thesorrow83

Expert
  • Numero contenuti

    1,354
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su thesorrow83

  • Livello
    Fanatico

Contact Methods

  • ICQ
    0
  1. No l'altro programma non lascia il log. Per postare quello di combofix devi allegarlo alla discussione con il pulsante upload, oppure copialo direttamente qui sul post.
  2. Di niente, a risentirci
  3. Allora quando fai la scansione con MalwareBytes, a fine scansione, seleziona ed elimina tutto quello che ti trova, altrimenti i problemi rimangono. Poi il log di Combofix selezionalo e copialo direttamente qui nel post.
  4. Ah capisco allora vediamo se intervengono nella discussione altri utenti che hanno Xp Ice perché magari potrebbe non esserci un modo per toglierlo..
  5. L'aggiornamento non cambia niente in fatto di aspetto esteriore o visuale del sistema operativo, aumenta le prestazioni e il livello di sicurezza io ho sempre consigliato a tutti vivamente di farlo. Se però hai lo stesso paura che non ti piaccia allora crea appena prima di aggiornare un nuovo punto di ripristino, così in caso puoi tornare indietro tranquillamente ripristinando il sistema.
  6. Quello dovrebbe dipendere dal programma di personalizzazione che gestisce il tema "simil-mac" o dal tema stesso, hai provato a cambiarlo?
  7. Ok di niente, bene così che non sia stato niente di grave. A risentirci!
  8. Certo con Avira puoi strare tranquilla, quelli di Trend Micro erano solamente avvisi niente di più.
  9. Non sembrerebbe niente di grave, se non ti trovi bene con il Trend Micro che non è certo una cima fra gli antivirus, ti consiglierei comunque di cambiare scegliendo fra 3 valide alternative, due in italiano e una in inglese: Avg 8.0 in italiano, Avast in italiano e Avira AntivirPe (il migliore) in inglese. Naturalmente prima devi disinstallare completamente il Trend Micro.
  10. Dovresti provare tramite il sito Microsoft Update ad aggiornare al service pack 3 è più che consigliabile!
  11. Si procedi con le istruzioni che ti ho dato e posta i log
  12. Ok allora l'aggiornamento è riuscito puoi stare tranquillo, altrimenti se il driver non si fosse installato correttamente avresti segnalato un problema in gestione periferiche.
  13. Ciao Aldo, non preoccuparti perché il report di GSI è puramente indicativo, serve per lo più solo a riscontrare le incompatibilità con Kaspersky. Detto questo, l'installazione dei driver è andata a buon fine e il messaggio ti chiede di spegnere il pc e connettere la scheda di rete. Evidentemente quel tipo di scheda richiede una procedura del tipo: sconnettere la scheda, installare i driver, spegnere e riconnettere la scheda. Due cose importanti sono: Al riavvio ti trova nuovo hardware non installato correttamente? Se sì, la navigazione internet ti funziona comunque correttamente?
  14. Vai QUI, accetta e procedi, così ti dirà il modello preciso che hai nel tuo pc, poi potremmo identificare meglio il driver. Comunque QUESTI dovrebbero andare bene.
  15. Come già detto le cose sono 2: Se hai il cd di installazione di Windows non originale, potrebbe essere infetto, quindi per formattare ed avere un pc "pulito" dovrai avere un cd originale, puoi prenderlo anche in prestito da un amico, basta che come seriale di attivazione utilizzi il tuo originale. Se il cd di installazione è originale allora vuol dire che hai scaricato qualcosa di troppo quindi se vuoi provare ad eliminare le infezioni segui QUESTE PROCEDURE e posta i vari log.