hexeditor

Utenti
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su hexeditor

  • Livello
    Novizio

Contact Methods

  • ICQ
    0
  1. Confermo, se viene installata la versione in download dalla home, il programma genera una licenza valida fino a febbraio. Cosa fastidiosa visto che il programma viene reclamizzato come free senza obbligo di registrazione
  2. Io sono stato ( 3 anni fa ) con Infostrada e non mi sono trovato bene. Adesso c'è il problema del filtro sul traffico P2P, per cui lo eviterei alla grande
  3. Io trovo molto facile Simpledivx, che tra l'altro è freeware http://www.simpledivx.org/main/ Guida: http://www.simpledivx.org/Guides/SimpleDivX_Guide/Italian%20Guide.htm
  4. Io credo che non valga la pena acquistarlo, cmq alla fine ce lo troveremo installato sui pc nuovi e dovremo abituarci
  5. Avevo il tuo stesso problema, risolto con HP USB Disk Storage Format Tool Link:_http://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=2138
  6. Non hai bisogno di formattare, true image prima del recupero di una partizione distrugge quella esistente.
  7. Sono d'accordo con quanto detto finora. Il NYS è una suite composta da antivirus e firewall; in genere i prodotti symantec sono costosi e pesanti (assorbono cioè molte risorse del sistema). A mio giudizio puoi ottenere lo stesso con prodotti gratuiti di buona qualità come awast antivirus ed outpost firewall. puoi aggiungere anche spybot come prevenzione per programmi adware
  8. Dando per scontato che hai rimosso il poka, tutto fa credere che ne hai preso un altro, probabilmente un keylogger (software maligno che intercetta i caratteri digitati e cerca di inviarli al virus writer). Se il noteboook si connette ad internet la cosa è sicuramente pericolosa. I rimedi sono quelli classici: se è possibile recupera un backup o formatta, io non sono molto fiducioso nelle procedure di cancellazione di virus ecc. già installati nel sistema. Se proprio non vuoi formattare aggiorna antivirus ed antispyware e fai una passata per vedere se trovano qualcosa. Inoltre installa un firewall in modo da chiudere eventuali backdoors.
  9. Controlla esattamente il nome dei files, se corrispondono sono di provenienza Sun, altrimenti potrebbero essere codici maligni che assumono nomi volutamente simili a programmi seri
  10. Home Keylogger è prodotto da SpyArsenal.com e non viene installato da altri software. Si tratta di un programma che memorizza in un file nascosto tutto quello che digiti con la tastiera; molto pericoloso dunque ( visto che cattura anche le password ). Qualcuno con accesso la tuo pc potrebbe averlo installato con fini non ortodossi di sorveglianza. Accertati che sia effettivamente rimosso. Si elimina con il freeware Bazooka: _http://www.xdownload.it/info.asp?idl=747
  11. Interessante, grazie mille
  12. La porta 1027 viene aperta dal Messenger ( che non è il programma di chat !) Il consiglio è provare a disabilitarlo (non serve a niente). Menu Avvio >>Tutti i Programmi>>Accessori>> Strumenti di Amministrazione >>Servizi oppure Menu Start >>Esegui >>scrivere Services.msc Per selezionare la voce e modificarla, posizionarsi sulla voce, tasto destro, proprieta' e modificare il valore >> arresta (lo chiude nella sessione corrente); >> proprietà >> tipo di avvio >> disabiltato (lo esclude anche al prossimo riavvio). Il ogni caso il Kerio, a mio giudizio, avrebbe protetto la porta in ascolto
  13. Non puoi certo rinunciare a leggere tutta la posta che ti arriva, io ti consiglio questo: -Installazione di antivirus -Installazione di firewall -Installazione di uno spybot Se non hai voglia di spendere rivolgiti rispettivamente ad Awast, Sygate, Spybot; tutti presenti in versioni free. Una volta installati ed aggiornati apri la tua posta evitando cmq gli allegati da mittenti che non conosci. Non immettere mai password dietro richieste pervenute a mezzo mail. Questa chiaramente è la mia opinione
  14. 1- Split>>seleziona il file che vuoi sezionare da input file, altrimenti ti dà errore di input 2-split file size >> Specifica le dimensioni dei singoli pezzi in cui vuoi ripartire il tuo file origine; nel tuo caso puoi usare 50 mb per esempio
  15. Puoi usare hjsplit: _http://www.aessenet.org/software_info.php/291,hjsplit,0.htm