Accedi per seguire   
Seguaci 0
dariofreud

Si Spegne Durante Scansione Avira

26 messaggi in questa discussione

Salve, quando faccio la scansione con Avira, il computer si spegne da solo verso metà scansione....non so cosa potrebbe essere, così mi rivolgo a voi. Posto il log di hijack. Grazie a chi si interesserà!

hijackthis.log

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Disinstalla la versione di Hijackthis e scarica la più recente, segundo queste semplici istruzioni:

- Scarica ed installa Hijackthis dal link sottostante:

http://www.hijackthis.de/downloads/HJTInstall.exe

- lancia Hijackthis

- clicca su Do a system scan and save a logfile

- al termine della scansione verrà rilasciato un file di testo: salvalo sul Desktop perché lo dovrai inviare qui

POI

Scarica ed installa MalwareBytes:

http://www.aiutamici.com/software?id=80346

Prima di fare la scansione aggiornalo -clicca su Aggiornamento in alto-

Esegui una scansione completa del sistema.

Elimina tutto ciò che trova.

Invia il log.

Al termine, posta due log:

Malwarebytes e Hijackthis

E fai sapere come va il PC :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Dario.

Vediamo di sistemare un pochetto. thumbsup5.gif

Disattiva il Ripristino Configurazione Di Sistema:

- Start

- Tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer

- Seleziona la voce Proprietà

- Apri la scheda Ripristino configurazione di sistema

- Spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema

- Conferma, la modifica, con Applica e, poi OK

Rilancia Hijackthis:

- Do a System Scan Only

- spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto

- una volta spuntate le voci:

- chiudi tutte le applicazioni aperte

- chiudi tutte le pagine del browser aperte

- in Hijackthis fixa le voci cliccando su Fix checked

Queste le voci da fixare:

R3 - URLSearchHook: Softonic-IT Toolbar - {e3393495-8103-46a0-8181-270273eddd60} - C:\Program Files (x86)\Softonic-IT\tbSoft.dll

O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)

O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\PROGRA~2\MICROS~1\Office12\GR469A~1.DLL

O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll

O2 - BHO: Softonic-IT Toolbar - {e3393495-8103-46a0-8181-270273eddd60} - C:\Program Files (x86)\Softonic-IT\tbSoft.dll

O3 - Toolbar: Softonic-IT Toolbar - {e3393495-8103-46a0-8181-270273eddd60} - C:\Program Files (x86)\Softonic-IT\tbSoft.dll

O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"

O4 - HKLM\..\Run: [sunJavaUpdateSched] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"

O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"

O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"

O4 - HKCU\..\Run: [CTSyncU.exe] "C:\Program Files (x86)\Creative\Sync Manager Unicode\CTSyncU.exe"

O4 - HKCU\..\Run: [RGSC] C:\Program Files (x86)\Rockstar Games\Rockstar Games Social Club\RGSCLauncher.exe /silent

O9 - Extra button: PartyPoker.it - {4B21E152-BA59-4ebf-B522-8C55B265EE1A} - C:\Programs\PartyItalia\PartyPokerIt\RunApp.exe

O9 - Extra 'Tools' menuitem: PartyPoker.it - {4B21E152-BA59-4ebf-B522-8C55B265EE1A} - C:\Programs\PartyItalia\PartyPokerIt\RunApp.exe

O9 - Extra button: PokerStars.it - {C4046502-6524-4d87-896C-878F57D1FF07} - C:\Program Files (x86)\PokerStars.IT\PokerStarsUpdate.exe

O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/flashplayer/current/swflash.cab

Disinstalla PartyPoker.it e TUTTE le Toolbar presenti in Pannello di Controllo/Installazione Applicazioni.

POi

• Scarica TFC by OldTimer sul desktop

http://oldtimer.geekstogo.com/TFC.exe

chiudi tutti i programmi

avvia TFC, clicca su "start"

al termine della scansione ti chiederà il riavvio, dai ok.

* Scarica Glary Utilities: http://download.cnet.com/Glary-Utilities/3000-2094_4-10508531.html?part=dl-6280556&subj=dl&tag=button

* Installa Glary Utilities

In fase di installazione ti chiederà di installare anche la Ask Toolbar, togli la Spunta

* Avvia Glary Utilities

* Menu - Settings - Language - Italian

* Manutenzione 1 Click

- Controlla che tutte queste voci siano spuntate:

- Pulizia registro

- Riparazione collegamenti

- Gestione esecuzioni automatiche

- Pulizia File Temporanei

- Eliminazione Tracce

- Rimozione Spyware

Nel riquadro Eliminazione Tracce clicca con il tasto destro su Opzioni - Selezionale le tracce da eliminare e selezionale tutte

Nel riquadro Eliminazione Tracce clicca con il tasto destro su Opzioni - Opzioni - Elimina i cookie non contrassegnati

Infine, clicca su Ricerca Errori

*Attendi la scansione - puo' durare 3-4 minuti al massimo -

*A scansione finita, clicca su Ripara Errori

*Ripeti questa operazione più volte, in quanto Glary Utilities, come tanti altri Software di pulizia del Registro di Windows, non riesce a far fuori tutte le schifezze al primo colpo.

Scarica ed installa CCleaner (Basta cliccare su Windows/Scarica Adesso): http://www.aiutamici.com/software?ID=11223

Una volta installato configuralo in questo modo:

- lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:

- Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)

poi clicca su:

- Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore

- alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate

- nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione

- finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate

- clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione

- al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Scarica ATF Cleaner da qui:

http://www.atribune.org/ccount/click.php?id=1

Avvia ATF Cleaner con un doppio click

1) seleziona la casella Select All

2) clicca sul pulsante Empty selected

3) aspetta l'avviso Done Cleaning

(se usi Opera o Firefox, spunta anche le loro sezioni)

Fammi sapere come va il PC!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sembra andare bene, non si è spento durante la scansione e quando l'ho spento c'ha messo poco...per ora tutto ok, nel caso mi rifarò vivo! Grazie di tutto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dario, ricordati di Riattivare il Ripristino Configurazione di Sistema,

Per il resto, da quanto dici, sei a posto.

Ciao! :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao, è la prima volta che utilizzo un blog ma avendo lo stesso problema ho deciso di scrivere qui, spero di non aver fatto male... Anche il mio pc si spegne durante la scansione con avira, prima lo faceva con avg, ho cambiato antivirus ma il problema ora si ripresenta con avira. ho fatto le scansioni con HijackThis e Malwarebytes' e metto in allegato i log. Spero mi possiate aiutare. Grazie

hijackthis.log

mbam-log-2010-11-14 (17-46-51).txt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Kate

Disinstalla:

Spyware Terminator

Google Toolbar

AOL Toolbar

Crawler Toolbar

Skype Toolbars

POI

Scarica e installa Pserv 2.7: http://p-nand-q.com/download/pserv_cpl/pserv-2.7.exe

Una volta installato:

- Start

- Tutti i Programmi

- lancia Services & Devices

- nell'elenco individua questo servizio:

UQSJ

- tasto destro del mouse sulla voce del servizio, e scegli Delete

Una volta rimosso il servizio riavvia il sistema

POI

Scarica Combofix: clicca qui per il download

Nota: prima di eseguire il download, rinomina il file in pippo.exe

crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona il tool che hai scaricato ed esegui queste operazioni preliminari:

● disconnettiti da Internet

● sconnetti, fisicamente, il modem dal computer

èassolutamente necessario, se attivo:

● disattivare l'Antivirus in uso, dall'icona presente sulla traybar (accanto all'orologio di Windows)

● disattivare il Firewall eventualmente installato, dall'icona presente sulla traybar (accanto all'orologio di Windows)

Eseguiti i passaggi indicati sopra:

● lancia ComboFix con un account con privilegi di Amministratore e segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione

● verrà richiesta la installazione della Console di ripristino di emergenza: non la installare

● senza eseguire nessuna altra operazione, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log

Note - durante la scansione:

● verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati

● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop

● protrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'antivirus in uso: prosegui ingnorando il messaggio

● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso che verranno rimossi alcuni driver: consenti

Quando Combofix avrà concluso l'operazione di scansione:

● il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contraio, riavvialo tu)

● ricollega, fisicamente, il modem al computer

● connettiti a Internet

● vai in Disco Locale C: cerca il log dal nome combofix.txt ed allegalo

Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend

e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento del file.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aiuto!!!! Sono già ferma al primo passaggio...... Mi dice che è impossibile cancellare uqsj..... cosa faccio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Altro problemino.... i 2 "clicca qui" per combofix e wikisend non mi portano alla pagina per il download, mi puoi inviare i link?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prosegui con gli altri passaggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per disattivare avira basta chiudere l'ombrello? Mmmm.... non credo.... però dal task manager non me lo fa chiudere e quando faccio il download di combofix non mi fa rinominare il file, me lo salva direttamente in download e il nome lo da lui, non me lo chiede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aaaaaa SONO RIUSCITA!!!! (credo...) allora dopo aver fatto vari download da firefox ma mi salvava sempre il file nella cartella download senza poter cambiare nome.... finalmente mi si è accesa la lampadina e ho provato con internet explorer e sono riuscita a fare la procedura che mi hai indicato. I file che ho scaricato da firefox li ho spostati nel cestino ed eliminati (spero di non aver fatto danni), li ho cancellati solo così, una volta ho fatto partier combofix da uno di questi ma l'ho interrotto dopo pochi minuti perchè era molto lento e avevo paura che non andasse bene visto che la procedura che mi avevi indicato era diversa.

Dopo aver scaricato il file come mi hai detto la scansione (come amministratore) è stata più veloce non si sono aperte finestra nè dell'antivirus nè del firewall (quindi nessun problema, li avevo disattivati come mi avevi detto dall'icona di fianco all'orologio), le icone sul desktop sono scomparse poi riapparse però non ne sono mai comparse di nuove e non mi ha richiesto l'installazione della Console di ripristino di emergenza, queste sono le uniche 2 cose diverse che ho riscontrato. Spero di aver fatto tutto bene perchè combofix per me è un pò difficile da utilizzare e ti invio il log.

ComboFix.txt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao, apri un file di testo dal blocco note di windows. Al suo interno copia e incolla il seguente testo:

Driver::
UQSJ

File::
c:\users\Caterina\AppData\Local\Temp\UQSJ.exe

Folder::
c:\users\Caterina\AppData\Local\Temp

Registry::
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\UQSJ]

salva il file con il nome obbliogatorio di CFScript.txt

mettilo sul desktop e trascinalo con il puntatore del mouse sull'icona di combofix. Il programma avvierà una nuova scansione, come la precedente. Al termine di essa, allega il nuovo log prodotto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao.

- Scarica Avenger dal link sottostante:

http://swandog46.geekstogo.com/avenger.zip

- Scompattalo in una sua cartella non temporanea e non sul Desktop

- Avvia Avenger

- Clicca Ok

- Inserisci queste righe (fai copia-incolla) nel riquadro bianco:

Files to delete:

c:\windows\system32\12C5.tmp

- Togli la spunta da Scan for Rootkit

- Clicca su Execute e aspetta un po'.

- Il PC dovrebbe riavviarsi; se così non fosse, riavvialo tu.

Al termine dell'operazione, posta qui il risultato di Avenger.

P.S. La nuova versione di Avenger ha un problema che si presenta abbastanza di frequente, quando tenti di eseguire lo script ottieni questo messaggio di errore:

Error: invalid script. Avalid script must begin with a command directive.

Aborting execution!

In questo caso prova a cancellare e riscrivere la prima riga dello script e poi a rieseguirlo.

POI

Scarica ATF Cleaner da qui:

http://www.atribune.org/ccount/click.php?id=1

Avvia ATF Cleaner con un doppio click

● seleziona la casella Select All

● clicca sul pulsante Empty selected

● aspetta l'avviso Done Cleaning

(se usi Opera o Firefox, spunta anche le loro sezioni)

Scarica ed installa CCleaner (Basta cliccare su Windows/Scarica Adesso): http://www.aiutamici.com/software?ID=11223

Una volta installato configuralo in questo modo:

● lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:

Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)

poi clicca su:

Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore

● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate

● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione

● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate

● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione

● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Scarica Glary Utilities Free (Basta cliccare su Windows/Scarica Adesso):

http://www.aiutamici.com/software?ID=80312

● Installa Glary Utilities

In fase di installazione ti chiederà di installare anche la Ask Toolbar, togli la Spunta

● Avvia Glary Utilities

Menu - Settings - Language - Italian

● Manutenzione 1 Click

● Controlla che tutte queste voci siano spuntate:

Pulizia registro

Riparazione collegamenti

Gestione esecuzioni automatiche

Pulizia File Temporanei

Eliminazione Tracce

Rimozione Spyware

Nel riquadro Eliminazione Tracce clicca con il tasto destro su Opzioni - Selezionale le tracce da eliminare e selezionale tutte

Nel riquadro Eliminazione Tracce clicca con il tasto destro su Opzioni - Opzioni - Elimina i cookie non contrassegnati

Infine, clicca su Ricerca Errori

● Attendi la scansione - puo' durare 3-4 minuti al massimo -

● A scansione finita, clicca su Ripara Errori

● Ripeti questa operazione più volte, in quanto Glary Utilities, come tanti altri Software di pulizia del Registro di Windows, non riesce a far fuori tutte le schifezze al primo colpo.

• Scarica OTC by OldTimer sul desktop:

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

doppio clic per eseguirlo

Clicca su CleanUp.

Ti chiederà di riavviare il pc.

Clicca sì.

• Scarica TFC by OldTimer sul desktop

http://oldtimer.geekstogo.com/TFC.exe

chiudi tutti i programmi

avvia TFC, clicca su "start"

al termine della scansione ti chiederà il riavvio, dai ok.

Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:

● Start

● clicca su Risorse del Computer

● clicca su Disco locale C:

● cerca, all’interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch

● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

Lancia Hijackthis e pulisci gli ADS in questo modo:

● clicca sulla voce Open the misc tool section

● clicca su Open ads spy

● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)

● clicca su Scan.

● Aspetta pazientemente la fine della scansione.

se venissero rilevati ADS, spunta tutte (senza paura) le caselline e clicca su Remove selected

POI

posti un log di Hijackthis e dici come va il PC

Ciao e buon lavoro :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho fatto la seconda scansione con combofix, per fortuna.... la 2a volta è più facile della prima..... questa volta è stato più lento, alla fine mi ha dato una lista di elementi cancellati e ha riavviato da solo il pc, allego il log.

ComboFix2.txt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora... mi appresto a fare tutta quella seria di.... di... non so cosa farò ma seguirò le istruzioni alla lettera!!! Uuu mama mama con tutte quelle cose tra un mese sarò ancora qui a provare, ho impiegato tutto il pomeriggio per fare solo 2 semplici passaggi però.... ci metterò il massimo impegno!! Promesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho dato il comando con avenger però dal log mi dice che il file non è stato trovato. Che faccio? Procedo con gli altri?

avenger.txt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fatto tutto... non so come ma.... sono riuscita a parte il 1o passaggio (avenger) tutto il resto è andato meglio. Con ccleaner al passaggio: Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate, la voce disintsallatori aggiornamenti di WinUpdate non c'era e con glary utilities rimanevano 2 errori anche dopo 4 scansioni.

Metto in allegato il log HijackThis. Aaaa mentre rimuoveva gli ads si è bloccato hijackthis (diceva il programma non risponde e la finestra è diventata chiara) mi da lo stesso problema anche con firefox mentre il pc sta facendo la scansione con avira e ogni tanto anche solo con firefox, mi capita abbastanza spesso. E' un problema di vista home premium? Dopo una giornata di lavoro.... il pc lo proverò domani....

hijackthis.log

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

● Scarica Stealth MBR rootkit detector

http://www2.gmer.net/mbr/mbr.exe

● Mettilo direttamente nella Directory C:\

● Riavvia il Pc in modalità provvisoria premendo F8

● Start - Esegui - digita C:\mbr.exe e clicca su OK

● Salva il log MBR1 ed allegatelo per il controllo

- Scarica Norman SinowalMBR Cleaner da qui:

http://download.norman.no/public/Norman_Sinowal_Cleaner.exe

- Salvalo sul Desktop

- Avvia il PC in Modalità Provvisoria -premi F8 all'avvio del PC, quando compare il logo del produttore del PC-

- Doppio click sull'icona di Norman SinowalMBR Cleaner.exe che hai salvato sul desktop

- Clicca su Accept

- Clicca su Start Scan

- Al termine della scansione, viene generato un log sul desktop chiamandolo NFix_2008-MM-GG_hh-mm-ss.log

-Invia qui il Log

Scarica Findykill:

http://www.commentcamarche.net/download/start/telecharger-34066196-findykill

installa FindyKill .

chiudi tutte le eventuali applicazioni aperte (antivirus, firewall e programmi "residenti")

disconnettiti da Internet

sconnetti, fisicamente, il modem dal computer.

avvia il tool e digita F per impostare la lingua;

clicca su 2 - Suppression des fichiers infectieux (Eliminazione dei file infetti)

al termine dell'operazione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop, e postalo qui.(se non lo trovi sul desktop, lo trovi in C:\FindyKill.txt)

P.S:

Potranno esserci dei riavvii, non preoccuparti, è il programma che stà lavorando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allego i primi 2 log. Ora con la scansione sembra che il pc non si penga più, rimane il problema dei programmi che si bloccano per poi riprendere a funzionare ed esce la scritta (non risponde) nella barra dei programmi.

Procedo con l'ultimo passaggio.

mbr.log

NFix_2010-11-17_18-48-54.log

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allego i primi 2 log. Ora con la scansione sembra che il pc non si penga più, rimane il problema dei programmi che si bloccano per poi riprendere a funzionare ed esce la scritta (non risponde) nella barra dei programmi.

Procedo con l'ultimo passaggio.

NFix_2010-11-17_18-48-54.log

mbr.log

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sorry.... ho scritto il messaggio 2 volte ma non riesco a cancellarlo.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non mi si installa findykill, ho scaricato il file .exe dalla pagina, ho scollegato modem, antivirus e fire wall ma quando la apre mi da 4 messaggi con su scritto che sta eseguendo un'illegal action e ho cliccato su continua 4 volte, il programma però l'unica cosa che fa è aprire una finestra nera con solo un corsore in alto a sx che lampeggia, nessuna sritta, niente di niente per un'ora, ho provato 2 volte ma alla fine ho sempre chiuso la finestra. Deve essere così cioè.... devo lasciare quella finestra nera per più di un'ora solo per l'installazione del programma??Ho un intel core 2 con 4 giga di ram..... non dovrebbe essere un pc lento.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scarica Kaspersky Virus Removal Tool: http://support.kaspersky.com/viruses/avptool2010?level=2

● Al termine della installazione verrà mostrata la schermata principale del Tool

● Verrà creata una cartella sul Desktop dal nome Virus Removal Tool

● Seleziona la partizione da scansionare e clicca su Scan per avviare la Scansione

● Terminata la Scansione, in caso di rilevazione di infezioni, clicca su Neutralize all

● Si apriranno dei popup dove potrai scegliere se Cancellare o Disinfettare l'oggetto

● Metti la spunta su Apply to all e clicca su Quarantine

● Per salvare il Report che verrà rilasciato, clicca sul tasto Reports: salvalo sul Desktop poi invialo sul forum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora
Accedi per seguire   
Seguaci 0