Accedi per seguire   
Seguaci 0
nonnoriccardo

Il Motore Red Bull? E' Renault

2 messaggi in questa discussione

Il motore Red Bull? E' Renault

ma non se ne è accorto nessuno

Lo strano caso del propulsore più forte del mondo che ha appena consentito a Vettel la conquista del titolo: la sua presenza è passata del tutto in sordina

di VINCENZO BORGOMEO

180333597-88295cd4-efa5-4e40-a842-68a1660726cb.jpg

Spinge come un forsennato, ha regalato a Vettel le più clamorose rimonte e i distacchi più abissali, ma nessuno se ne è accorto. Parliamo del motore Renault della Red Bull che si è appena laureato campione del mondo nel Campionato del Mondo Piloti in Giappone. Una specie di calimero della F1, stritolato dalla fantascientifica aerodinamica Red Bull, dalle idee di Newey, dalle fughe di Vettel. In F1, come nello spettacolo, il palcoscenico va al più forte.

Così se la Honda e la Porsche fecero fortuna motorizzando la McLaren, e poi la stessa Renault divenne famosa sulla Williams, oggi le cose sono cambiate. E di chi sia la paternità di quei pistoni che fanno su e giù nel cofano delle monoposto non importa più a nessuno. Provate a fare un quiz con qualche vostro amico appassionato: che motore monta la Force India? E la Williams, e la McLaren? Un tempo a queste domande avrebbe saputo rispondere anche un bambino. Oggi non è così perché nel (goffo) tentativo di ridurre gli sprechi i motori contingentati sono stati stritolati e la macchina dello spettacolo non si occupa più di loro.

Peccato perché se Vettel si è portato a casa il secondo titolo consecutivo e quest'anno ha intascato (fin qui...) 15 pole position e 9 vittorie qualchje merito lo avrà pure la Renault Sport F1. Eppure nulla, del binomio Red Bull Racing-Renault (che per altro ha avuto inizio nel 2007 quando il motore Renault RS27, il V8 da 2,4 litri sviluppato a Viry-Chatillon, è stato integrato nel telaio della Red Bull Racing) nessuno se ne occupa. Misteri della Formila Uno moderna...

(10 ottobre 2011)

Fonte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Borgomeo si dimostra incapace di uno spellcheck. E per questo vince il mio scherno.

Ciò non toglie che la RedBull ha sì vinto, ma sino a quest'anno non era il team principale di Renault, ovvero la Lotus, che gira e rigira è la Toleman degli anni '80, la Benetton dei primi anni '90, la Renault dei 2 mondiali di Alonso ed ora è la Lotus stessa.

Visto che Lotus sta fallendo e Red Bull sta vincendo, dall'anno prossimo Renault avrà come factoryteam proprio l'auto austro-inglese, nata a metà degli anni '90 come Stewar Racing, passata per il fallimentare periodo "Jaguar Racing" dove è approdato Horner.

http://www.derapate.it/articolo/f1-red-bull-diventa-factory-team-renault-lotus-verso-cosworth/31657/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora
Accedi per seguire   
Seguaci 0