Accedi per seguire   
Seguaci 0
ctrl-alt-canc

Minori E Tecnologie: Un Sito Ministeriale Per Navigare Sicuri

1 messaggio in questa discussione

Minori e tecnologie: un sito ministeriale per navigare sicuri

ROMA

Adeguare le leggi vigenti, colpire chi si rende responsabile di reati sulla Rete e, soprattutto, informare e spiegare ai minori e ai loro genitori quali sono le insidie del Web.

Sono queste, secondo il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, le tre "linee d'azione" perseguite dal governo per fronteggiare l'aumento dei reati contro i minori perpetrati tramite Internet.

"Un'azione di contrasto deve fondarsi su un'azione informativa", ha detto il ministro alla presentazione di www.tiseiconnesso.it, un nuovo sito creato dal ministero per educare i minori all'utilizzo consapevole della Rete.

"Abbiamo sempre considerato irrealistiche le idee secondo le quali un intervento di natura repressiva potesse essere di per sé sufficiente per fermare le minacce ai minori... non esiste una muraglia cinese che possa fermare le minacce", ha detto Gentiloni ai giornalisti.

Il sito, creato in collaborazione con l'organizzazione «Save the Children», affronta i temi legati ai pericoli del Web con un linguaggio e una grafica ispirati al mondo dei fumetti e dei cartoni animati.

L'intento, ha spiegato Gentiloni, è quello di non demonizzare la tecnologia, ma di educare al suo utilizzo consapevole.

Ogni pagina del sito, diviso in tre sezioni - una per i bambini, una per i genitori e una per gli insegnanti - affronterà una tematica legata alla Rete e agli strumenti che si utilizzano per accedervi, dai cellulari al computer.

Sul sito, realizzato anche grazie alla collaborazione di alcune scuole della capitale, saranno presenti anche alcune storie raccontate dagli alunni delle scuole sulle proprie esperienze di utilizzo della Rete.

Il nuovo sito creato dal ministero: «Ti sei connesso»

FONTE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Accedi per seguire   
Seguaci 0