Accedi per seguire   
Seguaci 0
MANDRA|{E

[mandrake] Come Eliminare Il Bootloader?

12 messaggi in questa discussione

Ho un problema nell'eliminazione del bootloader lilo di mandrake linux.

In pratica dopo aver eliminato le partizioni che mi aveva creato Mandrake con partition magic, mi è rimasto il bootloader che nn riesco ad eliminare. So che potrei farlo con il floppy di avvio con fdisk/mbr, ma il mio problema è che il mio pc è un portatile sprovvisto di floppy!!!

Come posso fare???

P.S. Ho anche lanciato il ripristino col cd e dopo aver digitato R vado nella schermata del dos lancio la lista dei comandi, ma nn compare l' fdisk tra le varie opzioni. :)

GRAZIE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Se intendi togliere il bootloader di Linux e ripristinare l'avvio automatico di Windows XP

Procedi così:

1) inserisci il cd di Windows XP nel lettore

2) attendi che i drivers siano caricati

3) Premi "R" quando ti chiede se installare Windows XP o ripristinare tramite console

4) attendi che compaia l'elenco delle installazioni di Windows XP trovate (dovrebbe essere solo una, ossia "C:\Windows") e conferma che vuoi ripristinare solo quella

5) quando il prompt ti permette di inserire i comandi, digita fixmbr e premi invio

6) ti verrà chiesto se intendi sovrascrivere il recordi di avvio e altre cose: premi "S" per confermare.

7) digita exit e togli il cd al riavvio della macchina

Fatto :)

Modificato da ZipGenius

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Se intendi togliere il bootloader di Linux e ripristinare l'avvio automatico di Windows XP

Procedi così:

1) inserisci il cd di Windows XP nel lettore

2) attendi che i drivers siano caricati

3) Premi "R" quando ti chiede se installare Windows XP o ripristinare tramite console

4) attendi che compaia l'elenco delle installazioni di Windows XP trovate (dovrebbe essere solo una, ossia "C:\Windows") e conferma che vuoi ripristinare solo quella

5) quando il prompt ti permette di inserire i comandi, digita fixmbr e premi invio

6) ti verrà chiesto se intendi sovrascrivere il recordi di avvio e altre cose: premi "S" per confermare.

7) digita exit e togli il cd al riavvio della macchina

Fatto :)

51247[/snapback]

Risolto però con fixboot nn andava nn so perchè, ho usato fixmbr :P

GRAZIE

Modificato da ZipGenius

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

infatti era fixmbr, non fixboot :)

Il primo rimette a posto il Master Boot Record, il secondo riordina il bootloader di Windows XP :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per i posteri:

era sufficiente da un floppy di boot dos il comando

FDISK /MBR

:)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sai che forse con WinXP è bene evitare questa procedura, archi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Se intendi togliere il bootloader di Linux e ripristinare l'avvio automatico di Windows XP

Procedi così:

1) inserisci il cd di Windows XP nel lettore

2) attendi che i drivers siano caricati

3) Premi "R" quando ti chiede se installare Windows XP o ripristinare tramite console

4) attendi che compaia l'elenco delle installazioni di Windows XP trovate (dovrebbe essere solo una, ossia "C:\Windows") e conferma che vuoi ripristinare solo quella

5) quando il prompt ti permette di inserire i comandi, digita fixmbr e premi invio

6) ti verrà chiesto se intendi sovrascrivere il recordi di avvio e altre cose: premi "S" per confermare.

7) digita exit e togli il cd al riavvio della macchina

Fatto :)

51247[/snapback]

In effetti credo sia questa, anche se non ricordavo tutti i punti (Digita ... R ...) la migliore procedura ... :leggi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

[ot]è la procedura più sicura per Windows XP, da usare anche quando si decide di installare Windows 2000 dopo XP per averli disponibili in dual boot... Quasi quasi scrivo un tutorial sull'ordine di installazione dei sistemi operativi :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Sai che forse con WinXP è bene evitare questa procedura, archi?

51282[/snapback]

:) NO! non lo sapevo!!!

a dire il vero sono secoli che non lo faccio più .. .ma semplicemente perchè non mi è più servito!!!

cosa fa? danneggia la tabella delle partizioni per caso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Semplicemente - mi pare - mi pare che questo metodo scriva un MBR che non "vede" il file NTLDR, ossia il bootloader di Win2000/XP

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
[ot]è la procedura più sicura per Windows XP, da usare anche quando si decide di installare Windows 2000 dopo XP per averli disponibili in dual boot... Quasi quasi scrivo un tutorial sull'ordine di installazione dei sistemi operativi :)

51290[/snapback]

I tutorial sono sempre utili ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti mi sono già messo a scriverlo :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora
Accedi per seguire   
Seguaci 0