Inviato June 6, 2006 BB pager lo hai modificato con BBInterface? Perchè ce l'ho ma non risesco a cambiare la disposizione delle finestre...vorrei metterle tutte e 4 in orizzontale sto sfogliando il menù ma non trovo niente... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 6, 2006 Devi modificare (e salvare) direttamente il file bbpager.rc se non ricordo male. DOPO averlo fato carica il plugin (nota, durante le modifiche non era caricato) Ad esempio questo è il contenuto del mio bbpager.position.x: 0 bbpager.position.y: 0 bbpager.desktop.width: 41 bbpager.desktop.height: 33 bbpager.alignment: horizontal bbpager.columns: 2 bbpager.rows: 2 bbpager.desktopChangeButton: 2 bbpager.windowMoveButton: 3 bbpager.windowFocusButton: 1 bbpager.raised: false bbpager.autoHide: false bbpager.snapWindow: false bbpager.transparency: false bbpager.transparency.alpha: 200 bbpager.drawBorder: false bbpager.desktopNumbers: true bbpager.desktopWindows: true bbpager.useSlit: true Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 6, 2006 Fantastico...è davvero eccezionale... Alcuni Plug In sono addirittura dotati di codice sorgente... i files di impostazioni sono incredibilmente intuitivi... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 6, 2006 Fantastico...è davvero eccezionale...Alcuni Plug In sono addirittura dotati di codice sorgente... i files di impostazioni sono incredibilmente intuitivi... Come non essere d'accordo... Ultimamente ci sono alcuni tipi che stanno lavorando sulle mod di bblean (il codice di bblean è a disposizione sul sito), se ti interessa puoi contribuire Inoltre bblean funziona perfettamente con un linguaggio di programmazione che si chiama TCL (che io non conosco purtroppo), e si possono creare delle applicazioni dveramente interessanti... Se sei interessato al lato "codice" ti consiglio di dare un'occhiata sul forum ufficiale... Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 7, 2006 Ci sto lavorando un pò su...tra qualche giorno prenderò un pò di sorgenti in mano...vediamo cosa riesco a fare: PS: Non riesco a far diventare colorate le icone nella TrayBar... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 8, 2006 PS: Non riesco a far diventare colorate le icone nella TrayBar... E' che non hai letto attentamente la guida... Una domanda che mi è stata fatta spesso, è come dare più colore alle icone nella icon tray. Per farlo, dal menu della bbleanbar (ctrl + click destro), seguite il seguente percorso : configuration>icons e modificate il valore di "hue" e "saturation" portandoli rispettivamente a 0 e 255. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 8, 2006 E' che non hai letto attentamente la guida... Hai ragione....mi punisco da solo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 8, 2006 Ci sto lavorando un pò su...tra qualche giorno prenderò un pò di sorgenti in mano...vediamo cosa riesco a fare: Guardando lo screenshot (è un mio stile vero? ) Ho notato che non hai il font pack installato (per questo mi hai chiesto come aumentare le dimensioni del testo), scaricalo da qui e vedrai che ti piacerà (dopo aver modificato nuovamente le dimensioni del testo...) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 8, 2006 Si, come hai consigliato tu nella guida, conviene magari partire da uno stile già esistente e modificarlo, io ne ho scelto uno dei tuoi...(sono splendidi ) Per quanto riguarda il FontPack appena esco dall'ufficio vado a casa e lo scarico.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 8, 2006 Si, come hai consigliato tu nella guida, conviene magari partire da uno stile già esistente e modificarlo, io ne ho scelto uno dei tuoi...(sono splendidi )Per quanto riguarda il FontPack appena esco dall'ufficio vado a casa e lo scarico.... Si abbina moto bene allo sfondo che hai scelto (cosa difficile per i miei stili che sono creati partendo direttamente dai colori degli sfondi che mi colpiscono)... In ogni caso credimi, nessuno parte da un foglio bianco per creare uno stile, io stesso, quando voglio crearne uno, prendo l'ultimo e modifico voce per voce i colori, i gradienti, i margini e i font... Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 25, 2006 grazie ottima guida ma la versione originale di blackbox dove la trovo? dite che sia la migliore shell? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 25, 2006 la shell originale è bb4win, si dovrebbe trovare da qualche parte, ma ha smesso di essere sviluppata un bel pò di tempo fa. Le shell migliori (sempre nella famiglia di blackbox) sono bblean (della quale stanno creando diverse mod) e Xoblite (che non ho mai provato) Rispetto a explorer, per quanto mi riguarda non c'è paragone 10 volte più potente ed estensibile,ed anche più leggera... Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 30, 2006 ma credo che blackbox sia solo per linux o? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 30, 2006 o ... Prima che me lo domandiate... Il sistema operativo è Windows XP (blackbox per windows deriva da una shell linuxiana... ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 30, 2006 beh se mi dai il link di blakbox per windows con tutte le sue funzioni te ne sarei grato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato June 30, 2006 basta che leggi il primo post di questa discussione per avere tutti i link e le informazioni che ti servono Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 12, 2006 nuovo problemino Jimmy mi serve il tuo aiuto. non riesco a far funzionare due funzioni di windows: Cerca ed Esegui. Nel menu tradizionale di BB non ci sono e nel pannello di controllo nemmeno. Sono passato all'interfaccia classica, e ho creato due collegamenti ai due comandi nella quick. Infatti ripartendo bb li vedo in quick, ma i comandi non partono. cosa c'e di sbagliato? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 12, 2006 (modificato) La funzione cerca non puoi usarla con bb, ti consiglio di scaricare questo programma che la sostituisce egregiamente http://www.mythicsoft.com/agentransack/ . Per quanto riguarda "esegui" nel menu originale (cioè non modificato da te) dovresti trovare la voce "system>run" ... ciao Modificato July 12, 2006 da jimmy Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 12, 2006 La funzione cerca non puoi usarla con bb, ti consiglio di scaricare questo programma che la sostituisce egregiamente http://www.mythicsoft.com/agentransack/ .Per quanto riguarda "esegui" nel menu originale (cioè non modificato da te) dovresti trovare la voce "system>run" ... ciao grazie Jimmy, sempre gentilissimo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 12, 2006 Altra domandina. Ho scaricato bbinterface per crearmi dei pannelli/bottoni che attivino delle applicazioni. La domanda forse è scontata, ma ... per avere più frames contenenti bottoni relativi a diverse applicazioni devo farmi più copie di bbinterface con nomi diversi e caricarne quante mi servono (tipo i 2 plugin identici ma di nome diverso per il sysmeter della CPU e della RAM) ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 12, 2006 Altra domandina. Ho scaricato bbinterface per crearmi dei pannelli/bottoni che attivino delle applicazioni. La domanda forse è scontata, ma ... per avere più frames contenenti bottoni relativi a diverse applicazioni devo farmi più copie di bbinterface con nomi diversi e caricarne quante mi servono (tipo i 2 plugin identici ma di nome diverso per il sysmeter della CPU e della RAM) ? Assolutamente no Basta un solo bbinterface, in quanto le impostazioni di ogni oggetto da te creato verranno salvate all'interno di un unico file (bbinterface.rc) Quello che dici tu si può fare, ma per altri scopi che al momento dubito possano esserti utili... Ad esempio io l'ho fatto per creare la versione del mio wharf che potessero usare tutti come un plugin separato... Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 13, 2006 Ciao, una piccola richiesta: quante risorse assorbe? Voglio dire, il mio PC non è recentissimo (Athlon XP 2000+, 256 Mb RAM, NVidia GeForce4 MX 420 con 64 Mb RAM, XP Home)... non è che mi rallenta troppo tutto quanto? Grazie fin d'ora! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 13, 2006 non mi piaccioni molto quei 256Mb di Ram.. eh no ma credo che BB sia abbastanza leggero da girare bene anche così almeno incrocio le dita per te.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 13, 2006 Esattamente... bb da sla è molto più leggera di explorer. La quantità di ram aumente a seconda dei plugin, ma in ogni caso non dovresti avere problemi di nessun tipo ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inviato July 13, 2006 [ben]Homerun[/ben] Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti