miciotta

WinGirls
  • Numero contenuti

    251
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di miciotta

  1. ho dimenticato di mettere falg x ripsota....
  2. Ciao a tutti, problema con il portatile di mia sorella con il maledetto windows 7 . Cerco di spiegarvi tutto bene (almeno spero) cosi da cercare di capire il problema. Appena acceso o non fa’ nulla o si frezza (orologio non gira piu) e non fa nulla, idem il mouse o va a scatti o si blocca pure lui. Insomma o va malissimo o non fa e tutto bloccato compreso il mouse e NON si apre neppure il task manager per vedere i vari processi o forzare lo spegnimento del pc , tutto bloccato ! Il disco C: aveva solo 4,84 Gb che ora pero’ ho liberato e ci sono liberi 23 gb ma infatti lo fa’ ancora quindi il problema NON era li ! Pensavo a un VIRUS, visto che Avast non era attivato ! e anche a chiedere la Scnasione all’avvio non la faceva, ma poi con tanta fatica ho fatto sia la scansione All’avvio , che una scansione con AntiMalwareByte ma pc pulito! Provato a fare i 2 scandisk e infatti nella prima voce mi ha riparato alcune cose ! Ha trovato alcuni problemi; diceva spazio disco occupato dalla cronologia dei Problemi ( ma cosa significa ???) cmq ora dice risolto ! E nel CENTRO OPERATIVO ora dice nessun problema ! Che sia della RAM ? ha 4 Gb di RAM e la memoria virtuale e’ di 3.884 va bene O poca ? infatti consigliata dice 5.826 !!! che faccio la aumento o va bene 3884 ? Non dovrebbe essere come xp una volta e’ mezzo ? se devo aumentarla come si Fa con seven ? Ma credo NON sia neppure questo ! Secondo me e’ un PROBLEMA con windows update ! (infatti lo aveva gia fatto Tanto tempo fa che non si riusciva a installare la RC1 ..quanta fatica ! e infatti Avevo letto che avevano tribulato in tanti come me, su internet , maledetta microsoft !). Infatti mi dice: Processo Host servizi windows - Problema installazione windows Update - windows update failue UD 1040. E c’e stato ieri, un momento che misteriosamente si era messo a funzionare senza Piu ne bloccarsi ne frezzare , allora ho fatto i vari antivirus e terminato installazione (infatti pensavo che i PROBLEMI era per quello ) di ben 19 ( o 35 ?) aggiornamenti Di window seven che erano fermi al 93% visto che mia sorella non usa sempre Internet ! Che sia tutto il problema li ? il solito e maledetto windows update o qualche aggiornamento andato male e che blocca il pc , ma se si , come si capisce con windows seven ????? Cmq li aveva poi installati TUTTI e creato un punto di ripristino che pero’ andando nel Pannello di controllo NON esiste quel punto!! quindi come credo che sia un problema li ? Chi mi aiuta a capire sti bloccaggi e frizzate varie ? un aiuto, grazie e ciaoooo PS ripeto poi ieri per circa 1 ora si e’ messo ancora a funzionare benissimo (misteriosamente) Ma poi spento e riacceso, ancora sti problemi ! ripeto nessun virus e sembra pulito.
  3. cosa e' questo errore con seven rc 1 ? mi firzza e blocca il pc ! cosa potrebbe essere ?
  4. ok ma dove lo scarico ? portatile asus con seven 64 bit RC1
  5. aiutooo...............
  6. Ho visto in un blog il programma “ SPEED CONNECT” che sembra dovrebbe Sia ottimizzare che velocizzare la connessione delle chiavette , sara’ poi vero O ennesia bufala? Poi non si capisce visto che si parla di trial, se basta la registrazione o sara’ Magari a pagamento. Chi conosce o usa ? Non capisco a volte naviga bene altre lentissima (mi sa cella congestionata da tanti Utenti vero ? ) ma ho notato che se occupo la banda tipo vedendo un video su Youtube , AUMENTA e si velocizza la mia connessione ! Quindi che potrei fare ? qualche trucco o sistema (a parte vedere sempre video Su youtube…. Ah ah ) ? qualche idea o sistema ? grazieeee
  7. uso FF-10.... non capisco come mai in un forum mi trovo bannata ... e senza spiegazioni ! il solito amministratore poco simpatico e permaloso? il problema e' che a sto punto NON me ne puo' fregar di meno di ri-iscrivermi in un sito del genere, solo che mi interessava almeno VEDERE il forum, ma probabilemnte tracciano il mio IP e non riesco a neppure VEDERE le discussioni del forum !!! porvato con il mitico sito www.anonymous ma anche da li non si vedono i forum (ma possibile ???) .... qualche ide su come poter vedere almeno il forum di quel sito? qualche mago che ha qualche idea in merito ?
  8. no chiavetta tim strano ..ogni volta cambia IP ! eppure mi bloccano .... se anomizzo invece entro ! come faranno a capire ? mistero...
  9. volevo provare hdd interno 2,5'' NUOVO della Seagate sost. nel mio portatile, e ho installato il SeaTool for windows , ma non lo vede! bella grana e ora come faccio a testarlo e/o vedere se in garanzia o se ha fw nuovo ? con everest mi dice che e' un seagate modello ST320LT023 1AF142 ma stranamente sulla confezione c'e scritto: "HD 320GBNOTEB SATA2 SAMSUNG" ok che mi pare la seagate ha acquisito la divisione hdd della samsung, ma pero' e' un seagate e come mai il loro tool non me lo vede ? Provato con un maxtor hdd 3,5 esterno usb e infatti il tool lo vede ! che faccio ? aiutoooo….ciao e auguri !
  10. leggo che per le 2 volte che e’ successa la schermata blu con KERNELL_DATA_INPAGE_ERROR Microsoft consiglia o di provare se ci sono virus nel MBR, fatto con mbr.exe che pero’ non so se serva x quello ? se no c’e un tool per testarlo mbr se pulito ? Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal/TDL4 detector 0.4.2 by Gmer, http://www.gmer.net Windows 5.1.2600 Disk: ST320LT023-1AF142 rev.0001EXM1 -> Harddisk0\DR0 -> \Device\000000a1 device: opened successfully user: MBR read successfully kernel: MBR read successfully user & kernel MBR OK questa e’ la scansione di mbr.exe, fatta scansione con antimlawarebyte e non da infezioni, idem con antivirus. Oppure Micorsoft dice di disattivare la cache del sistema del BIOS ….ok ma come si fa ? Credo si andra al accensione nel bios (con portatile hp come si fa forse con F2 ?) e poi da li di disattiva ? ma come ? ma poi disattivadola non si rende il sistema instabile ? a che serve sta cache ? grazieeee
  11. non capisco nel mio portatile metto qualsiasi chiavetta usb, la installa subito mentre nel xp di mia sorella, da qualche tempo appare sta schermata…ci mette 3-4 minuti e alla fine installa la chiavetta ! ma come mai ? prima anche il suo NON faceva sta menata ma installava subito…. Che fare ? ecco immagine che appare nel suo pc: http://i43.tinypic.com/140vhbm.jpg come mai ? prima non l’ha mai fatto , e stessa chiavetta usb sul mio pc sempre xp non lo fa !
  12. cavoli e' gia la seconda volta con hdd nuovo che mi compare una schermata blu.... e mi pare entrambe le volte mentre usavo Defraggler per deframmentarlo (ma non ho la certezza...cmq ora si !) appare : KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR stop 0x00007A la prima volta dava : PCI.SYS ora mi ha dato : ACPI.SYS cosa e' successo ? HDD nuovo bacato o clonazione avvenuta male o ? cosa sono questi 2 errori diversi ma con in comune KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR grazie x aiuto
  13. Appena sost. Hardisck interno del mio portatile con xp e Cavoli ieri sera con il “nuovo” HDD,ben 7 avvisi in GIALLO : Tipo evento: Avviso Origine evento: Disk Categoria evento: Nessuno ID evento: 51 Data: 09/03/2012 Ora: 21.09.54 Utente: N/D Computer: Descrizione: Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging. ( D sta per partizione D: ? se si li c’e la copia per il ripristino del pc della HP . ) Ma cosa vuole dire ? possibile nel NUOVO hardisk ? Cosa significa ? e cosa devo fare ?
  14. Problema su 2 word diversi… nel mio potatile ho word mi pare 1999-2001 Che sempre andato benissimo, mentre ora ogni tanto ( in alcuni mesi successo 2 o 3 volte) mi pare se vado a chiudere e salvare word, mi dice che non possibile E che c’e la MEMORIA PIENA ? (ho oltre 40 gb di spazio libero ! ). Cosa potrebbe essere ? Altro pc, invece con word 2003, da venerdi intanto che scrivo si chiude da solo E appare questo errore : http://i41.tinypic.com/2eba7vn.jpg Qualche maghetto di WORD che mi dice come risolvere questi 2 diversi problemi ? grazieee
  15. Accendo oggi il pc (xp professional) e mi parte lo scandisk in automatico (la prima opzione credo cioe’: Correggi automaticamente errori nel File System) e infatti nella FASE 1 trova : Record attributi danneggiato (128, “”) del secondo record file 180833 Anche in FASE 2 trova: Eliminazione voce dell’indice $I30 del file 8052 Provo poi con i vari test per HDD tra cui il mitico Hdd Scan e mi da OK e tutti valori Nella norma ! Faccio la seconda scansione quella chiamata “Cerca settori danneggiati e tenta il ripristino” La CONCLUDE ma dice che non puo’ finirla (ma mi pare che sta indicazione l’ha sempre Fatta …. Forse devo farlsa sta scansione in modalita provvisioria) ORA, cosa sara’ successo ? c’e da preoccuparsi o ora sara’ tutto a posto ? Puo essere che erano alcuni giorni che specie navigando o freezava o si bloccava per decine di secondi con la ram quasi al 100% o solo un caso ? Faccio qualche altra cosa o ora dovrebbe essere tutto ok ? che dite ? grazieeee P.S. vedo ora nel registro eventi che ieri sera c’era un ERRORE con croce rossa con errore NTSF Id evento 55 , e dice : Descrizione: La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C:. GRAVE ???? ma come mai si e’ danneggiato da “solo” il file system ?aiutoooo….
  16. HM251iJ 250 GB samsung ma cosa significa sata/150 ? dite che sta andando allora ? VEROOOO e' diventato lentissimo all'avvio ci mette tantisssimi minuti ! aiutoooo
  17. Aiutoo….. una compatta NON troppo costosa (max. 150-200 euro) e che faccia ottime foto sia di giorno ma anche di notte, e faccia video belli in HD , esiste ???? non so se ci sia qualcosa di buono tra Nikon o Lumix , io avrei visto in casa Canon la IXUS 220 HS o la Canon Powershot A3200 IS o PowerShot S100,,,,come vanno, o cosa mi consigliate ? mi piacerebbe una amcchina che magari NON adottasse le maledette pile litio ma che usasse le “normali” sito AA, ma credo non c’e ne sia vero ? grazie x aiuto e i consigli .
  18. dicono ottima Sony HX9v o forse meglio Sony DSC-HX7V ,o si puo prendere la canon ixus 230 hs ?
  19. e a 200 euro la ottima Sony DSC-HX7V o anche alla nikon p300...lente che parte da f1.8(l'unica cosi luminosa in quella fascia di prezzo) e video full hd .... e la canon ixus 230 come va ? aiuto che confusione in testa !!! auguri !
  20. Ora volevo puntare su un NOTEBOOK , ok ma quale ? vengo dalla deludente Esperienza di un hp pavilion con mille problemi (poi basta vedere su youtube Quanta gente si lamentava!) . Ora per prendere un buon i7 su che marca e modello puntare ? Pensavo sempre HP, sperando che si siano sistemati e non abbiano piu magagne varie! Ma vedo mille modelli e non si capisce nulla, DV6 mi pare siano i 15” , il DV forse i 17” ma i DM4 (forse 14”) e i G6 cosa significano ? e il suffisso finale o SL o EL ? e i numeri nel mezzo ? credo piu sia alto il numero e poi il notebook e’ migliore o sbaglio ? Ma dalle signle si capisce se hanno USB 3.0 e quante , credo di no vero ? Ho visto in una famosissima catena un i7 HP sottocosto il DV6 6B89EL da 799 euro In promo a 550 euro…che dite ? o che sia un fondo di magazzino una fine produzione ? Insomma che ne sa di piu su HP ? conviene acquistarne uno ? hanno risolto il drammatico Problema del calore e delle GPU nvidia che si dissadavano ? (sembra di si visto che ora Usano solo grafica Raedon e NON piu la maledetta nvidia !!!). Qualche utile consiglio per me e altri che come me credo abbiano mille dubbi in tal Proposito ? grazie mille e auguri ! PS insomma da quel che leggo gli unici on una ASSISTENZA post-vendita seria pare che siano sicuramente HP e forse Dell, gli altri sembra lasciano un po a desiderare capito bene ?
  21. una mia amica imbranata e’ riuscita incredible ma vero con una macchinetta digitale e in modo AUTOMATICO a fare quasi tutte le foto dei suoi coscritti mosse ! avevo letto tempo fa’ una recensione di un programma mi pare freeware che appunto sistemava le foto mosse (se vero?) chi si ricorda il nome e dove trovare sto programma ? grazie
  22. Stranezza mi pare con solo un HDD esterno maxtor da 2.5’’ Quando faccio rimozione sicura non si rimuove e con UNLOCKER Vedo che devo sbloccare addirittura un “sytem volume information” in F: ( cioe’ con hdd esterno ! ). Ma come mai un PUNTO DI RIPRTISTINO viene inglobato da un hdd Esterno ? quando l’ho creato non era connesso questo hdd esterno… Quindi come mai quando lo collego ne fa parte ? Poi la cosa stranissima e’ che succede solo con questo hdd , con altri Esterni nulla di simile …boh ?
  23. aveva fatto il TEST alcune settimane fa e tutto ok e chiuso, fatto ora e 2 porte aperte: ok forse una sara' forse giusta per il mulo che sto usando ? ma altra ? e' gisuto che sia aperta oppure no ? se no come la chiudo ? grazieee
  24. Dal blog di un riparatore di pc .... infetti !!! leggo preoccupata: "AVG, Avast e Avira sono praticamente in numero identico, in media. Su nessuno dei pc che usano questi antivirus c'è installato un firewall e quello di windows è attivo nel maggior numero dei casi. Quelli che hanno disabilitato il firewall di windows, ed installatone uno esterno, hanno preferito ZoneAlarm. Devo anche riferire, però, per dovere di cronaca, che questi utenti sono decisamente un pò più smaliziati degli altri. Ora veniamo a cosa vedo: sui pc degli utenti meno esperti, tutti con firewall di windows attivo e antivirus gratuiti (tra quelli nominati prima), i virus entrano e fanno baldoria. Il motivo per cui c'è questa falla sistemica è che la diffusione endemica dei trojan tramite penne usb non lascia affatto scampo a tutti coloro che pensano che un antivirus elimini ogni minaccia. Devo anche dire che io, quando sono stato utente windows, ho sempre usato il firewall di ZoneAlarm e basta. Ad ogni modo, per concludere, per quanto riguarda l'antivirus, mi è parso di capire che nell'ultimo periodo Avast si sia snellito parecchio per cui eventualmente mi sento di consigliare quello. PS: io consiglio zonealarm a chiunque abbia bisogno di un firewall ma voglio avvertire che, sebbene si tratti di una buona protezione, fatta come tutti la cerchiamo, ZoneAlarm NON E' per tutti!! Si tratta di un programma serio e potente che va impostato con ATTENZIONE." quindi LUI dice praticamente quasi tutti quelli infetti che ha o riparato o formattato avevano montato AVG, Avast e Avira e che unica soluzione pare sia questo fantastico ZoneAlarm.... che dite ? A sto' punto avendo XP mi sa che lo metto, ma se come dice lui molto potente e per esperti, come lo setto ? esiste una GUIDA semplice per principianti ma completa per settarlo al meglio ? grazieeee x aiuto avete una guida sul uso ?
  25. cavoli pero' qui dicono COMODO al primo posto !!! che fare ? http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php cosa metto ? e una guida SEMLICE x usarlo ?