jimmy
Utenti-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su jimmy
-
Livello
Praticante
-
Ecco il mio ultimo lavoro... ciao
-
Qui http://blackboxitalia.altervista.org/screenshots.htm trovi il link a quello e a molti altri... ciao
-
Ecco i miei ultimi 2... Ciao...
-
Ho rivoluzionato un pò tutto, spero che vi piaccia
-
Il mio ultimo... Niente donne, ma spero che vi piaccia lo stesso
-
Eccovi il mio ultimo desktop
-
Ciao ragazzi, ecco a voi il mio nuovo lavoro... Come al solito, se vi interessa lo stile o lo sfondo, potete trovarli qui http://blackboxitalia.altervista.org/screenshots.htm
-
molto strano... A me funziona senza problemi, e lo stesso vale per altri utenti.... Non saprei cosa dirti, in ogni caso, hai fatto la cosa migliore di tutte costruendotelo da solo, sicuramente hai imparato qualcosa (la guida era a scopo didattico)... Ora puoi personalizzarlo come vuoi (ad esempio puoi mettere le immagini al posto delle scritte, o puoi inventarti qualcos'altro... Ciao
-
Puoi rinominarlo direttamente dal menu dell'oggetto sotto la voce "control name". Dopo aver digitato il nome, premi enter, e il nome sarà stato cambiato... In ogni caso, anche nel caso in cui effettivamente non funzionasse, non c'è bisogno di disinstallare bb, basta che vai dal menu di bbinterface in "configuration>reload configuration" e il tutto tornerà all'ultima configurazione salvata. Un alternativa può essere quella di disattivare bbinterface ed editare a mano il file bbinterface.rc puoi editarlo da lì o dal file bbinterface.rc... non hai molte alternative in che senso hai rinominato il file bbinterface.rc? non ho capito cosa hai fatto. per far funzionare il mio wharf devi semplicemente caricarlo come un qualsiasi altro plugin ciao
-
Esattamente... bb da sla è molto più leggera di explorer. La quantità di ram aumente a seconda dei plugin, ma in ogni caso non dovresti avere problemi di nessun tipo ciao
-
Assolutamente no Basta un solo bbinterface, in quanto le impostazioni di ogni oggetto da te creato verranno salvate all'interno di un unico file (bbinterface.rc) Quello che dici tu si può fare, ma per altri scopi che al momento dubito possano esserti utili... Ad esempio io l'ho fatto per creare la versione del mio wharf che potessero usare tutti come un plugin separato... Ciao
-
Grazie Per quanto riguarda le asian babes, non so, ma c'è qualcosa nella tua firma che lo lascia intendere Ciao
-
La funzione cerca non puoi usarla con bb, ti consiglio di scaricare questo programma che la sostituisce egregiamente http://www.mythicsoft.com/agentransack/ . Per quanto riguarda "esegui" nel menu originale (cioè non modificato da te) dovresti trovare la voce "system>run" ... ciao
-
Grazie wall e file di stile potete trovarli o sul mio sito QUI o sulla pagina di deviantart a cui rimanda il link dell'immagine... [edit] mi sono accorto che il link su deviantart è sbagliato...
-
Eccomi ritornato a bblean per Windows dopo la parentesi fluxbox