nutella

Account Amministratore Disattivato

44 messaggi in questa discussione

Ciao,

sul mio pc ho windows xp professional, ho creato involontariamente l'account " Administrator" ed erroneamente l'ho disabilitato, ora dal mio account, che ho sempre utilizzato, non mi consente di modificare gli utenti in quanto privo dei necessari privilegi.

Se prova ad entrare con l'account "Administator" mi chiede la passaword ma non va in quanto mi dice: "Acount disabilitato impossibile accedere".

Vi chiedo cortesemente di aiutarmi in quanto non autorizzata!

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Barbara

EDIT

Dimenticavo:

Leggendo un'altra richiesta di aiuto ho riscontrato lo stesso problema dal quale poi ho pasticciato sugli account:

"Da qualche giorno Windows (XP Pro SP2 - in uso da anni senza mai alcun problema) mi chiede la password; con il semplice "Enter" la procedura prosegue normalmente senza intoppi ma la cosa è comunque seccante visto che prima non accadeva e dato che, essendo l'unico ad utilizzare il mio PC, non ravviso alcuna utilità nell'uso della password."

Ragazzi per favore aiutatemi!

Grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un altro utente con i privilegi di admin, slogga, rilogga con il nuovo utente e dovresti essere in grado di gestire il problema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo non me lo consente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ti fa creare un nuovo utente con i privilegi o nessun tipo di nuovo utente ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nessun tipo di account! spiego meglio:

ho creato erroneamente un account Administator disattivato per sbaglio io entro con un account "Barbara" che ora risulta Guest e se cerco di entrare con "Administrator" mi dice che è disattivato.

Con l'account "Barbara" navigo, faccio quasi tutto eccetto quello che è consentito ad un amministratore.

Come posso fare?

Ti prego aiutami

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nessun tipo di account! spiego meglio:

ho creato erroneamente un account Administator disattivato per sbaglio io entro con un account "Barbara" che ora risulta Guest e se cerco di entrare con "Administrator" mi dice che è disattivato.

Con l'account "Barbara" navigo, faccio quasi tutto eccetto quello che è consentito ad un amministratore.

Come posso fare?

Ti prego aiutami

ciao, proviamo così;

Accendi il pc e prima di accedere all'accaunt "Barbara" nella schermata iniziale, usa la combinazione CONTROL+ALT+CANC , ti appare l'accaunt ADMINISTRATOR che, se non impostata ha una password vuota;

se riesci ad accedere così puoi settare dal pannello di controllo l'accaunt guest (Barbara), dandogli i privilegi di administrator.

Altrimenti proviamo un'altra strada

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Niente! se premo CTRL+ALT+CANC non succede nulla e compare la solita finestra.

Se inserisco administrator e do invio dice che è disabilitato!

badmoon1.gif

EDIT

qualcuno sa aiutarmi per favore, sono bloccata non riesco ad istallere e disistallare nulla.

non posso fare il defrag etc....

Vi prego

EDIT

non mi permette neanche di entrare in modalità provvisoria e non posso modificare valori in DWORD su REGEDIT

Cosa posso fare...vi prego

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ok, proviamo questa: si tratta di una procedura che ho provato su vista, onestamente non so se su xp funziona:

prompt dei comandi (START - ESEGUI - scrivi "cmd" senza virgolette e dai invio)

scrivi : Net user administrator /active:yes , poi dai invio

poi riavvii

- Se neanche così funziona, proviamo ad accedere al registro:

Start -- Esegui -- digita "regedit" (senza virgolette), quindi cerca la chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE | SOFTWARE | Microsoft | Windows NT | CurrentVersion | Winlogon | SpecialAccounts | UserList |

Tasto destro in uno spazio vuoto del pannello di destra, seleziona "Nuovo" > "Valore DWORD", rinominalo "Administrator" ed assegnagli valore 1.

Riavvia

non mi permette neanche di entrare in modalità provvisoria e non posso modificare valori in DWORD su REGEDIT

Cosa posso fare...vi prego

come entri in modalita provvisoria? ti da qualche messaggio di errore?

NB. PER ENTRARE IN MODALITA' PROVVISORIA DEVI PREMERE F8 PRIMA CHE LA MACCHINA SI AVVII

Altra soluzione:

Premendo F8 all'avvio della macchina, prima di entrare in windows prova a partire col prompt DOS, poi digita il comando "control userpasswords2" (senza virgolette).

A questo punto ti ritrovi il pannello di gestione degli account

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con esegui "cmd" dice accesso negato!

Con regedit "Errore durante la scrittura nel registro di sistema"

In modalità provvisoria non entra!

E user passwords2 mi dice "accesso negato"

Come Administrator mi dice "Account Disabilitato"

Uffa

non mi consente neanche il CTRL+ALT+CANC mi esce la finestra di Task manager di Windows e non mi da il cambia password!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora dovresti spiegarmi in che modo hai disabilitato l'accaunto administrator

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ad ogni modo ci sono piccoli software come questo che puoi masterizzare su un cd.

Poi segui questi pochi passi:

1) Avvia il pc con boot da cd

2) Appare il messaggio “PC Login Now! is ready to start, please click NEXT to continue----- clicca il pulsante Next

3) Seleziona il Sistema operativo che vuoi modificare

4) Seleziona l'accaunt (Barbara) a cui dare i privilegi di Administrator, spuntando is Administrator e clicca su Next

5) Riavvia il pc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

cosa vuol dire avvia il pc con boot da cd?

scusa ma io non sono esperta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vuol dire che accendendo il pc, questo deve potersi avviare con il cd (quindi parte il programma che ti ho fatto masterizzare)

Potrebbe gia essere impostato in questo modo, in tal caso non ti resta che partir dal punto 2) del mio post

Altrimenti impostalo tu dal bios (di solito appena si accende il pc premi canc -- cerchi la voce BOOT-- imposti come drive iniziale il cd, poi l'hard disk, salvi ed esci)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

allora, ho fatto come hai detto, ho salvato su cd il programa PC LOGIN

Ho avviato il pc e mi entra sull'hard disk

sono andata nel bios, ho variato le impostazioni del BOOT, risultato: mi bypassa il cd ed entra su C

Non esiste un programma che si possa far partire da windows?

Altre possibilita?

Non ho ancora provato quanto suggerito da Angelique.

Credo sempre di più che mi toccherà formattare e reistallare tutto, l'unico problema che ho due cartelle nei "Documenti" del Local Setting che sono piene di file (compreso tutti i programmi zippati da istallare) che non mi fa salvare mi risultano a 0 byte e se provo a copiare sull'hard disk esterno mi dice che non ho le autorizzazioni!

Uffa che seccatura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora dovresti spiegarmi in che modo hai disabilitato l'accaunto administrator

Scusa non avevo letto questo messaggio!

Dunque riepilogo:

da circa 10 giorni improvvisamente mi è comparsa , all'avvio di windows, la finestra di richiesta account e password, davo invio ed entrava in windows.

Ritenendo inutile la password, in quanto unca utilizzatrice del pc, ho chiesto ad un amico come disattivare tale finestra.

Mi ha detto di andare su esegui: control user passwords2 e toglie la spunta sulla richiesta password

nel fare tale operazione subito dopo non mi toglieva la spunta e mi si è aperta una finestra con scrittonuovo accaunt "Administrator" e di inserire la password

l'ho fatto e ho dato la password, poi ho spuntato la casella di non richiedere la password.

risultato che ad ogni accensione usciva la finestra con Administrator anzichè il mio Accaunt Barbara.

E qui ho fatto la scemata...sono entrata in contro userpasswords2 è ho disabilitato l'amministratore.

Ora l'accaunt "Barbara" risulta Guest senza privilegi e l'accaunt "Administrator" è disabilitato.

Spero di essere stata chiara.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

allora, ho fatto come hai detto, ho salvato su cd il programa PC LOGIN

Ho avviato il pc e mi entra sull'hard disk

sono andata nel bios, ho variato le impostazioni del BOOT, risultato: mi bypassa il cd ed entra su C

non è che hai 2 lettori cd?

Sicura di aver impostato bene il Boot?

Soprattutto, dopo aver settato il boot iniziale da cd, hai salvato le nuove impostazioni prima di uscire?

Credo sempre di più che mi toccherà formattare e reistallare tutto, l'unico problema che ho due cartelle nei "Documenti" del Local Setting che sono piene di file (compreso tutti i programmi zippati da istallare) che non mi fa salvare mi risultano a 0 byte e se provo a copiare sull'hard disk esterno mi dice che non ho le autorizzazioni!

Cerchiamo di recuperare questi dati, la formattazione cerchiamo di evitarla per il momento.

Come impostare i diritti a una cartella

Aprire una cartella qualsiasi, dal menu a tendina selezionare la voce “Strumenti” e successivamente “Opzioni cartella”. Dalla finestr di proprietà che compare selezionare la scheda “Visualizzazione” e nel campo “Impostazioni avanzate” trovare la voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) e accertarsi che sia deselezionata.

Per impostare i diritti a una cartella non dobbiamo far altro che cliccarci sopra con il tasto destro del mouse, selezionare “Proprietà” e successivamente la scheda “Protezione”.

Una volta che accediamo alla scheda “Protezione” delle proprietà della cartella possiamo iniziare a impostare i vari diritti:

Destro sulla cartella in cui ci sono i tuoi files, quelli a cui non riesci ad avere accesso. Tasto destro sulla cartella, PROTEZIONE. Una volta avuto accesso alle impostazioni di protezione,clicchiamo sul tasto “Aggiungi”, inseriamo i nomi dell'utente (Barbara se non c'è) e confermiamo.

Nel campo utenti e gruppi ora compaiono gli utenti selezionati.

Nella seconda parte della finestra “Autorizzazioni per Barbara” possiamo impostare le autorizzazioni di accesso per l’utente selezionato.

Selezioniamo quindi Barbara e impostiamo come diritti (selezionando la colonna consenti):

Controllo completo

Poi andiamo in avanzate, selezioniamo l'accaunt barbara MODIFICA e cambiamo le autorizzazioni. Infine deselezioniamo EREDITA DALL'OGGETTO PADRE LE AUTORIZZAZIONI ....... e clicchiamo su COPIA. Diamo OK e dovresti essere in grado di riappropriarti di quei files

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, ricapitoliamo:

ho fatto tutto correttamente, possiedo un solo lettore/masterizzatore e ho inserito il boot 1 al lettore cd ma nulla! Ho salvato i dati (sono entrata ne bios e rifatto la procedura volte).

Per i dati:

Ho tolto la spunta alla casella "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"

se clicco su qualsiasi cartella con il tasto destro mi compare la finestra delle proprietà con solo 3 schede e precisamente: Generale, Condivisione e Personalizza, credo dipenda sempre dal fatto che non ho i privilegi.

Ho provato su una delle due inaccessibili e mi da solo schede (come sopra) e la sua dimensione è pari a byte:

CHE DISPERAZIONE!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho fatto tutto come hai detto tu!

Ho solo un letore/masterizzatore!

Nel bios sono entrata ed ho fatto la procedura 3 volte!

Per i dati delle cartelle:

Ho spuntato la casella come hai detto tu!

"Aprire una cartella qualsiasi, dal menu a tendina selezionare la voce “Strumenti” e successivamente “Opzioni cartella”. Dalla finestr di proprietà che compare selezionare la scheda “Visualizzazione” e nel campo “Impostazioni avanzate” trovare la voce “Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata) e accertarsi che sia deselezionata."

Dopo sono andata a cliccare la cartella (ma qualsiasi sortisce lo stesso effetto) si apre la finestra proprietà con 3 schede: Generale, Condivisione e Personalizza! ma niente protezione!

Uffa!!!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Usa questo dischetto dovrebbe permetterti di riattivare l'utente administrator, hai detto che ti chiede una password:

http://pogostick.net/~pnh/ntpasswd/

Mi chiede la password ma io avevo messo la spunta su non chiedere la password.

Ora sono su un altro pc...stasera provo e poi Vi aggiorno!

EDIT

scusa ma è tutto in inglese! cosa devo fare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ripeto, mi date un aiuto!

l'inglese non lo conosco a livello tecnico pc!

Grazie

EDIT

comunque la password devo lasciarla bianca altrimenti mi dice: impossibile accedere alle informazioni utenti..."

quindi non mi recupera la password neanche questo!

Visto l'impossibilità a risolvere il problema formatterò tutto!

Grazie ancora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di che password parli? Quella dell'accaunt guest?

Prima di formattare, aspetta un attimino, proviamo qualche altra soluzione, poi nel caso tentiamo il recupero dei dati (per questo basta togliere l'hard disk e metterlo come esterno in un box o come hard disk secondario su un altro pc)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parlo della password Accaunt Administrator naturalmente!

Ok per i dati...ma cosa faccio per riprendere possesso del mio Pc?

Qui sembra che esista un'altra entità superiore!...che comanda tutto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora