Predator

Utenti
  • Numero contenuti

    2,421
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Predator

  1. [ben]aligorio[/ben] Te lo sposto in sicurezza dove qualcuno più afferrato di me ti aiuterà di sicuro ;-) ... nel frattempo cambia antivirus :dia:
  2. Hi l'SP2 instalalto? Molti errori 0x0000008E sono stati risolti dall'ultimo service pack ... comunque dato che è un errore relativo a driver il più delle volte basta fareun aggiornamento o una reinstallazione degli stessi Parti da quelli della scheda madre scaricabili dal sito del produttore e poi reinstalla tutti gli atrli sempre da Gestione periferiche: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche
  3. Hai provato da Modalità provvisoria o console di ripristino? (non mi ricordo se puoi modificare file fuori della cartella windows in console) ...
  4. Grezie per la segnalazione :up1:
  5. Quoto sarebbe un'informazione utile per tutti
  6. E' per questo che ti avevo consigliato di reinstallarli perchè sono fonte di numerosi problemi soprattutto in windows. Ad ogni modo siamo felici che tu abbia risolto
  7. Si dimenticavo, ottima precisazione :up1:
  8. Prova a fare così (magari per un colpo di fortuna non hai settato la pw al vero utente Administrator) ... All'avvio del Pc premi F8 -> Scegli Modalità provvisoria -> Prova ad eccedere cliccando su Administrator (se non c'è password continua) -> Entra dentro e fai : Start -> Esegui -> control userpasswords e crea un nuovo utente con i privilegi di amministrator -> Riavvia il pc e ora hai un tente che può accedere ovunque ... Perderai le impostazioni personali ma puoi sempre rifartele e copiare i documenti dell'altro nel tuo ;-) NB Questo è solo una soluzione compromesso
  9. Spero tu abbia risolto, io volevo solo ricordarti l'utilizzo dei tag nella sezione windows per la prossima volta che apri un topic qui ;-) ... stavolta modifico io.
  10. Hai provato reinstallando i codec? Ad ogni modo questo penso faccia al caso tuo: http://www.moviecodec.com/topics/3588p1.html
  11. [ben]m1ster_b1t[/ben] Ti ho spostato il thread nella sezione Seicurezza più pertinente, lì sapranno risponderti sicuramente meglio di quanto sapreio fare io
  12. Prova anche a fare un salto qui se trovi qualcosa di utile ;-)
  13. sbalzatore ... o colui che lavora il rame (e altri metalli) a sbalzo con strumenti tipo il bulino
  14. Beh allora se non ti ricapita non dovresti aver nulla da temere ... altrimenti siamo qui noi ;-)
  15. Curiosa la cosa ... tra l'altro penso sia un errore di programmazione perchè: Alt + 032 è lo spazio nella canonica tavola degli elementi (0-127) Alt + 0160 è lo spazio nella cosiddetta tabella di ascii estesa che in windows probabilmente rappresenta lo spazio come 160° elemento della tabella ... Il bello è che i programmatori hanno fatto in modo che venisse riconosciuto il 32 (lo spazio canonico) e se si prova a dare spazio infatti riviene fuori la scritta "Nuova cartella", mentre per il 160 non hanno previsto questo controllo e quindi risulta eludibile ... Bella veramente :up1:
  16. Effettivamente la Trust ... non è proprio una marca di "fiducia" (perdonami il gioco di parole ) ... ma anch'io ho delle casse trust che ad esempio funzionano egregiamente ... è una fascia entry-level d'accordo io no ci rischierei molto dato che ho avuto delle brutte esperienze a tal proposito, ma non sono ancora al livello di saldare i contatti su una lastra di cartone ( ), diciamo che per alcuni versi è come scegliere Acer per i portatili
  17. Purtroppo quello che ti posso consigliare (e ho guardato per il tuo problema un po' ovunque) è rivolgerti direttamente al supporto tecnico della Creative, alla fine penso sia un problema loro più che tuo e, come in molti altri casi, probabilmente ti consiglieranno o una procedura o un driver funzionante
  18. Xp

    Spostata in sicurezza
  19. Tranquillo piuttosto ... mi servirebbe l'errore completo che compare nel registro eventi (Start -> Esegui -> eventvwr.msc) nella cartella Sistema con ogni probabilità, dovresti riconoscerlo perchè riporta una dicitura simile a quella della finestra postata ... se puoi facci uno screenshot dell'errore in toto
  20. Presumo sia un SATA (dubito fortemente tu abbia uno SCSI), comunque come già detto ci servirebebe il modello della scheda madre al resto ti aiutiamo noi ;-)
  21. Senti solo per spirito di conoscenza, prova a fare un salto sul registro eventi: Start -> Esegui -> eventvwr.msc e vedere tra gli errori di sistema la descrizione completa dell'errore e postarcela qui, così magari sappiamo quale dll o driver ti causa(va ) quell'errore ;-)
  22. Quell'errore l'ho visto molto spesso in dischi rigidi che stavano abbandonando questo mondo purtroppo Per toglierti ogni dubbio riesci a dirmi la marca del tuo hard disk così ti do un link dove scaricare un utility di diganostica per vedere se il disco presenta settori danneggiati o illeggibili
  23. Si probabilmente trattasi di SerialATA e come ha suggerito Steel la manovra corretta è quella ... Se invece il tuo disco è un normalissimo EIDE prova ad andare sul BIOS e vedere se lo riconosce ... può essere che non sia collegato bene o che i pin siano settati male ;-)