meccalo

Ho Cambiato L'estensione Di Un File Ed Ora Non Posso Più Accedervi

3 messaggi in questa discussione

Inviato (modificato)

Allora, mi è successo questo: ho scaricato un file .iso piuttosto pesante (6.5 GB) ed è rimasto sull'hd del mio portatile. Non essendo quest'ultimo adatto ad eseguirlo, dovevo trasferirlo sul nuovo fisso superpotente ma le penne a mia disposizione sono da 8 giga max, ogni volta che provo a trasferire da portatile a penna mi arriva la finestra di disco pieno (anche se non è vero).

Le ho provate tutte, compreso ZipGenius: comprimi un altro po', ma ancora troppo grande per la penna da 8GB; allora dividilo in 2 files -sempre da ZipGenius- ma anche se sembra tutto OK poi non lo è perché il file ricostruito è difettoso o comunque non va mai bene (diverse prove, eh!).

Allora mi sono ricordato di avere Split, ho detto adesso ti frego io ma evidentemente i files .iso sono visti da Split in modo diverso da quelli soliti (exe, doc, ecc.) e non mi splitta niente. Allora mi sono detto "se i files iso non gli piacciono, gli dò un exe e vedrai che non protesterà". Solita procedura, cambio l'estensione da iso a exe, riparto con Split ma anche stavolta niente: dice che il file è troppo piccolo (6.5GB!) e non può splittarlo. Insomma, niente di fatto.

Al che mi rassegno e mi rimetto all'idea della connessione via cavo laplink fra portatile e fisso. A questo punto non serve che il file iso rimanga un finto exe, e vado per ripristinare l'estensione al giusto modo. Sorpresa! La shell di explorer crasha alla grande ogni volta che faccio click destro sul file exe (ex iso). Appare la clessidra e ci rimane all'infinito, ho aspettato anche mezz'ora. La situazione si sblocca solo con CTRL+ALT+CANC ecc.

Ho tentato di tutto, riavvii, defrag (non fa mai male) ma niente. Ho provato a rinominare da CMD ma il file, doppio e triplo ohimé, contiene uno spazio nel filename e quindi mi arriva una segnalazione di errore di sintassi (giustamente) perché msdos interpreta lo spazio come separatore fra filename1 e filename2 nel comando "ren" o "rename"[unità][percorso]Filename1 Filename2. Ho provato a fare lo spazio con lo shift ricordandomi che il Commodre 64 distingueva il carattere ASCII 32 dal 160 ma anche qui... niente.

E' possibile fare qualcosa per rinominare/riassegnare l'estensione .iso a questo povero file-uccio da 6.5 GB?

Grazie..

Modificato da Mèccalo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so darti una risposta per lo specifico caso del rename (forse in modalità provvisoria?) però so perché una penna da 8 giga non lo ospita. il problema è che le penne USB sono solitamente formattate FAT32, mentre tu dovresti formattarla NTFS. in quel modo riesci a ospitarci files più grossi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

WOW! E' verooo! FAT32 non accetta più di 4GB!

A ben pensarci, avevo subito riformattato le penne NTFS ma accadeva che il TV non riconosceva il File System e non mi faceva vedere i film. FAT32 invece me lo consente, E' questa l'unica ragione per cui ho lasciato il file system FAT32 sulle penne. Ci provo subito! thumbsup5.gif

Ehm, cioè, proprio subito no, ormai ho abbandonato l'idea di smanettare sul file, ho ricaricato il Torrent e sto riscaricando il file... biggrin.gif

A 290K mi dice che in meno di 5 ore dovrebbe essere arrivato tutto. ok.gif

Grazie! ciao1.gif

Modificato da Mèccalo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora