-
Numero contenuti
3,770 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Downloads
Gallery
Tutti i contenuti di nickca
-
era appunto quello che dicevo io
-
Se vuoi vedere di nuovo le USB 2.0 devi aggiornare alla service pack 2 (almeno) dopodiché rimetti il disco dei driver della scheda madre e da li ti installa la USB 2. A me è successa la stessa cosa, anche se su un computer laptop, quindi non Acer. Sul disco dei driver è presente la voce USB 2.0 ma non si attiva finché non è attivo almeno il Service Pack 2
-
Sicuramente è una bella macchinetta, a circa 300 €. Se vuoi avere un panorama oiù ampio delle macchine diciamo più che discrete guarda questa discussione. Per quanto riguarda il libro veramente utile per conoscere le basi io ti consiglio "Il libro della fotografia" di Andreas Feininger, potresti trovarlo edito da Vallardi come edizione economica; e' stato scritto nel 1961, ma le basi della fotografia non sono cambiate, nel corso degli anni, solo gli strumenti si sono evoluti. Per me rimane ancora una Bibbia. P.S. per 400 euro (+/- 10 euro) puoi trovare la Canon powershot G10, per me sarebbe la scelta migliore, anche se non è piccolissima.
-
Anche dal mio punto di vista per il vostro uso sceglierei un Mac.In accoppiata suggerirei qualche tool hardware per fare la corretta taratura dello schermo, e sincronizzarlo con la stampante.
-
stessa configurazione di kokkamilla e spy-bot ogni settimana.
-
Se cambi la 2 affermazione con "Quando serve ha mal di testa" allora Facebook diventa femmina :P
-
mmmhh ascolti roba proprio morbida morbida daccordissimo sul progressive (anche italiano) ! La battuta l'avevo capita
-
metallaro ? I Genesis non hanno mai fatto metal, e i Dream T. non ne fanno abbastanza in percentuale da essere classificati Metal. Certo che per S.S. abbandonerei Malmsteen e anche gli Stratovarius, oltre che Genesis e Dream Theater
-
Di solito quando parlo di sport intendo questo sport, quello professionistico; quello amatoriale è un altro discorso, fatto più per divertirsi che per i soldi, ed è ovvio che quello non va scoraggiato beh a me piace il clima che si respira sui campi di rugby, anche a livello pro.... non ci sono fanatici, ma amatori. Varrebbe anche per il baseball, italiano, se riuscissimo a tralasciare il fatto che della maglietta che indossano, se togli le etichette degli sponsor, non resta più niente. Questo fa un po' tristezza, almeno a me.
-
sarà possibile COSA ? Vuoi forse sapere se si può installare XP su un PC con VISTA ? Si è possibile, se hai il CD di XP. lo inserisci, fai il reboot con l'opzione di boot da CD e reinstalli. Le rispettive (di cosa) marche (di cosa) ?
-
Beh, in realtà di Sigma ho solo il 105 macro, niente Tamron né Tokina (che peraltro faceva un bellissimo 70-300 F2.8, una volta) ma non ho pregiudizi particolari sui compatibili, anzi ricordo qualche prova comparativa fatta da quelli di "tuttiFotografi" attraverso i test MTF che privilegiavano alcuno obiettivi Sigma rispetto ai pari caratteristiche Canon. Pensavo solamente che comprando a prezzo ridotto (singapore o dubai) era più conveniente rimanere su Canon. Ma non è che per caso valuteresti l'acquisto di un bel corpo Canon Eos 1N a prezzo stracciato ? :P
-
devi scontornare la maglia usando uno strumento di selezione, tipo le forbici intelligenti, poi copiare la selezione, andare nell'altra foto e incollare il risultato della selezione, usando lo strumento Sposta
-
beh. avendo il portafogli ben dotato io sceglierei questa dotazione di ottiche: Canon EF 16-35mm f/2.8L USM Canon EF 50mm f/1.4 USM (un 50 classico che diventa 75) senza andare sul f/1.2 che costicchia abbastanza Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM In questo modo hai praticamente tutto, dal grandangolo al tele (450 stabilizzato a 5.6 diaframma) Ovviamente dipende dal genere di foto che fai, con i primi due fai un sacco di belle cose dal punto di vista di street foto e paesaggi, senza svenarti, io poi ho preso anche questo SIGMA 105/2,8 EX DG MACRO C/AF che non è per niente male, e per i casi estremi ho anche un MTO russo, catadiottrico 500 mm. f8 con anello adattatore. Per quanto riguarda la data di nascita della 40, hai ragione, ma spesso seguire le tendenze del mercato è costoso senza per questo portare benefici di rilievo.
-
con Open Office la formula è questa =SOMMA(Tabella1.A1+Tabella2.B4) dove A1 e B4 sono le celle numeriche in Excel non dovrebbe essere tanto diversa.
-
Dream Theater - Six degrees of inner turbulence. Che bel doppio !!
-
Visti i risultati ultimi (ma neanche tanto) della Nazionale, mi sembra palese che l'interesse sia scarso. Una volta erano i portabandiera del calcio più bello, ma da quanto mi ricordo io, per quel poco che capisco di calcio, la nostra nazionale arranca, si dibatte, annaspa, a volte vince solo per "il lato B", spesso rimedia figuracce. Io, che il calcio lo detesto, sono rimasto a una finale dei mondiali, credo fosse quella di Pertini, il 1982, eravamo in tanti a guardarla, mi piaceva il clima di festa, l'attesa, ricordo che c'era una ragazza che mi piaceva un sacco, e quando l'italia ha vinto e tutti si baciavano... lei è andata a baciare il suo ex e poi si sono rimessi insieme. Molto divertente, davvero, come le partite della Nazionale.
-
post doppio. Questo lo chiudo
-
Io ho la 40 e ne sono molto contento. Sono un canonista da circa 40 anni, e questo modello mi soddisfa appieno, anzi, forse anche troppo per le moltissime funzioni che ha e che a volte mettono un po' in crisi. A prescindere dalla politica ommerciale dei grandi brand, che coniste nel buttare sul mercato un nuovo prodotto ogni 6 mesi, la 40 si difende egregiamente, nonostante i "soli" 10 megapixel e il processore Digic III. Rumore poco anche alle sensibilità più alte, buona velocità di scatto, bello il live view per fare still life e macro, ottimo il prezzo (799 da mediaworld rispetto a 999 della 50). La 450 mi sa tanto di giocattolino plasticoso (l'ho provata). Non so niente di 1000 e 500 ma la politica Canon di solito riserva i numeri più bassi alle macchine "migliori" quindi in teoria una 1000 sarà sempre inferiore a una 500 che sarà sempre inferiore a una 50 ecc. ecc. Prova a fare un confronto tra 40 e 50 sul sito Canon, contando sul fatto che se non sei un pro o un amatore ultraesigente vince sempre e comunque la 40.
-
Puoi provare con quel tutorial ma purtroppo le foto bruciate di solito sono poco recuperabili, i risultati non sono un granché. Tra i due estremi è sempre meglio sottoesporre che sovraesporre perché nelle zone scure sono sempre disponibili tutti le informazioni relative all'immagine, mentre nelle zone bruciate queste informazioni si perdono. Ad ogni buon conto buona fortuna con la tua operazione, se hai bisogno di una mano posta di nuovo qui sotto
-
Beh, se me lo chiedi in teoria il problema non è quello, perché a me quando connetto una chiavetta USB o un Card Reader dice "la periferica potrebbe funzionare più velocemente ecc. ecc." Ma questo succede perche la mia scheda non supporta la modalità USB 2.0. Non so, non ho una soluzione, era solo un suggerimento
-
nickca ha risposto a Sophia89 nel forum Benvenuti sul Forum di WinInizio! Presentati qui alla comunità...
Benvenuto/a! Ciao e Benvenuto/a nel forum, Sophia.Perché non personalizzi la tua presenza in WinInizio aggiungendo una firma e un'immagine al tuo profilo personale ? se non sai come fare, clicca qui. Se sei una ragazza e vuoi essere aggiunta al gruppo delle WinGirls non dovrai fare altro che presentarti in questo thread o contattare un membro dello staff; se invece hai meno di 18 anni potresti far parte degli Juniores, per farlo presentati qui o contatta un membro dello staff. Il gruppo WinGirls e Juniores offrono alcuni vantaggi speciali, scoprili nell'apposito thread di presentazione! Ricordati, infine, che un titolo appropriato per dare visibilità alle tue nuove discussioni è essenziale: chiamare una discussione "Aiuto" o "Consiglio" non permette di capire subito la tua richiesta e rende più difficili le ricerche per gli altri utenti. Link utili: - Regolamento - Netiquette - Glossario - Thread di Benvenuto - Guida all'uso di WinInizio Siamo contenti che il forum ti piaccia, e siamo anche sicuri che ti troverai bene. Ti auguro a nome di tutti una buona navigazione, non esitare a chiedere, se hai bisogno di qualcosa (no, non facciamo versamenti sul tuo conto corrente :P) -
Non è che magari è un problema di quantità di dati? Del tipo il PC non riconosce più le porte USB come USB II ma come USB I e si impalla durante la copia di dati perche si "strozza"
-
Io ho ancora dei mattoni che a distanza di vent'anni non riesco a digerire: L'insostenibile leggerezza dell'essere di Milan Kundera, Gita al Faro, di Virgina Wolfe, Il gioco delle perle di vetro di Herman Hesse, Le affinità elettive di Ghoete, Mattatoio N° 5 di Kurt Vonnegut. Ogni tanto riprovo a leggerli e .... niente da fare, evidentemente la mia sensibilità non è cambiata nel corso degli anni. P.S. ho letto la trilogia del signore degli anelli la prima volta a 19 anni. Da allora altre 23 volte e in certi punti mi capita ancora di avere la pelle d'oca o di commuovermi, come la prima volta.
-
nickca ha risposto a armandopiscopo nel forum Router, Modem, Wireless (Wi-Fi) e Configurazioni di Rete
e poi... rispondere a quale domanda? A quella che hai appena fatto abbiamo già risposto in due :P -
Non so da quanto tempo succede, sinceramente è qualche tempo che non mi capita di cliccare su un link in un messaggio di posta. ci ho provato oggi ed è uscito questo messaggio di errore ho provato a controllare l'opzione di associazione estensioni (i link dovrebbero essere di tipo HTM) ma nelle opzioni cartella risultagià regolarmente assegnato a Firefox. Cosa altro potrei inventarmi, prima di disinstallare e reinstallare il programma ?