miciotta

WinGirls
  • Numero contenuti

    251
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di miciotta

  1. Ogni tanto si chiude con segnalazione di errore WORD 2002 (vers.10) In EVENTI leggo: Tipo evento: Errore Origine evento: Microsoft Office 10 Categoria evento: Nessuno ID evento: 1000 Data: 09/04/2009 Ora: 14.31.37 Utente: N/D Computer: HP193512 Descrizione: Faulting application winword.exe, version 10.0.6775.0, faulting module msgrit32.dll, version 3.0.0.37, fault address 0x0004b0bd. Quando succede poi quando apro WORD, c’e nel lato sinistro la copia del Documento in uso che trascino con il mouse nel lato destro per Recuperare il lavoro. Come mai ? cosa e’ successo ? ieri successo 2 volte oggi nulla !!!
  2. Ho letto che se si impalla il pc piuttosto che formattare e perdere TUTTO, programmi e aggiornamenti ci sono vari prg per creare un "copia" del hardisk da rispristinare quando succede qualcosae quindi riavere il pc uguale a prima del crack! Ho letto varie recensioni su varie riviste e sembra che il MIGLIORE sia Acronis True Image, io mi sono procurata la versione "a gratis" per i possessori di HDD esterni MAXTOR il programma Maxblast ( che appunto e' Acronis True Image 10). Ora, ma come si procede esattamente? chi me lo spiega passo-passo? Da quello che mi pare di aver capito da profana e non esperta: 1. Inserisco a pc spento il CD che ho creato di avvio di ATI e collego Hardisk esterno su cui "prima" ho effettuato il BACKUP del mio pc. 2. Accendo il computer. 3. Si carica il programma ATI e seleziono HDD esterno e immagine precedentemente creata e dovrebbe .... Formattare HDD interno Ricaricare immagine esatta del pc prima del fattaccio ! Tutto corretto o ? Solo che alcuni dubbi, ho provato a accendere con il disco CD che ho creato con ATI ma mi da 3 opzioni: 1. Programma semplice (scelta consigliata) 2. Programma completo (per esperti) 3. Torna a Windows Ho provato la prima Opzione (che pero' sotto mi pare dica che NON sopporta driver e dischi esterni !? ma allora come si copia immagine???) E infatti cosa strana di 2 HDD esterni USB (entrambi ovvio della Maxtor !) il primo un vecchio 320 Gb , lo vede e vedo immagine di backup ma il secondo preso da poco tempo, un Maxtor Basic da 1 Tb ...NON lo vede !!! come mai ? bel mistero vero ? eppure normalemnte funziona benissimo e appunto in condizioni normali e in windows ci ho pure creato con Maxblast il backup !!! boh.... Altro mistero, ho provato anche ad accednere con Opzione 2 cioe' il prg "completo"...ma appare una schermata nera con scritta che dice "ACRONIS in attesa....." ma rimane li fermo minuti e minuti ma NON succede nulla ? Ora,avendo letto una volta su un forum che una persona che lo ha usato su 4 pc e' funzionato il riprisitino SOLO su 2 pc.... ! Chi lo usa di voi? funziona bene e c'e qualche trucco o cosa da sapere ? grazie ;-)
  3. E condensatori ESR che si aprono o esplodono: http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=177 e qui da paura: http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=177&Pag=2 http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=177&Pag=3 sembra una barzelletta ma e’ successo a molti, a partire da pc IBM in poi…… da paura !!!
  4. devo andare a Lourdes! Ieri sera accendo il pc, e come sempre prima di accedere a internet sposto la levetta sul portatile per attivare la Wi-Fi e la lucetta rimane arancione e non diventa BLU. Infatti non si collega a internet e nella barra in fondo a destra non appare la solita icona del antennino. Guardo in Risorse di rete, e infatti non c'e piu icona dei 2 pc con la scritta connsessione a rete senza fili. guardo in Hardware -> gestione periferiche -> schede di Rete e infatti non appare la solita WLAN BROADCOM 802.11 MINIPORT ma al suo posto c'e un : NVIDIA NFORCE NETWORKING CONTROLLER c'e anche una scheda chiamata 1934 NET ADAPTER ma quella forse c'e sempre stata. Provo a reisntallare sia il sw che i driver ma nulla. Andata anche a un vecchio punto di riprisitino che sapevo funzionante , ma stesso porblema. Prova del nove con il programma Network Scrambler 0.4.0 che infatti in fondo mi dice che NON c'e nessun adattatore di rete inserito ! Come fare a capire se si e' guastata la schedina interna al portatile del Wi-Fi o e' un porblema di software o altro? qualche test o cosa che posso fare per discriminare ? nel programma c'era un WI_FI AJUST WIRELESS STATUS che cliccando mi diceva: http://i40.tinypic.com/2lvi64j.jpg magari cosi si puo forzare la scheda interna ? ma come ? parla di F10 e di Windows Device Manager ma cosa e' e dove si trova ? provato all'avvio F10 ma vado in BIOS e non c'e nessuna voce con "Device".... pc portatile con winXP . Sembra rotta la schedina interna del portatile wi-fi vero? ma se davvero guasta possibile che in Reti sia sparita tra le varie connessioni e reti ICONA della connesione a rete senza fili ? e anche in Gestione periferiche anche li sparita icona della rete wi-fi dove cliccando in PROPRIETA' mi diceva se attiva e i vari driver... Anche se bruciata le icone NON dovrebbero esserci lo stesso ? aiuto sono disperata...sigh
  5. Volevo installare Skype ma dove trovo un manuale x uso semplicissimo ? ma poi domanda basilare, se lo installo io e una mia amica ma poi come faccio a parlare con lei ? nel senso Skype da TIPO un numero di telefono o un qualcosa x chiamarla ? esiste poi tipo una guida o pseudo elenco telefonico degli utenti in rete (quindi solo con skype sul pc ) ?
  6. ho la 3.8... e visto che e' uscita la nuova, conviene o tengo questa? novita' o cambiamenti ?
  7. trovato in TEST tcp di msn mi da errore di connessione 81000388 ! e cosi faccio TUTTO tranne che accedere a msn via videochat . quindi e' il FIREWALL di Norton ! vedo la rete ma dove trovo notron per disabilitare il firewall ? ecco le cartelle dove potrebbe essere: http://i44.tinypic.com/2llhm61.jpg In che cartella potrebbe trovarsi NORTON ? Forse nella VPHOME o dove ? poi penso si proceda cosi, anche se il qui pare ci sia Notron Corporate ! http://messenger-supportit.spaces.live.com/blog/cns!FF4CA5857B03E947!240.entry Help, un esperto di Norton antivirus su reti ?
  8. ho fatto un po' di schermate per capire il problema : ecco LAN http://i44.tinypic.com/120p8vr.jpg ecco PROXY http://i41.tinypic.com/2en2uy1.jpg ecco FIREWALL XP http://i42.tinypic.com/8yz7gi.jpg ecco CONNESSIONE di MSN 8.5 (mi sembra il PROBLEMA sia qui infatti nel mio pc a casa che funziona la videochat la connessione e' diretta! su questo PC via server HTTP si vede un punto esclamativo!!! anche se pero' MSN come chat normale funziona ! ma NON la videochat) http://i39.tinypic.com/ivlugj.jpg ecco AVANZATE di connessione msn (che il porblema sia qui? da settare il nome "server" e la porta 8080 ???) http://i39.tinypic.com/j6mxpx.jpg ma secondo me il problema del fatto che non si avvia la videochat sta nel punto esclamativo che appare nella connessione in msn messnger ? come risolverlo ? infatti in un pc di un mio amico appare una linea diretta tra icona pc e il mondo e NON come nel mio caso un punto esclamativo. ripeto, funziona TUTTO , tranne la videochat....io mi video nel riquadro in basso, appare "Connessione in corso...." ma NON si collega MAI con altro che chiamo. Mi dicono sia un problema di Firewall , ma l'ho disabilitato !!!
  9. non lo so.....saranno 5-6 pc in rete ! trovato in TEST tcp di msn mi da errore di connessione 81000388 ! quindi e' il FIREWALL di Norton ! vedo la rete ma dove trovo notron per disabilitare il firewall ? un epserto di notron ?
  10. una mia amica disperata, ha comperato un webcam per il suo desktop con Xp una NX-6000 della microsoft. Sembrava funzionare tutto, ma le e’ successo che inserendo la chiavetta USB le si e’ spento il pc e schermata BLU ! Cmq le e’ successo anche non inserendo la chiavetta usb ma anche Dopo una videochiamata. In gestione periferiche sia in periferiche USB che nella propierta’ della Webcam nessun simbolo GIALLO e anche in propieta’ della web Dice che non c’e nessun problema e che risulta funzionante. Mentre in EVENTI in applicazioni ha trovato con croce rossa con Questo ERRORE: Tipo evento: Errore Origine evento: System Error Categoria evento: (102) ID evento: 1003 Data: 10/03/2009 Ora: 11.52.15 Utente: N/D Computer: HP193512 Descrizione: Codice errore 1000000a, parametro1 00000016, parametro2 0000001c, parametro3 00000000, parametro4 805021f2. Decisamente e’ dovuto a questa “nuova” webcam, ma cosa fare ? Ha provato a disinstallarla e rifare il set-up ma nulla lo fa lo stesso ! Sul sito della micorosft ha trovato la nuova versione del software LIFE CAM 2.4 (il suo dischetto e’ 1.2) , ma a parte che dice che Ha scaricato un malloppo da 49 mb ma poi durante installazione Del sw dice download e infatti scarica altra roba per oltre mezz’ora, ma alla fine da un ERRORE generico e dice che non fara’ l’installazione. Cosa potrebbe fare visto che con la vecchia versione funziona ma Se mette la chiavetta usb (a volte) si spegne e da la schermata Blu… con generico IRQL….. dei numeri dicembre ma Nessuna indicazione di DRIVER ! Mentre la nuova versione 2.4 non la installa neppure, che puo’ Fare ? Nella schermata blu dice che legge: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL stop: 0x00000000A (0x000000016,0x00000001c,0x00000000,0x805021F2) che dite? continua a farlo quando inserisce una qualsiasi pendrive usb in qualsiasi porta usb ! che dite ? grazie p.s. lo fa con diverse chiavette pendrive usb (tutte funzionanti!) xp pro con SP2 e usb 2.0 . visto che NON e’ mai successo in 4 anni e ora succede SEMPRE dopo aver installao la webcam micorsoft ma cosa potrebbe essere confiltto hw o ? problema del sw della webcam (anche se originale microsft!) o webcam guasta ?
  11. Ma il programma ADPHONE su www.adphone.com Che e’ sempre Voip, promette ben 30 minuti al giorno Pero’ con una telefonata a rete fissa ma al MAX. Di 2 minuti ma con pubblicita’ (!?) e’ veritiera Oppure no? Qualcuno lo usa ? vero 2 minuti a TUTTI i numeri fissi sia urbani che interurbani ? Ma la pubblicita’ come funziona ? la sente anche Interlocutore mi sa di si, vero ? Insomma bufala o si puo’ installare? grazie
  12. ho avuto la buona idea di prendere al mediaword una cartuccia NON originale HP a colori 348 mi pare. dopo neppure 2 mesi altro giorno si sente un rumore strano nel carrello e mi da sul pc un errore cartuccia! rimessa la vecchia e tutto ok! cosa potrebbe essere successo ? da buttare anche se nuova ?
  13. non capisco gia mi era successo alcuni giorni fa... e successo anche altro ieri sera.Ieri sera invece no. all'imporvviso si aprono altre pagine a raffica.... come mai ? tipo quando per sbaglio si va in "centro preferiti" in alto a sx e invece di cliccare su un sito web , si clicca su una cartella e anche in quel caso apre a raffica TUTTI i siti contenuti nella cartella selezionata! e non riesco a fare in tempo a chiuderle TUTTE ! pensavo a virus o qualche infezione ma provato sia con antivirus, che spywareterminator, superantispyware.com antimalwarebyte e altri ma NULLA. anche il log di hijackthis e' pulito. come mai , ma sopra tutto se succede qualcosa come si blocca ste pagine che si aprono all'impazzata e in continuo ? uso winxp pro...;-)
  14. Quella che sembrava una Leggenda metropolitana del Hard Disk nel frigo sembra vera: Su una vecchia rivista FOCUS, un tecnico della Mondadori diceva che lui riusciva a recuperare I dati persi sugli HDD guasti mettendo prima Nel frigorifero e poi diceva che riusciva a Recuperare i dati ! Che dite ?
  15. volevo installare SP3 su XP,ma ho letto che ci sono varie avvertenze, sono alle prime armi...help me ? 1. mi pare forse bisogna disintallare IE-7 ? come ? 2. e che non ci devono essere antivirus e altro che blocca installazione ? ho AVAST, SpywareTerminator e SpyBot S&D ? come li disabilito ? aiutooooo
  16. ok ...ma mi pare di aver letto che avendo io un tema diverso (mi pare Royalnero x il desktop) devo disintallarlo o mettere il tema originale di winXP per sp3 ? e scusate ma sono imbranata, ma come disabilito "momentanemanete" appunto sia il tea-time di SpyBot e HIPS di Spyware ? quindi AVAST dici che non si deve disabilitare ? aiutooooooooo
  17. Ma come funziona e come si usa la CONSOLLE DI RIPRISTINO Di windows xp ? Ho xp professional versione 5.1.2600.3020 e NON avendo il disco Di XP (ne portatili NON lo danno!) ma quello di un mio amico Del suo fisso anche lui un XP profesional ma versione di windows 5.1.2600.2180….potro’ usare quel disco ? NON credo vero ? se si come lo uso ? e come accedo alla consolle? Ed e’ vero che se c’e un problema in Windows o nel sistema con Questa consolle di ripristino, essa sovrascrivera’ tutta installazione Cosi da avere di nuovo un windows funzionante e cosa basilare SENZA perdere programmi e dati ? vero ? Come si fa’ tutto cio? E il comando CHKDSK C./f a cosa serve, forse x quello ? E dove si digita ? posso usare il disco xp del mio amico ? grazie ;-)
  18. grazie e scusa per errore..... ma e' questo comando R che poi re-installo windows xp ma senza cancellare dati e prg ? e mi sbaglio o in quetsa sequenza che bisogna mettere il seriale sotto al pc per windows ? se si e' quello che poi deve essere attivato via web ? se si come faccio se non ho connessione web ? grazie p.s. ma come si capisce se questa immagine del disco di xp e' home o porfessional ????
  19. frman scusa ma sono proprio capatosta vero ? scusate ma vorrei capire se dovesse succedere ancora qualcosa al sistema operativo o al Hard Disk. Ho recuperato 2 dischi di XP uno e' questo: o http://img50.imageshack.us/my.php?image=discoxpqn1.jpg disco giusto questo vero ? (meglio credo altro che ha SP2). a parte che questo mi pare sia fermo al SP1 mentre altro ha anche un file con scritto SP2 e quindi credo serva altro. Ora, un anima pia e gentile che mi spiega in modo MOLTO semplice come accedo alla famosa CONSOLLE DI RIPRISTINO di xp ? da quel "poco" che ho capito, devo: 1. inserire questo cd 2. accendere il pc ( ma normale o con qualche tasto tipo F10 o ? ). 3. accedere alla consolle ma come ? premendo R o cosa ? 4. dai li poi cosa digito per sistemare XP quindi ricaricarlo ma SENZA perdere dati o programmi ? quindi recuperare il solo sistema operativo danneggiato ? 5. e invece che comando dare per tentare di recupare HDD ? mi pare CHKDSK C:/f corretto? ma dove si digita ? chi mi spiega in modo semplice ? non sono come avete capito MOLTO pratica,anzi ! grazie per il vs prezioso aiuto;-)
  20. Sistema XP sempre molto stabile, altro ieri accendo e vedo Le prime 3 icone sul desktop sparite, li rimetto. Ieri tutto bene e stamattina accendo e sparita la schermata Di XP appare lo sfondo scelto da me, ma non appare nessuna Icona, ne la barra in fondo, nulla sul desktop, unica cosa il Mouse che si muove. Provo con la solita sequenza tre tasti e appare il task manager E vedo “tutti” i processi. Ma le icone sul desktop non appaiono Anche digitando “explorer.exe”. dal Task spengo e provo In MODALITA’ PROVVISORIA. Provo con “ultima configurazione sicuramente funzionante”, ma nulla stessa cosa schermo senza icone e barra sotto. Cosa stranissima se vado in modalita’ provvisoria appaiono Le varie icone e va’ tutto! Da’ li provo a fare prima sul disco C le 2 opzioni dello SCANDISK, la seconda mi pare la piu lunga (cerca settori danneggiati e tenta il ripristino) e tutto ok, poi faccio la prima opzione che poi occorre spegnere e si avvia al accensione di xp (la cerca errore in file system). E infatti all’avvio parte la scansione nella terza o quarta opzione (non ricordo ora) mi dice per ben 2 volte: Eliminazione voce di indice RUNDLL32.EXE ….. e dei numeri E termina, avvia XP ma solita cosa, desktip senza icone e barra, solo il mouse che si muove e task manager che se lo chiamo appare, e null’altro. Alla disperazione, vado ancora in Modalita’ provvisioria e con Fatica riesco a trovare i vari punti di ripristino e vado a un PUNTO di 4 giorni fa, magicamente tutto riprende a funzionare, miracolo. Cosa potrebbe essere successo,questo file RUNDLL corrotto che non faceva completare avvio di xp? Provato a fare il Test del mio HDD e tutto ok , fatto anche HDD Tune e lo SMART e’ok , e anche in START-> ESEGUI digito “chkdsk” e alla fine mi dice tutto bene. Essendo un portatile di 2 anni e 1 mese (fuori quindi garanzia) e che non ha disco di XP dove mi pare ci sia la Consolle di riprisitino per mi pare dare la famosa “R” e poi chkdsk/ r o forse p , cosa posso fare se dovesse succedere ancora ? Ho dato un occhiata e c’e un solo processo attico con PROCESXP Appunto un RUNDLL32.exe (posizionato correttamente in Windows\system32) ed e’ un processo di EXPLORER.EXE e Come Target di questo rundll mi da NVMCTRAY.DLL (sempre in system32\nvmctray.dll) e si vede che e’: Nvidia Media center Library Fatta scansione ma nessun virus o spyware o altro. Poteva essere questo Rundll32 che NON faceva apparire le icone E la barra in basso e bloccava XP o ? che potrei fare se mi Succedesse ancora ?
  21. Sono poco partica ma vorrei salvare i miei film su dvd su dvix nel pc! che programma semplice e freeware mi consigliate che: - sia semplicissimo da usare - che non serva scaricare la cartella VIDEO-TS sul pc ma che magari converta direttamente dal disco DVD nel lettore . - che sia abbastanza veloce - che faccia una compressione minima in modo che poi quando volgio rimasterizzarli sul dvd si video benissimo chi mi aiuta ? e che VALORE di compressione usare per perdere il meno possibile poi da dvix a dvd ? grazie a voi
  22. Problema grave, registro film con media center e i vari film poi sono ne formato autoritario microsoft il DVR_MS. che programma devo usare per convertirli in DviX ? Ho provato con insuperabile SUPER (della Eighsoft) li converte ma misteriosamente NON c'e audio. chi mi aiuta con un altro programma ? o sbaglio io nei settaggi in Super? ma io uso quelli standard che mi dice il prg!
  23. Grave problema, ho installato Spyware terminator e da imbranata quando e’ Apparsa la schermata in basso GIALLA (mi pare del HIPS) che dice prg o Programma sospetto , non ho flaggato in basso su ricorda sempre….. E ora tutte le volte che mi collego a internet e AVAST cerca di fare update Del database mi chiede per varie volte : o http://img177.imageshack.us/my.php?image=sywarezq6.jpg e devo continuare a dirgli ACCETTA…. Che pizza ! come fare per sistemare HIPS in modo che quando avast si collega per update non devo continuare a confermare azione ? O al massimo disabilito HIPS che mi hanno detto non sia il top Di spyware termiantor ? che facciooooo ???
  24. Uso microsoft WORD 10 ( del 2002) e questo errore che ora Descrivo me lo faceva SEMPRE nel pc della ditta (usato Stesso cd !) ma mai su questo che uso io in casa. Entrambi winXP professional. Succede questo che apro e se tento di scrivere o fare Qualcosa su un testo gia creato appare la segnalazione A microsoft di ERRORE e si chiude il testo di word! Riapro e ovvio appare il testo in piccolo a sinistra In alto per il recupero nel testo principale…vado Per recuperare e solita cosa, appare la schermata Di segnalaz. Errore a microsft e si richiude e cosi Via al infinito!!! In EVENTI mi appare con croce rossa questo: Tipo evento: Errore Origine evento: Microsoft Office 10 Categoria evento: Nessuno ID evento: 1000 Data: 06/01/2009 Ora: 18.13.16 Utente: N/D Computer: Descrizione: Faulting application winword.exe, version 10.0.2627.0, faulting module msgrit32.dll, version 3.0.0.25, fault address 0x0005a347. Cioe? Questa DLL che indirizzava a un indirizzo errato ? Ma come mai se seu questo mio pc di casa MAI successo ? Come fare per sistemare ? c’e un qualche sistema di RIPRISTINO o correzione di word ? come ? Grazie
  25. Ho MaxBlast che e’ praticamente lo stesso di Acronis true image 10, ma ok per la copia di riserva su altro HDD con il comando backup, ma se volessi invece proprio SOSTITUIRE con un altro HDD nuovo, ho capito che si deve usare il comando CLONE, giusto? Ma poi come procedo? Ho un portatile, inserisco hdd nuovo da Sostituire in un box e lo collego via usb o ? e gli do il clone e Alla fine spengo e sost. HDD con quello nuovo o come si fa ? Sono nuova e non molto pratica. grazie