nickca

Utenti
  • Numero contenuti

    3,770
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nickca

  1. questa è vecchia, magari qualcuno di voi l'ha gia vista. andava bene anche per il concorso "controluce", ma vabbé
  2. questa parte del forum dorme un po. vivacizziamola... su, su dai, tutti davanti alla TV ??
  3. beh... mica tanto. Tutti i migliori cuochi del mondo sono uomini (ok, quasi tutti) cmq quando si fa una cosa con gusto e con passione diventa tutto più facile
  4. mi piace cucinare... in realta ho un sacco di hobby, ma non ho tempo per seguirli tutti, ahimé ora mi e venuto lo sfizio di fare il panettone. Qualcuno ha la ricetta ?
  5. zuppa di cozze (per 4 persone) una 40ina di cozze (vanno bene anche quelle del vasetto di vetro, si lavora meno) 2 patate medie mezza cipolla una confezione di pancetta affumicata a cubetti (o equivalente quantita di quella "vera") 200 cc di latte far soffriggere la cipolla tagliata sottile assieme alla pancetta e ad un filo d'olio un una pentola alta. La pancetta deve rimanere morbida, non diventare troppo croccante tagliare le patate a piccoli cubetti e una volta pronto il soffritto versarle nella pentola assieme alla pancetta e alla cipolla. coprire con acqua e lasciar cuocere 15-20 minuti. aggiungere le cozze (ovviamente sgusciate) e il latte e lasciar andare a fuoco medio altri 10 minuti. Servire con crostini di pane abbrustolito. leccarsi i baffi (mi spiace se le signore non li hanno )
  6. domanda cruciale ho scaricato 2 temi (Destruction e Aero-XP) da qui http://www.wincustomize.com/index.aspx?u=0 ma ci trovo solo dei files con estensione.desktop. Cosa ci devo fare ? confesso di essere perplesso: qui Cerco Temi Del Desktop E Facezie Simili Beep Beep dice che servono i loro programmi installati, mentre in questo thead, pagina 1 dice che dopo aver cambiato la dll non serve altro... ho provato anche da qui http://www.deviantart.com/deviation/26436017/ ma all'interno ci sono 2 .txt e una immagine Jpeg, quindi il mistero si infittisce. P.S. ho gia sostituito la .dll
  7. qualcosa di più sostanzioso? ho una fame !! vedrei bene qualche magari con un po di
  8. buongiorno anche a te. caffe? cappuccino? un macchiatone?
  9. ma certo !! prego ...
  10. arrivo finalmente anche in questa sezione del forum. mi piace molto leggere e spaziare in vari generi ed epoche(nonché continenti), quindi la lista dei miei libri preferiti è lunghissima. oggi mi sento di consigliarvi "Le Cosmicomiche" di Calvino, divertente ma non solo, e poi "Carovana" di J Michener che racconta dell'Afganistan come era 50 anni fa. se poi vi piacciono i romanzi storici non potete non leggere "la via per Isfahan" di Gilbert Sinouè, che ho appena finito di rileggere per la terza volta. Parla della vita di Ali Ibn Sina, meglio noto come Avicenna.
  11. buongiorno Polli, gia preso il caffe ? te ne posso offrire uno ?
  12. tu ti riposi, comincio io
  13. non vorrei sbagliarmi, dovrebbe essere un casuario
  14. raga, spero chiudiate un occhio sulle dimensioni e sul peso delle foto da concorso. ne ho visto una che mi piace fuori dai limiti, non mi piacerebbe che venisse esclusa. (no, non è mia
  15. ecco la mia foto per il conorso. e che vinca il migliore !!
  16. giusto!!! ecco cosa mi stavo dimenticando !! la posto subito
  17. mi permetto di riprendere questa vecchia discussione per puntualizzare una cosa: Anche la fotografia chimica fa uso di fotoritocco, a partire dallo sviluppo, più o meno "tirato" per passare alla stampa con tagli, mascheramenti e bruciature, sovra e sottoesposizioni e chi piu ne ha piu ne metta. Del resto anche il metodo zonale di Ansel Adams non è nulla se la foto non viene stampata tenendo conto delle zone definite in fase di scatto. cionostante sono daccordo con te, io mi pongo un limite, solitamente, quando ritocco elettronicamente una foto, e cioè faccio quegli interventi basilari che potrebbero essere attuati anche in una tradizionale camera oscura (crop, contrasto, livelli)
  18. ciao a tutti, sono arrivato qui seguendo un link sul formato RAW e questo forum mi è piaciuto, vedo che siete una bella comunità. Io sono appassionato di fotografia, e vorrei anche essere appassionato di Linux (mi piace la sua filosofia) quindi ci incontreremo nelle pagine del forum
  19. entro anche io nella discussione, dopo un saluto a tutta la comunità Entro per raccontare la mia esperienza con Linux (Fedora 4) piuttosto deludente, piena di "stranezze" tipo Mplayer che funziona solo da root, Yum (e Yumex) che nonostante la creazione delle repos piu recenti e il loro corretto posizionamento nella directory appropriata non le vedono assolutamente e glie le devo ridare ogni volta, una configurazione di Samba a dir poco complicata tanto da rendere disponibili le risorse del PC in rete, ma solo in visualizzazione anche se sono "full optional", l'impossibilità di accedere a localhost:631 anche da root perche "non ho i permessi sufficenti", il cups che non è funzionante anche se come servizio sta tranquillamente girando, frequenti blocchi del sistema generati dal kicker, la stampante che si installa ma non puo stampare perche non è installata ecc. ecc. Insomma un dramma, anche se supportato dagli amici di Fedoraonline, tanto da farmi regredire per due volte a windows. Che dipenda da Fedora? non lo so, sinceramente sono un po scoraggiato, chi mi parla di Mepis, chi di mandriva o di altre distribuzioni basate su Knoppix che "vedono tutto e riconoscono tutto". L'idea di riuscire ad abbandonare Win mi stuzzica, ma sicuramente non è una cosa che si possa affrontare nemmeno in una settimana di applicazione e di studio (non parlo delle 2 ore di Windows). premetto che anni fa avevo messo in piedi un serverino per la connessione ad internet, e firewall, basato su Red Hat 6.x e non ho trovato nemmeno un centesimo della difficolta trovata queste ultime volte. Certo io sarò anche invecchiato, ma il grado di complessita delle installazioni e della configurazione delle periferiche (se si esclude la penna USB) e dei servizi non ha fatto molti passi in avanti