Accedi per seguire   
Seguaci 0
pike

[risolto] Asus X51rl E Sp3

3 messaggi in questa discussione

Giancarlo è un convinto detrattore di Service Pack 3 per Windows XP

Io invece, ne sono un accanito sostenitore.

Un amico che mi ha lasciato il suo Asus, era assai d'accordo con Giancarlo, ma domani non so quanto lo sarà ancora...

Come mai? Durante 2 tentativi di installazione di SP3 precedenti, i risultati sono stati clamorose schermate blu. Ed errori irreversibili.

Nello specifico, errori 0x0000005A in avvio. Senza possibilità di uscirne.

Posso giurarvi che non è stato l'unico. Se si cerca in giro per la rete, ci sono moltissime persone che si sono scontrate con questo. Anche Riverside.

Oggi posso dire che una soluzione c'è. Senza formattare, come indica questo post , senza dover perdere tutto.

Innanzitutto: non ho fatto tutto io! Come disse più volte Linus Torvarlds, sono salito sulle spalle dei giganti e ho creduto di poter vedere oltre.

Innanzitutto le fonti:

Un questo post di Gianna, in questo forum, che riportava una e-mail di Asus.

Mr. B. Guarnacco, che su questa pagina di Facebook ha aggiunto qualche dettaglio.

Infine un po' di testardaggine mia.

Dimentico qualcosa? Sì: il sito Asustek. Dalla pagina di supporto ho scaricato la versione di bios 204.

Ecco che cosa ho fatto prima:

Un sano backup del contenuto dell'hard disk. Usate quello che volete o che avete legalmente a disposizione: Clonezilla, Ghost4Linux, DriveImageXML... l'importante è che lo facciate prima di cominciare. Ricordate che

Il backup è buono, il backup è bello, il backup fa dormire sereni alla notte

quindi, se non lo fate son 'zzi vostri. Ma detesto scrivere "c'era scritto!"

Ho quindi scaricato il download completo di SP3 da http://download.microsoft.com . Circa 308mb. Lo preferisco... fa tutto lui ed è immediatamente disponibile.

Ho scompattato nel disco C il file zip che conteneva il bios. Il file X51RLAS.204 l'ho messo in C:\

Batteria carica, alimentatore collegato.

Ci siamo? Si va!

Riavviamo Windows, premiamo F2 ed andiamo all'interno del bios.

Nel pannello Advanced, c'è la voce "Start Easy Flash". Andiamoci sopra e premiamo invio.

Accediamo ad un altro microprogrammino, che ci fa navigare dentro al nostro disco C:; selezioniamo il file X51RAS.204, facciamo invio. Prima di confermare le richieste, incrociamo ovviamente le dita. E via! aggiorniamo il bios. Dopo il flash, il computer si riavvierà, andando regolarmente in Windows.

Riavviamo ancora, premiamo F2 ed andiamo ancora nel bios.

Seguendo quanto scritto in questo post, resettiamo le impostazioni come "Load Manufacture Default ", dal pannello "Exit". Andiamoci sopra, premiamo invio, confermiamo la scelta. Ancora non riavviamo. Torniamo nel pannello Boot, scegliamo la voce "Boot Device Priority" e replichiamo quanto indicato da questa pagina di FB. Torniamo indietro, attivamo la OnBoard RAM Boot Rom. Fatto? Bene. Pannello "Exit", salviamo ed usciamo dal bios.

A questo punto, via di SP3. Installate, incrociate le dita, riavviate.

A me è andata bene. Non ho ancora cambiato i settaggi di boot (sono poco pratici) ed ho un'altra singolarità: il driver del modem non è stato installato (il mio amico non lo usa). Non so se questo possa influire.

Questa è la storia di come è andata a me. Non so se a voi andrà uguale.

Io ho creduto in questa speranza: di riuscirci.

Se questo è il vostro Asus, in bocca al lupo. Ma se non va così per voi, spero non diate la colpa a me... non mi considero responsabile delle vostre perdite di tempo o di dati seguendo questo "HowTo". Come non lo sarebbe stata nessuna delle mie "fonti". In fondo, tutti i motori di ricerca mi dicevano "non ce la farai". Io ce l'ho fatta... per c**o (forse) ma ce l'ho fatta.

Una schermatina di garanzia... :P

post-90110-1273093224_thumb.jpg

:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo Pike, bella guida, per tutti quelli che hanno lo stesso problema !!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piccola aggiunta.

Ho cambiato l'ordine di avvio, in un più sensato

CD

HD

Rimuovibili

LAN

Lasciando attiva la Lan Boot ROM. Il trucco per evitare lo schermatone (sembra) tutto lì...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora
Accedi per seguire   
Seguaci 0