
miciotta
WinGirls-
Numero contenuti
251 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Downloads
Gallery
Tutti i contenuti di miciotta
-
le fotocamere che filmano in HD creano video in formato MOV con codec H.264. Avendo io il vecchissimo ma valido nero6 e credo NON li supporti, per creare da detti filmati un DVD normale (e non un BD blue-ray) che programma usare casomai per convertirli da MOV in avi , o meglio che programma Freeware per masterizzarli direttamente su un dvd 4,7GB? grazieee
-
grazie a tutti.... dite che il cavo usb del vecchio 6120 andra sul 5800 ???? e una volta scaricate le mappe sul pc come e dove le metto sul cellualre ??? help me
-
aiutoooo.... non so quale acqusitare ? Lumix o Colpix ? volevo prendere la Canon Ixus 100 is ma non sembra sto gran che ... sempra il top la canon ixus 120 is che dite ? insomma la vorrei piccola, carina e che faccia i video HD . quale il meglio in commercio e che faccia sia bellissime foto e video? vado con al canon ixus 120 o ?
-
Per il mio problema che non riesco a vedere i film in Dvix sul mio lettore portatile mp3 della samsung modello P3….. Leggo nei dati tecnici che legge i dvix sia 4 che 5 Con dimensioni MAX . di 800 x 600. I dvix che il lettore mi dice : “formato non supportato” rientrano in queste caratteristiche, ma non li vedo ! Vedo che altri hanno il mio stesso problema e leggo: “e’ un problema del AVI-HEADER” cioe’ ? e che basterebbe ricrearlo , ri-salvando con un programma tipo VirtualDub (li legge i dvix?) e salvando (ma senza ri-codificarlo ma SOLO ri-salvandolo e basta) lui ricrea questo Avi-header e forse dovrei vederlo nel mio lettore di mp3 e video dvix…… che dite ? Ma come faccio a fare in quel modo con virtuldub… In che modo ? chi mi spiega ? grazieeee
-
ho una connsissione lenta gprs e leggo che se cade la linea perdo tutto ! ma le mappe non ci sono su qualche sito ? e non avnedo il cavo NON riesco a scaricare con ovi-suite poi le mappe sul cell via BT ??? aiutoooo
-
grazie ...ma NON c'e il cavo...faccio via BT ? ho scaricato i due programmi: Nokia Ovi Suite e il Nokia MapDowloader ora cosa faccio ? ma per avere la mappa italia come si fa ? si scarica dal web via cellulare o via pc ? spero possa via internet dal pc e poi caricarla (con il BT?) sul cellulare ? chi mi aiuta ?:
-
ok ma nessuno che c'e l'ha e lo usa ???? “inviaci il numero di telefono cellulare. Ti invieremo un SMS con un link per il download (potrebbe essere necessario qualche minuto affinché l'SMS venga recapitato). Clicca sul link per scaricare Ovi Maps sul telefono cellulare. Puoi scaricare Ovi Maps anche da www.nokia.mobi/maps/download utilizzando il browser web del telefono cellulare, Oppure scaricalo su PC o Mac.” Provato ma nessun sms ! ma scaricarlo dal sito ??? Quindi cosa serve da scaricare Nokia Ovi Suite e il Nokia MapDowloader ? E basta ? e poi con quei 2 programmi come carico le mappe e poi come Si attiva e usa il gps sul nokia ?
-
“inviaci il numero di telefono cellulare. Ti invieremo un SMS con un link per il download (potrebbe essere necessario qualche minuto affinché l'SMS venga recapitato). Clicca sul link per scaricare Ovi Maps sul telefono cellulare. Puoi scaricare Ovi Maps anche da www.nokia.mobi/maps/download utilizzando il browser web del telefono cellulare, Oppure scaricalo su PC o Mac.” Provato ma nessun sms ! ma scaricarlo dal sito ??? Quindi cosa serve da scaricare Nokia Ovi Suite e il Nokia MapDowloader ? E basta ? e poi con quei 2 programmi come carico le mappe e poi come Si attiva e usa il gps sul nokia ?
-
come ? non sono esperta ? chi mi spiega o c'e una SEMPLICE guida per imbranate ?
-
Premetto che non ci capisco molto, volevo usare il mio ASDL Router con wi-fi Per connettermi anche con un altro portatile a internet via router….ma NULLA! Si collega tranquillamente ma NON va’ in internet…pagina bianca classica ! E leggo in internet explorer: Le cause del problema possono essere diverse, ad esempio: La connessione a Internet è stata interrotta. Il sito Web non è attualmente disponibile. Il DNS (Domain Name Server) non è raggiungibile. Il DNS (Domain Name Server) non dispone di un elenco per il dominio del sito Web. Se si tratta di un indirizzo HTTPS (protetto), scegliere Opzioni Internet dal menu Strumenti, fare clic su Avanzate e verificare che i protocolli SSL e TLS siano abilitati nella sezione Protezione. Eppure c’e la connessione e mi dice connesso, in STATO leggo : indirizzo assegnato da DHCP indirizzo IP : 192.168.1.2 Subnet mask : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1 Ci sono 1000 settaggi e parametri e non so cosa settare per far andare altro Pc su internet ! Sembra tutto andare, e’ tutto su ENABLE e vedo nella lista i 2 computer Con i due indirizzi ! Anche nei setting del wi.fi appare tutto ENABLE. In Wireless Client vedo 1 solo indirizzo MAC ….giusto ? In DHCP Client non c’e nulla ! giusto ? In Route Info leggo: 192.168.1.0 Allego anche questa foto che non capisco : http://img638.imageshack.us/img638/9857/statusl.jpg Un mega esperto che mi aiuta a configurare il ROUTER per far accedere Anche altro pc su internet ? Come mai come vedete nella foto nel icona in mezzo a sinistra appare icona Con la scritta : “ INTERNET OFFLINE” che sia quello o non c’entra nulla ? E’ un D-LINK modello DSL-2640 B . grazie
-
grazie.... non mi pare vedo 2 connsioni nella casella bianca, una connessione remota e una vofanone. ma sotto che spuantata la voce...NOn usare connessioni remote. che dici ?
-
miciotta ha risposto a spartano70 nel forum Router, Modem, Wireless (Wi-Fi) e Configurazioni di Rete
come hai risolto anche con il mio non navigo .... cosa potrebbe essere ? acnhe te appare internet offline a sinsitra ? vedi il mio post nuovo.... help ? -
project X sembra davvero ottimo…leggendo qua e la nei vari siti solo che non capisco: 1.) aggiunge i vari pezzi registrati con il decoder DTT? Se si come si fa? 2.) DEMUX cosa significa e a cosa serve ? 3.) Dice che ripara anche i video , ma come si fa ? 4.) Per salvare in modo normale quindi sempre come mpeg ts o come altr Formato video come si fa ? Grazie, e credo possa servire a molti che registrano con i vari decoder Digitali terrestri e magari poi vogliono creare un film da masterizzare Su dvd .
-
Non so piu che fare, da alcuni giorni quando accendo il mio portatile schermo nero sento un bip e mi dice F1 per RESUME e vado in windows xp ma trovo ora azzerata o premere F10 e vado nella solita schermata del BIOS e trovo la data e ora azzerati ! Controllato la mini piletta di back-up (credo del Bios ?)al litio a bottone e la tensione e' ok, 3.10 volt quindi carica ! Ma cosa ha allora ? alcuni giorni fa' ho provato a ri-aggiornare il bios e infatti NON l'ha piu fatto ! ma ora rieccolo !!! Che menata tutte le volte che lo accendo! che fare ? che siano bacati i driver del orologio ? che dite provare a disintallare i driver che tanto credo poi al accensione li ricrea vero? se si dove li trovo e come faccio per disinstallarli ? Oppure cosa potrebbe essere, visto che la piletta di back-up e' carica ma: ora, giorno e data si azzerano appena spengo il portatile ? Batteria cambiata ma nulla ! non c’e il driver del real time clock RTC di windows ? provare a disinstallarlo ? che dite ? come ?
-
scusate la banalita'.... ma visto che i file scaricati (le varie parti) ho visto che eMule le mette nella sua cartella TEMP e mi sta occupando tutto hd. E visto che ho partizionato HDD , non sara' possibile spostare questa cartella TEMP dal interno della cartella di emule temp, in C: nell'altra partizione libera del HD? se si come ?graziee
-
sul server hanno bloccato accesso al sito...avevo letto che c'era un sisetma alternativo ? chi ne sa di piu ? possibile non ci si un sito sul web che faccia da ponte come per msn messenger ? ci vado solo per pochi minuti ..tranquilli !!
-
ma non e' possibile, ieri sera accendo il mio pc portatile e schermo NERO con un BIP lungo e 2 corti (o forse 3 bip ?) .... cosa strana che poi si sente audio che carica windows xp con la musichetta di logon ! ma tutto nero. Da quello che ho capito essendo scheda madre QUANTA e bios del Phoenix dovrebbe essere guasta la scheda video? ho provato a collegare un monitor LCD esterno ma nero anche lui.Commutando ovviamnte con tasto F4. Davvero partita la scheda video e mi sa essendo un portatile, tutta la scheda base o? ma possibile un portatile hp di SOLI 2 anni e mezzo, non essendoci nulla nello schermo esterno credo NON sia la lampada della retroilluminazione del lcd del pc. leggevo che forse 3 bip potrebbero essere le ram, provato a intercambiarle (2 da 512mb) ma nulla . chi mi puo' aiutare ?
-
ma come mai dopo che hanno cambiato la scheda madre del mio portatile.... ora ogni tanto e in vari momenti si sente un beep mi pare dalla scheda madre (penso il cicalino) ? cosa sara? mai sentito prima !!!
-
scusa...alllora hp pavilion dv-6000 scheda mobo QUANTA e bios della phoenix. potrebbe essere un beep per alta temperatura o cpu o hdd ? no vero ? unica diffrenza che ho cambiato HDD con uno nuovo che sia quello ? o che sia un beep che arriva da e-mule ?dicono che lo fa se non c'e piu spazio ma io ho ben 139gb liberi anche se e-mule indica NON so come mai solo 49gb liberi . che dici ? grazieeeeeeeeeeee
-
a volte mai ,a volte 1 sola volta in 4-5 ore...... a volte dopo 1 ora a volte dopo 4 ore o appunto mai ! che cosa sara'? con la vecchia scheda madre MAI snetito sto beep...che dici ???
-
c'e un trucco con windows 98 SE per visualizzzare le foto molto grandi (diversi mb) sullo schermo? nel senso, se sono di pochi kb, apro la foto e la vedo ma se e' di alcuni mb (attuali fotocamere) si vede solo una piccolissima parte della foto. cosa fare per averle a tutto schermo senza ovviamente ridimensionarle?
-
grazie.... ma quale versione scarico per win 98 SE ? ma con il visualizzatore di win (credo usi explorer) nulla da fare per vederle ? grazieeee
-
non capisco vecchio portatile che volevo regalare al mio nipotino per giocare, un compaq armada con windows 98. sempre andato bene , solo il floppy che da rogne ogni tanto. provato con altri 2 floppy drive sempre della compaq ma con connettore diverso, cambio e metto il flat del nuovo, ma ovvio in tutti e due al accensione mi da : ERROR 601 ,chi sa cosa sara? boh...compaq avra cambiato floppy, pazienza metto il vecchio floppy e ora si avvia , durante il caricamento di WINDOWS 98 SE si muove il cursore del mouse ma alla fine quando appare il desktop con icone,NULLA.tutto fermo e non si muove !!! provato anche a collegare un mouse esterno ps/2 ma nulla, non si muove il cursore, cosa sara' successo, ma in win 98 andava CTR+ALT+CANC per il task manager ? provato ma non appare nulla. qualche vs idea...
-
wow...davvero un mega esperto !!! allora mistero...accendo oggi e funziona !!! boh...meglio. mi aiuti con il floppy ? ogni tanto va e a volte no,,,,cosa si potrebbe fare ? e' un citizen, i due che mi ha trovato un amico sono sempre COMPAQ e strano entrambi questo errore 601. il vecchio floppy e' un citiezen , i due nuovi sono Mitzumi D353F3e piu lunghi di 1 cm ! sigla DRV DSKT 1,44 e infatti i connetori sono Diversi ! ma il flat che va dal connettore al drive floppy sono uguali...che dici cambiano i segnali sul flat o ? grazie per aiuto
-
vado domani, ammesso posso sceglire quale meglio da 3.5''? seagate (maxtor) samsung WD o ? grazie