-
Numero contenuti
637 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Tutti i contenuti di Beep Beep
-
se ne hai la possibilità, provalo su un altro pc. se non funziona neanche su quello, lo riporti al negoziante e te lo fai cambiare.
-
L'HD è nuovo? provato su un altro pc funziona? al pc cosa è collegato? l'alimentatore che potenza ha?
-
<_< meglio sesso, droga, R&R e Juve :P
-
Sarà per questo grandissimo difetto che nessuno ti vuole sposare ?!?!? :andy:
-
si esatto.
-
1. evita di scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare. 2. il file che hai allegato così formattato è illegibile, visto che chiedi un aiuto, potevi almeno adattarlo un pò 3. sandra e fin troppo zelante con i suoi messaggi. Da quel poco che ho letto, il problema principale è la temperatura della scheda madre. Le cose sono due, o il BIOS non la rileva correttamente e quindi ha bisogno di un aggiornamento, oppure è vero e allaora ti compri due belle ventole 8*8 da piazzare nel case una che metta aria fresca d'avanti e l'altra dietro che butti fuori l'aria calda.
-
l'unico aggiornamento del BIOS disponibile per la tua scheda madre consente il riconoscimento delle CPU Celeron. Credo che quello del 2.2GHZ sia il limite.
-
visto il tipo di richiesta, palesemente al limite. peraltro da qualcuno abbondantemente superato direi che questa discussione si può chiudere qui.
-
fai una scansione con hijackthis e posta il log
-
durante la fase di setup di win2003, elimina la partizione con win2000 e installa win2003. Penserà lui a ricostruire il boot.ini annettendo anche la stringa relativa ad XP.
-
Se l'HD è ancora in garanzia, con quel codice d'errore vai da chi te l'ha vendutro e te lo devono cambiare all'istante
-
Potresti provare a disinstallare il controller USB della scheda madre, riavviare e lasciare che windows lo riconosca nuovamente.
-
discussione doppia, e sezione sbagliata. chiuso
-
Prova a guardare sul sito dell'HP. Cmq i gli ultimi VIA dovrebbero andare bene
-
Prova ad avviare il PC con solo il banco "difettoso"
-
Ciao e benvenuto intanto. Partiamo dal presupposto. Giocare. Difficilmente troverai un notebook che ti consenta di giocare a livello di un PC desktop. Teorimacamente bisognerebbe puntare sui cosidetti desktop replacement, ma sforano il tuo budget di brutto. dei 3 pc che hai elencato, personalmente lascerei stare i compaq. Il toshiba pare buono, ma la VGA non è proprio il massimo. A proposito di VGA, il quantitativo di memoria installata non è la cosa più importante. Bisogna valutare anche le frequenze della RAM e della GPU, numero di pipelines etc etc etc. Insomma, se il tuo obiettivo è il gaming, lascia stare i portatili, tanto dei 3 modelli elencati non andrebbe bene nessuno, e prenditi un desktop. Con 900€ ci tiri fuori un buon PC.
-
no, in quel caso la garanzia è sempre di un anno
-
sicuro che lo schermo non sia 15.4" ? i turion sono buoni, consuman o un pò più dei centrino, ma la configurazione del pc pare di ottimo livello.
-
tasto dx sulla cartella che vuoi protegerre, vai nel tab protezione, e li inserisci solo gli utenti che vuoi che accedano a quella cartella
-
oppure xp moddato con quale VS ...
-
Cambialo. Mancando di dissipazione adeguata, potrebbe andare in corto. Mi raccomando, non prendere un modello economico, l'ali va scelto con cura.
-
Ottimo
-
no. onde evitare richieste di genere non consentito dal regolamento, direi che questa discussione si chiude. Se non vuoi comprare una licenza, passa a linux, è free.
-
Win NT 4.0 ==> 4 Win2000 ==> 5.0 Win XP ==> 5.5 Win 2003 ==> 5.5a Win VI ==> 6.0
-
Danix, non so se hai letto tutto o ti sei soffermato sulla parte di WPI. Il tutto si basa sul fatto che i programmi scelti saranno installati automaticamente al T13 dell'installazione di XP, prima dell'ultimo riavvio, in pratica. E' ovvio, credo, che tutti i programmi vadano messi sul cd. Per fare questo, bisogna copiare tutti i file del cd di xp sul disco, diciamo nella cartela XP_CD e creare all'interno di questa una cartella chiamata $OEM$, che conterrà tutti i programmi. Con nlite poi questa cartella sarà automaticamente inclusa nella iso. In questo modo è ovvio che i PATH dei programmi configurati su WPI devono puntare al CDROM, perchè durante l'installazione di windows, saranno avviati da li, per questo il percorso %CDROM%\$OEM$\etcetc ... E' altres' ovvio, che si vuole usare il programma per un'installazione cumulativa da HD il PATH delle installazioni dovrà essere quello dell'hd. Spero di essere stato chiaro.