-
Numero contenuti
1,763 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Tutti i contenuti di the doctor
-
@ Kuma..ciao Kuma, senti, a Luglio faccio 16 anni, ho già chiesto a Dr.Jekill se poteva inserirmi nel gruppo juniors..un'altra cosa..posso essere inserito soltanto in quel gruppo? Grazie..
-
Hihihihhi..se non stai attento rischi di fare un falò..perdonami...
-
Kuma, dipende dalla scheda madre..ciuccio81, comunque ti sconsiglio vivamente il memory mixing, potrebbe causare instabilità del sistema...(potrebbe, non prendere alla lettera ciò che ti dico...)ciao! <_<
-
Bene..un acquisto praticamente inutile..te l'ha consiugliato qualche esperto? non sapevi che la scheda madre utilizza la memoria ram con la frequenza minore? Bè..ormai l'hai comprata, quindi..ti consiglio di levare la vecchia(133 mhz) e lasciare la nuova..gli slot non c'entrano niente.. Stai più attento all'hardware che compri...
-
credo tu sia in un bel guaio..non puoi reinstallarlo, senza il cd! al massimo, puoi provare come programmi tipo northong ghost..ciao!
-
quale log? :up1:
-
Senti riguardo ai tasti, io accedo alla modalità provvisoria tramite f5, f8 mi serve ad altre cose..cmq si, intendevo la modalità vga, che è l'unica che ti permette di avviare il computer..altrimenti, puoi provare ad avviarlo in modalità provvisoria, e analizzarlo con antivirus e antispyware. Ciao!
-
hai ragine, enzo, cambiare le porte è la soluzione più semplice, ma il problema, poi, potrebbe ripresentarsi sempre, ogni volta che installa un programma che sfrutta le porte bloccte..quindi è meglio avere il controllo delle porte dal firewall o dal router, per individuare alla radice il problema..ciao!
-
Ciao Six..comunque la maggior parte delle volte, le porte bloccate non dipendono dai router, bensì dalla configurazione dei firewall..e poi fonzie non ha accennato ad alcun router, si presuppone che abbia un collegamento diretto con la rete..staremo a vedere!
-
Ciao Volrath, il problema è molto semplice, è capitato anche a me pochissimo tempo fa, perchè riconosco i sintomi della malattia..con molta pazienza, ho scoperto che era un problema di driver della scheda video, che andavano ripristinati o aggiornati.. Hai installato da poco dei nuovi driver? Bè, ad ogni modo, qtutto ciò che devi fare è questo: avvia il pc, e prima di far uscire il caricamento di windows, premi ripetutamente f5, dovrebbero comparire le opzioni avanzate di windows..bene. A questo punto abilita la modalità vga, così dovrebbe caricarsi windows e quando sarai arrivato alla scelta degli account, la risoluzione sarà impostata a 640x480, se non mi sbaglio..una volta effettuato l'accesso, aggiorna i drivr della scheda video, scaricando da internet gli ultimi disponibili, oppure reinstallando gli ultimi driver che sai che non ti hanno dato problemi..un'altra cosa: hai per caso aperto da poco il pc o l'hai riavviato molte volte? ciao..
-
Un'altra cosa..impossibile che tu non abbia partizioni, almeno una ce la devi avere!
-
Sheva non hai Norton Ghost? E' un programma che ti permette di ripristinare una condizione predefinita del tuo pc, più o meno simile al ripristino configurazione di sistema di windows. Altrimenti, come ci hai detto, puoi salvare i file più importanti sull'altro hard disk che hai, poi formattare il primo disco fisso reinstallando il sistema operativo(l'installazione, ad esempio, di windows xp, ti permette di formattare la partizione desiderata e installare il sistema in quella partizione), e poi trasferire di nuovo i file una volta installato il s.o. P.S.: prima di passare di nuovo i file sull'hard disk formattato, ti consiglio di scandirli con un antivirus aggiornato per controllare se ci sono malware. Ciao!
-
ciao fonzie 007..comunque le porte tcp e udp basta sbloccarle, inserendole nelle eccezioni di windows firewall, se cel'hai attivato, oppure di qualsiasi altro firewall..in generale, tutti ti permettono di aprire una nuova porta. Ciao!
-
Secondo il mio modesto giudizio, non più di 900 €..e qualcuno potrebbe anche non essere d'accordo con me, dicendo che è addirittura troppo...a presto!
-
Certo, sicuro. Ma cos'è, il tuo pc o uno che devi acquistare?
-
Bè, non so proprio cosa dirti..guarda tu stesso!
-
Spero di non essere bippato, ma l'ultimo film che ho visto...(anzi, rivisto, vista la data..)è stato Amiche Del ca**o con Vampirella, Moana Pozzi..
-
Scusa l'ironia ma...secondo me ti conviene buttarlo! Ma no scherzo..non si tratta di saper usare i telefoni, qui ci vuole un tecnico..portalo in assistenza e fallo aggiustare..è ancora in garanzia? Ciao..
-
Scusa soltanto una cosa...ma il monitor??
-
eheheheh...hai il mio computer, con la differenza che io ho un processore intel da 2.4 ghz..comunque tutte le periferiche sono compatibili, non preoccuparti..il mio pc funziona! Ciao!
-
Grazie tante grey wolf, sei stato d'aiuto..ciao!
-
Sul programma di condivisione file e-mule, alcuni commenti invitano a scaricare un file di testo chimato FEDERICO VICIDOMINI,che invita a mandare una mail a un indirizzo falso che dovrebbe corrispondere allo staff tecnico di msn, e in questa mail, richiede il proprio indirizzo di posta elettronica e la propria password. Il documento, dice che questo è l'unico modo di impadronirsi della password di un utente di cui conosciamo l'indirizzo e-mail, ma in realtà è una super-bufalona. Ho preferito postare per il bene di tutti questa notizia. Spero sia utile.
-
Fabrizio, ho controllato la versione free di limewire con tutti gli antispyware a mia disposizione, e ti posso assicurare che non mel'hanno rilevata come spia..in quanto alle risorse, nel task manager di windows, è possibile verificare che limewire occupa soltanto 9 mb di memoria ram, e il 3 % della cpu. Non so fino a che punto può essere definito "pesante"... Ciao!
-
Ciao fabrizio..io uso limewire molto spesso, secondo me è il miglior programma per i file mp3(ovviamente non protetti da copyright... ) La versione pro, ti offre dei turbo-charged download, cioè dei download supervelocissimi che sfruttano tutta la tua banda, però questo dipende anche dalle fonti del file in questione.. Ti consiglio di modificare alcune opzioni di limewire, come quella di selezionare donothing(se usi la versione in inglese) nella sezione firewall configuration raggiungibile da tools>options, che ti permette di aumentare la velocità dei tuoi download fin da subito, questo vuol dire che con sole tre fonti per un file, scarichi già a circa 20 kb/s. Limewire è un programma privo di spyware, puoi stare tranquillo, sia nella versione pro che in quella free. Tra le tante caratteristiche, ti permette anche, conoscendo l'indirizzo I.P. di una persona che conosci e che sai che sta usando Limewire, di poter visualizzare i file da quest'ultima condivisi e scaricarli direttamente senza effettuare ricerche. Buon divertimento!
-
Per me e-mule, è il migliore programma di peer to peer, perchè si trova di tutto..nonostante i problemi di configurazione incontrati da molti utenti, se si riesce a configurare al meglio e-mule, come ho avuto la fortuna di fare io, si riesce a scaricare fino a 400 kb/s con una connessione adsl 640/256. Un altro software p2p è BitComet, più leggero di BitTorrent in termini di ram utilizzata, e con download veloci e costanti.