Accedi per seguire   
Seguaci 0
ZipGenius

[suse] Gcc Non Trovato

16 messaggi in questa discussione

Sto provando a compilare i driver del modem Fastrate 100 in SuSE 9.2 DVD ma ottengo l'errore "gcc: non trovato".

Cosa sbaglio?

Come faccio ad installare gcc in SuSe?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' nel DVD di installazione.

E tu non sbagli niente.

Se lo cerchi con i moduli YaST2 (Installare/togliere pacchetti), dal Centro di controllo, lo puoi installare dal DVD ...

(Centro di controllo/Moduli Yast2/Software/Installare-Togliere i pacchetti ... e funzione Cerca ...)

anche a me quando ho cercato di mettere i drivers del modem (Telindus ND 220 USB) mi diceva cher mancavo alcune cose, cose che ho trovato nel DVD ... e dopo ho potuto installare i drivers.

In fase di installazione dal DVd non viene installato tutto, ma solo una parte ...

http://img111.echo.cx/img111/6615/installa...acchetti3bc.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie! Provo immediatamente :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Se la versione è la stessa che ho io è tutto Ok ... per questo a volte ho dei dubbi, ma credo che le versioni che si scarichino abbiano le stesse cose, altrimenti si dovrebbero scaricare sempre dai Mirror o cercare nei Repository ... almeno io trovo più o meno tutto tra gli RPM ... della mia versione di Suse ...

Modificato da Gualtiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Funziona :)

Ora sto installando il codice del kernel...

Per adesso sto testando la Suse in VirtualPC: se riesco a compilare i driver senza errori la installo al posto di Fedora Core 3 (che ieri ha sostituito MDK 10.0)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ah ... Ok ...

Io a volte ho fatto anche qualche pasticcino con Suse, ma grazie a YaST2 sono sempre tornato indietro, togliendo i pacchetti installati, come un diverso kernel, che avevo provato e che mi avevano mandato in tilt i drivers del modem ...

Suse però mi piace ... è umana con chi come me non conosce troppo Linux ... :)

Modificato da Gualtiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche a me Suse sta piacendo ma non riesco a compilare i drivers del modem: mi da una serie di errori e non crea i moduli ".ko" :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisognerebbe interpretare i segnali di errore, spero dipendano dalla virtualità dell'operazione e non da altro, in questo caso, se Suse fosse su partizione propria andrebbe bene ... se posti gli errori, provo a chiedere ad altri amici di altri forums ... mettendo un post, nel caso suggeriscano qualcosa a qualcuno ... :omaggi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Impartisco il make e posto qui il responso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dunque... quella serie di errori che non sono qui riuscito a riprodurre, dovrebbe dipendere dal fatto che il kernel dev'essere ricompilato con opportune opzioni.

Ok... Dalla shel divento root con su e impartisco make menuconfig (dopo aver installato i sorgenti del kernel ovviamente).

Ma quel comando non funziona e non mi appare la maschera con le opzioni del kernel. Come mai?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Proverò a chiedere ad un altro che conosco, sperando visto il periodo (week-end ed estate quasi) che non sia andato al mare ... (Lo dico per me ...).

Con il comando

su (Substitute User)

si assume l'identità dell'User di cui si fornisce la password, per quel che ne so io.

A volte con questo comando tutto va bene, altre invece ho dovuto cambiare proprio utente ed aprire una sessione di Root, mi è capitato con dei file che non riuscivo a cancellare.

E' strano che non si sia potuto copiare il testo degli errori, se riportati entro la shell, od almeno l'immagine della finestra, ma fa niente ...

Appena ho notizie, posto la risposta ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho risolto: mancavano delle librerie per la costruzione dell'interfaccia di make menuconfig :)

Tuttavia, piuttosto che avventurarmi nella ricompilazione del kernel (troppo lunga e noiosa - ecco cosa non mi piace di Linux), preferisco installare Fedora Core 3, per la quale avrei trovare l'RPM con il driver per modem Fastrate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ok, sono contento che tu abbia risolto ... neanche io so fare quelle cose, ma Suse come dicevo mi viene incontro ... Buon lavoro con Fedora core 3 ... :)

Quando ho cambiato versione di kernel e poi sono ritornato sui miei passi non ho compilato niente, ho solo scelto da YaST2 un altro Kernel ... siccome non mi ritrovavo, sempre dal Centro di Controllo, l'ho tolto rimettendo quello di default. :P

Modificato da Gualtiero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
<snip>piuttosto che avventurarmi nella ricompilazione del kernel (troppo lunga e noiosa - ecco cosa non mi piace di Linux) <snip>

49706[/snapback]

E' così solo per le prime volte, poi ti risulterà abbastanza semplice (ri)compilare un kernel. :P

:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il dado è tratto (... questa frase non mi è nuova ...) Tornerò a MDK 10.0 Official dato che il driver si compila senza alcun problema. :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora
Accedi per seguire   
Seguaci 0