nickca

Utenti
  • Numero contenuti

    3,770
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nickca

  1. Attenzione makicho !
  2. sposto la discussione nella sezione più adatta
  3. Spostata nella sezione più opportuna
  4. [ben]charlyaosta[/ben] buona navigazione
  5. ciao MaryGR benvenuta tra noi. Quali dati non hai settato ? Che messaggio ti da ? Facci sapere, magari metti qualche immagine, così è più facile per tutti
  6. Tutti i files hanno estensione .txt, sono cioè semplici files di testo. Dovrebbero poter essere cancellati senza alcun problema per il sistema.
  7. Fammi capire, hai un laptop con un unico disco da 250 giga, hai installato Windows XP pro (e cos'altro ?) e ti resta metà disco libero ? E' questo il tuo dubbio ?
  8. credo che serva qualche dettaglio in più: per esempio il sistema operativo ? che versione ? inoltre usando questo programma:SIW dovresti dirci qualcosa di più del tuo computer. Nel frattempo io modifico il titolo, che scritto così dice meno di niente.
  9. Bravo Pike, parole semplici ma sostanziose che mi sono piaciute molto. Un augurio anche da parte mia.
  10. quel link ti offre gratuitamente un servizio di mascheramento del tuo indirizzo IP (che cambia ogni volta che ti colleghi) dandoti un indirizzo "fisso" sempre uguale, cosa che potrebbe servire al tuo amministratore di sistema per autorizzarti ad accedere alla rete privata (se decidesse di farlo)
  11. Sicuramente l'accesso al sistema è protetto da un firewall che filtra gli accessi permettendo solo l'accesso dalla rete interna; normalmente è così e mi stupirei se l'amministratore del sistema non ci avesse pensato. per poterti consentire un accesso da casa bisognerebbe che lui conoscesse l'IP del tuo pc, ma suppongo che tu non abbia un IP fisso. Si potrebbe ovviare tramite qualche programma di mascheramento tipo questo, ma dipende tutto dall'amministratore di sistema. In ogni caso non è un discorso di Outlook, avresi lo stesso problema con qualsiasi altro client di posta elettronica.
  12. Io vado controcorrente, anche se non del tutto: ho felicemente sostituito il Nokia N70 (lento e inutilmente complesso, nonchè privo di qualche "fronzolo" utile) con un Samsung Halley e sono felicissimo. e' un telefono veramente completo, di ottima fattura, solido, stabile, risparmioso per la batteria, con un sacco di software ottimamente funzionante. Di contro conservo come secondo telefono (quello che uso per la morosa per via del gestore telefonico) un Nokia 6303 che lavora in modo egregio, anche se poi non è nemmeno contemplato dagli elenchi della Tim per i messaggi autoconfiguranti
  13. interessante... io giocavo a 688 (guerra sottomarina) e harpoon (strategia navale) molti anni fa (moltissimi a dire la verità.) Ora mi fai venire voglia di rispolverare queste atmosfere
  14. non ne so molto, in realtà. In una certa località montana dove Internet non arriva via cavo so che molti si affidano ad una connessione via onde radio tramite una piccola antenna di forma quadrata che ricorda vagamente una parabola da TV satellitare. So inoltre che con costi abbastanza rilevanti si può avere una connessione satellitare ad internet via parabola (non so se sia utilizzabile la stessa antenna della TV, mi sembra strano), però nel momento in cui me ne ero interessato le prestazioni non erano così eclatanti rispetto ai costi. Vediamo se qualcuno ne sa di più
  15. questo lo chiudo
  16. puoi provare questo link, ci sono un sacco di suggerimenti. Io non ho mai fatto cose del genere, per cui non sono in grado di indirizzarti.
  17. Ciao gommola, benvenuta. Avremo pazienza
  18. Crea un nuovo foglio delle dimensioni dell'immagine finale che vuoi ottenere. Apri le varie immagini delle quali vuoi fare il collage, una alla volta fai seleziona -> tutto Modifica ->copia poi vai nel foglio bianco, e Modifica -> incolla. a questo punto con lo strumento Sposta metti l'immagine nel punto che deve occupare. Ripeti la sequenza fino al completamento dell'immagine finale. Questo prevede che tutte le foto siano "congruenti" come dimensioni e non abbiano grosse differenze di parallasse. Eventualmente puoi modificarle cambiandone le dimensioni e/o la prospettiva, con lo strumento Modifica -> trasforma. Spiegazione generica valida per gran parte dei photo editor (Photoshop, Paint Shop Pro, The Gimp ...)
  19. 90 volte grazie, davvero !!!
  20. Non è esattamente vero quello che dici. I tuoi precedenti messaggi, relativi all'ascoltare audio in streaming e a convertire audio hanno avuto risposte e tentativi di soluzione. Il messaggio relativo all'Acer e alle porte USB, postato ieri alle 18:23 non ha ancora avuto risposte. E' possibile che nessuno di quelli che si sono connessi in queste ultime ore abbia una soluzione al tuo problema.
  21. si, prova ad all,egare, vediamo di capirci qualcosa
  22. è l'ultima istruzione quella che non esegue? se fosse così potresti provare ad accodare una istruzione "nulla" ho provato a creare una macro di copia incolla... questo è il codice sorgente: REM ***** BASIC ***** Sub Main End Sub sub Prova rem ---------------------------------------------------------------------- rem define variables dim document as object dim dispatcher as object rem ---------------------------------------------------------------------- rem get access to the document document = ThisComponent.CurrentController.Frame dispatcher = createUnoService("com.sun.star.frame.DispatchHelper") rem ---------------------------------------------------------------------- dim args1(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue args1(0).Name = "ToPoint" args1(0).Value = "$A$2" dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:GoToCell", "", 0, args1()) rem ---------------------------------------------------------------------- dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:Copy", "", 0, Array()) rem ---------------------------------------------------------------------- dim args3(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue args3(0).Name = "ToPoint" args3(0).Value = "$C$1" dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:GoToCell", "", 0, args3()) rem ---------------------------------------------------------------------- dim args4(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue args4(0).Name = "ToPoint" args4(0).Value = "$C$2" dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:GoToCell", "", 0, args4()) rem ---------------------------------------------------------------------- dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:Paste", "", 0, Array()) end sub la macro copia il valore della cella A2 e lo incolla nella cella C2
  23. Strano però... forse perché è una multifunzione; la mia Epson stylus photo 1290 funziona egregiamente (quasi) anche con le ricaricate e le compatibili.,Ovviamente se pretendo qualità fotografica e fedeltà di colori devo prendere le originali, ad ogni modo lei va... e sinceramente non la cambierei né con Canon (nonostante la fotocamera sia Canon) né con HP.
  24. [ben]Gianfrancesco[/ben] Non credo che photoshop abbia delle funzioni personalizzate per il make-up, quindi, per quanto ne so io l'unica maniera è andare di pennello selezionando dimensione pennello, durezza e opacità volta per volta a seconda che si tratti di rimmel (sulle ciglia, quindi a forte ingrandimento) terre e fard con pennello "morbido" e poca densità, effetti di luce per il glossy delle labbra. Non sono un esperto in questo genere di fotoritocco, in quanto mi limito agli interventi normalmente effettuabili anche in camera oscura tradizionale, o al salvataggio di foto sbagliate/rovinate. in rete, googleando "make-up fotoritocco" ho trovato queste cose : http://makeup.pho.to/it/ http://www.taaz.com/ vedi tu se possono esserti utili