose: 1) ritengo di non essere uno sprovveduto (direi, sommessamente, che so ciò che faccio e ciò che faccio eseguire); 2) sono in questo forum solo di passaggio (ed anche qui c'è una curiosa spiegazione ma è del tutto personale), e non intendo seguire altre discussioni oltre questa, ma solo perché sono caduto in tentazione e mi ci sono infilato, quindi intendo portare a termine la cosa; 3) più che parlare di: parlerei di competenza. E' quella competenza, legata alla fiducia che si ripone nei confronti degli utenti nel seguire ciò che viene suggerito che consente a diverse persone competenti, che fanno assistenza in questa Sezione del forum, di far girare, per esempio, un tool come Combofix.
  21. Anche se fosse stata posta in tono polemico resterebbe sempre e solo una domanda alla quale rispondere; il fatto è che ti sei risposto da solo: > cosa dirti di più? che le pulizie sono ciò che stiamo facendo? > che al termine di tutto, faremo riattivare il System restore e creare un nuovo punto di ripristino? > che sulla questione "computer non infetto" potrei nutrire qualche perplessità dovuta dal fatto che su quel computer gira un antivirus come Avast? Che dire? ognuno ha le sue tesi: io le mie, e sono tra quelli che il Ripstrino configurazone di sistema lo ha disabililato dalla prima accensione del computer, l'estensore di quell'articolo, le sue.
  22. Ottimo direi. Per il problema rilevato da CCleaner non ti preoccupare: è un riferimento a ZoneAlarm e caso mai ti spiego dopo come rimuoverlo. Ora prosegui in questa maniera: Disattiva il Ripristino configurazione di sistema: ● Start ● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer ● seleziona la voce Proprietà ● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema ● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema ● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch: ● Start ● clicca su Risorse del Computer ● clicca su Disco locale C: ● cerca, all'interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch ● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella) poi procedi con la installazione di questi due software antimalware (le scansioni vengono eseguite on-demand, quindi non hanno funzioni di controllo in real-time): Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download Una volta installato, configuralo in questo modo: ● imposta la lingua ITA ● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento ● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine ● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione ● nella maschera principale clicca su Preferenze ● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma ● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer ● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa ● nel caso in cui tu faccia uso di periferiche esterne (pendrive, hard disk, o altre) inseririscile ● clicca su Avanti per avviare la scansione del disco fisso e delle periferiche esterne ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download ● clicca su tasto scansiona ed esegui una scansione completa del disco fisso delle periferiche esterne ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare Per allegare i due log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
  23. Timore di cosa? Combofix, a parte diverse infezioni, non ha mai mangiato nessuno ... per ora, soprassiedi poi vediamo. Inizialmente ti avevo fatto notare che hai fin troppi programmi di protezione che girano in tempo reale (alcuni utili, altri davvero inutili) che si portano via diverse risorse, provocano rallentamenti alla macchina in fase di logon ecc.. Quindi direi di iniziare a sistemare questo aspetto. Vada, quindi per l'antivirus (anche se non è dei migliori a dire il vero) ed il firewall: il resto direi di dinstallarlo e di puntare su due antimalware da eseguire on-demand (quindi senza presunte protezioni in tempo reale). Quindi, da Installazione Applicazioni: disinstalla Windows Defender (questo è davvero un orpello inutile); poi, dopo aver cessato, dalla icona presente sulla traybar, la loro esecuzione, disinstalla sia SpyBot che Spyware Terminator. Quando hai terminato con le disinstallazioni: Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download Una volta installato configuralo in questo modo: lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su: ● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi) poi clicca su: ● Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore ● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate ● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione ● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate ● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione ● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere) Al termine riavvia il sistema ed allega un nuovo log di Hijackthis.
  24. C'è una ragione specifica? per ora suggerirei di soprassedere ... ma forse, mi sbaglio .... quel forse che significa? o serve oppure non serve
  25. Prova a reimpostare i valori di default dei Winsock che potrebbero essere corrotti. Le cause possono essere diverse: frequente installazione/disinstallazione di programmi - soprattutto software firewall - rimozione di eventi virali , ecc. Scarica e esegui: ● Winsock Fix: clicca qui per il download ● LSP-Fix: clicca qui per il download L'esecuzione dei due tool permette di reimpostare i corretti valori di default dei Winsock. Inoltre, rilancia Hijacthis e: ● spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto ● una volta spuntate le voci: ● chiudi tutte le applicazioni aperte ● chiudi tutte le pagine del browser aperte ● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked Queste le voci da fixare: O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll O2 - BHO: Search Helper - {6EBF7485-159F-4bff-A14F-B9E3AAC4465B} - C:\Programmi\Microsoft\Search Enhancement Pack\Search Helper\SEPsearchhelperie.dll O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll O2 - BHO: Google Toolbar Notifier BHO - {AF69DE43-7D58-4638-B6FA-CE66B5AD205D} - C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\5.1.1309.3572\swg.dll O2 - BHO: MSN Toolbar Helper - {d2ce3e00-f94a-4740-988e-03dc2f38c34f} - C:\Programmi\MSN\Toolbar\3.0.1203.0\msneshellx.dll O2 - BHO: Java Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - C:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll O3 - Toolbar: Virgilio Ricerca Toolbar - {D3403F28-7D39-435F-A8CB-45016C29E48E} - C:\Programmi\Virgilio Toolbar\VirgilioBand.dll O18 - Protocol: wot - {C2A44D6B-CB9F-4663-88A6-DF2F26E4D952} - (no file) Al termine, riavvia il sistema ed allega un nuovo log di Hijackthis.