luccaro
Friends-
Numero contenuti
396 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su luccaro
-
Livello
Esperto
- Compleanno July 6
Contact Methods
-
ICQ
0
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Faenza
-
Interessi
cinema e letture di ogni tipo (bibliophilus omnivorus)
-
Da alcuni giorni il mio pc è diventato completamente muto: - non riproduce i suoni di sistema (ad esempio all'accensione, spegnimento, ecc...) - non riproduce l'audio di contenuti video su web (ad esempio su facebook, youtube, ecc...): i video partono e si vedono bene, ma restano muti - non riproduce i miei file audio mp3 salvati su disco rigido. Ho tentato di ascoltarli con diverse applicazioni: >Windows Media Player avvisa "Windows Media Player: problema durante la riproduzione del file. Per ulteriori informazioni, fare clic su Guida Web." > Real Player avvisa "Memoria esaurita. Chiudere le altre applicazioni per riprodurre questo contenuto." > Quick Time Player e iTunes non riproducono i file, per non dando messaggi di errore. Il suono non esce né dalla casse integrate, né dall'uscita cuffia. Ho effettuato alcuni controlli: - l'audio del computer è attivato - in "pannello di controllo > Gestione dispositivi" non sono segnalate periferiche malfunzionanti, con una eccezione: selezionando "visualizza > mostra dispositivi nascosti" compare il gruppo "driver non plug and play" la cui sottovoce "SRTSPX" segnala: "Il dispositivo specificato non è presente o non funziona correttamente oppure non sono stati installati tutti i driver. (Codice 24)". Ma non so di cosa si tratti. - in "pannello di controllo > audio" è selezionato il dispositivo "altoparlanti e cuffie a due canali": cliccando su "configura > prova" appare il messaggio "impossibile riprodurre il suono di prova". Uso un pc HP Pavillon dv7-2180el (anno 2009) con Windows Vista SP2.
-
luccaro ha iniziato a seguire Audio Non Funzionante
-
In realtà l'installazione dei driver aggiornati non era stata perfetta. Ora li ho installati correttamente e il problema sembra risolto. Speriamo! Quindi l'aggiornamento firmware+driver è stato necessario e sufficiente per risolvere la questione.
-
ora ho anche trovato driver più aggiornati per le mie schede di rete, sia quella wireless [intel Wifi Link 5100AGN], sia quella ethernet [Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit ethernet NIC (NDIS 6.0)]. ma purtroppo il problema persiste. ...qualcuno può suggerirmi qualche altra strada da tentare?
-
un piccolo aggiornamento... - sono riuscito a trovare, scaricare e installare un firmware aggiornato per il mio router, ma il problema persiste - specifico che, quando il problema si presenta, TB riesce a scaricare la posta, ma NON riesce ad inviarla
-
ciao a tutti! mi sembra di avere un problema simile. ho da poco comprato un notebook HP Pavilion dv7; uso Vista SP2; browser Firefox 3.5.3 e Internet Explorer 8; per la posta Thunderbird 2.0.0.23; router ZyXEL P-600 (wifi ed ethernet). quando accendo il computer, si connette automaticamente tramite wifi. navigo tranquillamente per un po' (a volte anche per alcune ore) poi però succede che le pagine web non vengono più caricate... la barra di carimento del browser si blocca per vari secondi e poi il caricamento della pagina viene annullato. questo avviene sia con FF sia con IE. la cosa più "strana" è che TB continua a funzionare!!! se clicco sul pulsante per ricevere nuovi messaggi di posta, questi vengono scaricati!!! ci sono post simili a questo su altri forum, con persone che hanno provato diversi tipi di browser, sempre con lo stesso problema, mentre continuano a scaricare file con Emule o ad essere connessi con videogame online (qui e qui). tentavi fatti per risolvere il problema: - ho disabilitato le opzioni per il risparmio energia, che altrimenti potrebbero disattivare la scheda wireless per risparmiare la batteria - ho provato a usare lo strumento di diagnosi della connessione, ma la risposta è "non è stato rilevato alcun problema" - ho provato a disconnetermi e a riconnettermi: questo solitamente risolve il problema, ma a volte sono necessari più tentativi - ho provato a connettermi via ethernet, spegnendo il dispositivo wifi del computer, ma si presenta lo stesso problema della navigazione a singhiozzo [- ho anche provato a spegnere e riaccendere il router, ma faccio notare che TB continua sempre a funzionare, quindi una qualche forma di connessione c'è!]
-
sistema operativo: windows xp home edition versione 2002 service pack 2 ho installato un programma che credo nessuno di voi conosca... si tratta di "Ius canonicum et iurisprudentia rotalis": in pratica un grosso archivio di documenti (un database access di 150MB) con annesso un programma di gestione del database che permette di fare ricerche rapide, incrociate... il programma si apre correttamente, ma quando utilizzando i menu cerco di compiere qualsiasi azione compare il seguente messaggio di errore: a questo punto non posso fare altro che cliccare su "ok" e l'intero programma viene chiuso. ho provato a fare qualche ricerca su internet, e in seguito ho installato: - lo script WindowsXP-Windows2000-Script56-KB917344-x86-ita.exe - directX dal file dxwebsetup.exe ma queste operazioni non hanno risolto il problema. che fare? PS. ne approfitto per salutare tutti, sono mesi che non scrivo sul forum, anche se ogni tanto vengo a dare un'occhiata qua in giro...
-
luccaro ha risposto a R 1150 GS nel forum Consigli abbonamenti Alice, Tiscali, Libero, Fastweb, Vodafone, TeleTu, etc, etc.
non ho mai usato la webmail di fastweb, ma credo che non dovrebbe essere molto diversa dalle altre... quindi, quando clicchi su "nuovo messaggio" o "componi" o "scrivi" ti si dovrebbe aprire una pagina pronta per scrivere la tua mail. per scrivere l'indirizzo dovresti avere diverse caselle: la classica casella "a" (oppure "to" oppure "destinatario") è quella che si usa di solito per un solo destinatario; subito sotto dovrebbe esserci la casella "cc" (per mettere più destinatari, i quali però vedono tutti gli indirizzi gli uni degli altri); infine la casella "ccn" o "bcc" (che è quella che serve a te! tutti gli indirizzi che scriverai qui dentro saranno invisibili a qualsiasi altro destinatario). :up1: -
la sua corsa. Lucia
-
ricevuto! :up1: non ti parlerò più di matematica per i prossimi [(15x9-3x31)/7]x2/(1+5) giorni
-
produttore di olio anche secondo me (@eagleman: perché non hai cancellato il nome della macchina? l'hai fatto apposta o è stato un lapsus?)
-
che dire, se non autocelebrarsi un pochino? complimenti a tutti! perché il successo di un forum è il successo di tutti i suoi utenti!
-
Polli, non vorrei offendere ma... quanto avevi in matematica??? :angel_not: 1. Patagonia 2. La 3. onda 4. crebbe
-
W le sirene winiziane!!!
-
Patagonia. L'onda crebbe