
Irino
Utenti-
Numero contenuti
173 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Irino
-
Livello
Praticante
-
Irino ha risposto a MG66 nel forum Browser di Navigazione, Client di Posta e Software per il Networking
Le sto provando tutte.... fino a pochi giorni fa funzionava tutto,tengo sempre outlook aperto. Ma perchè non va solo la posta in uscita di tiscali? Tempo fa ho avuto problemi con "libero" che è passata a funzionare solo con wind,ma di "tiscali" oggi non si dice la stessa cosa,anzi anche l'assistenza contattata non hanno fatto parola.Ma che può essere???? Tranne qualche pulizia con "cleaner" sul pc non ho fatto niente..... Se il programma di pulizia ha cancellato qualche file doveva saltare tutta la casella di posta...boh, farò altre ricerche.Una buona domenica a tutti. -
Irino ha risposto a MG66 nel forum Browser di Navigazione, Client di Posta e Software per il Networking
Niente cambiamenti,tengo gli aggiornamenti bloccati da tempo.....funziona tutto alla perfezione tranne la posta in uscita di tiscali. Ho ricevuto in questo momento la risposta da Tiscali: " la invitiamo a verificare il parametro SMTP (server posta in uscita) inserito, ricordandole che se si connette con un provider diverso da Tiscali, deve sostituire il parametro smtp.tiscali.it con il parametro smtp del provider che le fornisce la connessione internet. La ricezione avviene in modo regolare perchè per il server della posta in arrivo (POP3) non ci sono limitazioni, pertanto inserisca pure pop.tiscali.it." -
Irino ha risposto a MG66 nel forum Browser di Navigazione, Client di Posta e Software per il Networking
Salve a tutti,da qualche giorno non riesco più ad inviare posta con l'indirizzo di tiscali su Outlook Express. Uso una linea adsl alice,la posta di alice funziona sia in uscita che in entrata ma quella di tiscali solo in entrata. Può essere che sono cambiati i parametri? Questo è il codice errore: Impossibile connettersi al server. Account: 'pop.tiscali.it', Server: 'out.alice.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E -
Irino ha aggiunto un topic in Consigli abbonamenti Alice, Tiscali, Libero, Fastweb, Vodafone, TeleTu, etc, etc.
Salve a tutti...sono tentato di aderire alla promozione SUMMER CARD INTERNET con tariffa di un € al giorno con 300 MB disponibili oltre la soglia si va ad un € ogni 50MB. Non avendo mai utilizzato questo tipo di connessioni mi chiedo quanto tempo ci faccio ad occhio e croce sul pc con 300MB ???? sicuramente sono poche ore,l'uso che ne dovrei fare è principalmente per operare su siti bancari e facebook . Grazie anticipatamente per dei consigli. -
Alla wind con pc e chiavetta il loro tecnico ha riprovato il tutto...risultato niente da fare. Hanno chiamato il centro assistenza,ancora niente...risultato finale: bisogna tenersi la chiavetta perchè acquistata dietro abbonamento se era una ricaricabile la potevano cambiare,bisogna aspettare che esca fuori un altro aggiornamento dal produttore :-( Ho risolto tanto per dire passando la chiavetta su un altro pc con sistema operativo Windows Vista. Buon Natale a tutti
-
Mi ero fissato con il sito dell'Alcatel ma non riuscivo a trovare nulla... mentre nel sito della Wind ho trovato come per dire la soluzione con : Aggiornamento compatibilità Internet Key con Windows 7 http://www.wind.it/it/servizi/scheda531.phtml?sez=Privati solo che non funziona niente lo stesso :-(
-
Salve a tutti... Dopo non essere riuscito ad installare sul pc.... (installazione driver di dispositivo non riuscita) sono alla ricerca di come inserire dei driver per chiavetta internet Alcatel one touch x200s operatore Wind per caratteristiche vedi qui.... che mi permettano il funzionamento con il nuovo Windows 7 home premium.Grazie
-
Molte grazie per i consigli!!!! con 25€ alla fine ho acquistato questo predisposto anche per gli Hard disk di nuova generazione. COLORS-it - BT3503ISU-BLACK HDD Enclosure 3,5´´ SATA + IDE USB 2.0 Alluminio sito web http://www.3c-group.it/dettaglio.php?ID=70
-
in fin dei conti IDE / SATA comprende anche PATA giusto? Sull' adattatore e altri articoli perchè non viene segnalato...
-
Salve ho recuperato questo hard disk (vedi link in basso) e volevo utilizzarlo come esterno USB ma cercando info per la rete ho fatto confusione tra SATA e PATA ecc.In poche parole non ho capito se si può utilizzare visto che l'ho recuperato da un pc vecchiotto e si tratta di un PATA.Tra box esterni e cavetti con alimentatori che ci sono in commercio riesco a utilizzare questa memoria? Ho preso come esempio un articolo meno caro....21€ ma non vedo da nessuna parte la sigla PATA Eminent CAVO ADATTATORE DA USB 2.0 A IDE / SATA - EM1015 Connetti semplicemente I tuoi dispositivi IDE e SATA al tuo computer! • Cavo da USB a IDE/SATA • Adattatore USB 2.0 con connettori IDE e SATA • Adatto a harddisks da 3.5” e 2.5” • Supporta anche dispositivi SATA da 5.25” • Comprende alimentatore multifunzione • Plug & Play da Windows ME e superiori • Installazione semplice • Garanzia 5 anni • Helpdesk accessibile • Manuale utente multilingue DESCRIZIONE: Con il cavo da USB a IDE/SATA puoi connettere semplicemente un harddisk, un CD-rom player, un DVD-rom player o masterizzatore al tuo computer. La soluzione ideale se non vuoi aprire il tuo case per montare un nuovo dispositivo! Puoi semplicemente connettere o scambiare dispositivi, anche con il computer accesso. TECHNICAL SPECIFICATIONS: Interface: USB 2.0 Supports: SATA HDD, 2.5" / 3.5" HDD, 5.25" CD/DVD-ROM, CD-RW, COMBO, DVD-RW, DVD-RAM Data transfer rate: 480Mb/s(Max), 52X CD recording , 16X DVD recording Power supply: 100V~~240V AC,50HZ/60HZ, 3C/UL/CE Certificated Connectors: Dual-Head IDE Connector (40pin and 44pin), one SATA Connector REQUISITI DI SISTEMA: • Adatto a Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista • Una porta USB disponibile http://img710.imageshack.us/img710/9532/file0014.jpg Grazie tante per l'aiuto.
-
Ho eseguito passo passo le istruzioni....ho cambiato le impostazioni nel bios così first boot device......floppy second boot device...da..... HDD-0 ......a.....CD-ROM third boot device....da....LS120...........a.....HDD-0 risultato al riavvio > Verifying DMI Pool data Boot from ATAPI cd-rom naturalmente con pc bloccato. Ho ricambiato le impostazioni con : first boot device......floppy second boot device...da..... HDD-0 ......a.....CD-ROM third boot device....da....LS120...........a.....HDD-1 al riavvio il pc con grande sorpresa funziona alla perfezione,apro tutte e due i dischi di memoria e tutti i file sono al loro posto,come se non fosse successo niente ;-))) Sono tornato sul bios ed ho rimesso le impostazioni iniziali first boot device......floppy second boot device..... HDD-0 third boot device.......LS120 riavvio bloccato con verifying DMI Pool data ancora una volta cambio le impostazioni inserendo first boot device......floppy second boot device...... HDD-1 third boot device.......LS120 Questa è la combinazione esatta al problema....in fin dei conti HDD-0 sostituito nel bios di boot con HDD-1 Giancarlo anche se non ho capito quello che ho fatto e perchè quel HDD-0 si trovasse in quella posizione,una cosa è certa senza il tuo aiuto non ci sarei arrivato mai e poi mai,ti ringrazio tantissimo!!! In questo forum ho risolto sempre i miei problemi sul pc,complimenti a tutti se il mio vecchio "carretto" continua ad andare ancora avanti.
-
Sinceramente non mi sento di andare avanti...trovo difficoltà primo, non riesco a capire cosa scaricare... in maxtor vedo 5 download secondo, come devo impostare nel bios il cd-rom davanti al disco se dalle mie richieste ritieni che non sono capace tieni presente che non voglio farti impazzire...ma ho bisogno di dettagli più semplici a questo punto deciti tu se andare avanti,in ogni caso ti ringrazio per la tua disponibilità.ciao
-
Ho rifatto tutto secondo le indicazione....niente da fare,non cambia nulla. Proverò a smontare l'unità disco e la porto a controllare.Ciao
-
Scusami, Giancarlo non volendo avevo portato a termine la fase 3 cioè ho impostato l'ora e salvato con F10. Il sistema operativo è XP . I dischi sul bios ho letto MAXTOR 6L160P0-MAXTOR 6L040J2 penso che siano questi i dati. per SCANDISK non riesco ad intervenire sul disco interessato (MAXTOR 6L160P0)... appena inserisco il contatto dell'alimentazione il pc si accende con la schermata : Verifying DMI pool data update success e non va avanti. Ciao
-
Ciao a tutti! Dopo un rallentamento di velocita del sistema ho tentato di attivare la ricerca degli errori sul disco C e la deframmentazione sul disco D ed ho ottenuto che il pc si è spento. Quando ho riacceso il pc mi è uscito questo messaggio: Warning! CPU has been changed. Please re-enter CPU settings in the CMOS setup and remember to save before quit! Warning! CPU has benn changed or CPU Ratio changed Fail. Prease re-enter CPU settings in the CMOS setup and remember to save before quit! Press F1 to continue, DEL to enter SETUP Gli unici interventi che ho effettuato: Ho tolto la batteria per un minuto per reimpostare il cmos e spostato il jumper. Ed ho ottenuto: Verifying DMI pool data update success Dopo alcune prove di accenzione negative,ho tolto lo spinotto di alimentazione del hard disk D che uso esclusivamente come memoria ed il sistema è ripartito a funzionare perfettamente. Ho riprovato ad inserire l'alimentazione nel hard disk e il sistema ritorna a non funzionare. Sicuramente il disco di memoria è andato...in settimana lo porterò a controllare. Ho un dubbio....puo essere che qualche impostazione del bios crea questo problema sul hard disk? Cosa ne pensate....grazie.