teskio

Utenti
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su teskio

  • Livello
    Novizio

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Località
    Veneto (Basso Piave)
  • Interessi
    L'eclettismo non dà la possibilità di specializzarsi in un settore, ma sviluppa la curiosità in moltissimi settori.<br />La mia curiosità spazia dall'informatica ai mestieri del fai da te, dalla musica al cinema, dalla cultura in genere alla meccanica. Di tutto un po'.
  1. Grazie per la risposta. Solo una domanda: quanto pagheresti per una usata (per quanto poco, ma usata), con il rischio che non funzioni...
  2. Faccio un'ulteriore aggiunta: sapreste dirmi qual è la più performante tra queste due? Quale scegliereste? http://www.overclockplanet.it/overclock-pr...ts_id-6335.html http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/P...cifications.htm
  3. Una curiosità : avete avuto a che fare con delle schede di acquisizione video? Vorreste dirmi il vostro parere sulla/e scheda/e che avete provato? Vorrei acquistarne una, ma non ho dei confronti da fare, perché l'importante non sono le caratteristiche che ti scrivono, ma il risultato nell'acquisizione.
  4. Non c'è nessuno che ha riscontrato questo stesso mio problema? Qualcuno mi sa dire se c'è un altro programma opensource che legga gli .rm?
  5. Scusa se ti rispondo solo adesso. Il msg che mi esce sulla postazione di lavoro è quello allegato. Invece, altri file .exe si decomprimono tranquillamente: per esempio total commander, che suggerite voi da qualche parte del forum opensource; si decomprime subito. Probabilmente è un eseguibile creato direttamente da winzip. Diversamente per multimedia. Inoltre non capisco se media player classic riesce a trovare i codec di real copiati in qualsiasi cartella, oppure se questi codec sono già inseriti nella cartella apposita di mpc. Non ricordo più come inserire l'immagine. Il testo cita così: "Sono richiesti privilegi di amministratore per installare questo programma".
  6. Ogni tanto vengo a trovare questa ciurma di "matti" E ogni volta trovo la risposta ai miei problemi/domande. Questa volta, invece, non sono riuscito a trovarla mediante lo strumento "cerca", quindi ve la espongo: Volevo scaricarmi la pen suite "multimedia" perché è l'unica che contiene il programma "real alternative". Solo che il pacchetto è un eseguibile e non posso utilizzarlo in ambiente di lavoro perché non posso farlo eseguire. Allora sono andato in cerca del solo programma, ma anche questo SEMBRA che debba installare dei file nelle dir di sistema. Così devo essere administrator oppure scordarmi del programma. Ma i programmi nelle pen suite non sono open source? A me interessa questo progr perché mi legge i file .rm Ho capito che basta avere un codec e media player classic, ma quest'ultimo deve essere installato. E anche il codec! Da quello che ho capito!
  7. Ciao ADMIN . Di sicuro non do la "colpa" a te/voi per questo problema. Siccome la mia conoscenza informatica si riduce a poche cose, so solo che l'immagine NRG è un'immagine da copiare su disco (cd per intendersi) per poi vedere il film o quant'altro da supporto adatto. So che ci sono (spceialmente nell'apple) dei programmi che possono leggere gli ISO o gli NRG da HD come se fosse letto da CD esterno. Ma mi dovresti spiegare cosa vuol dire il tuo suggerimento "Potresti usare un programma che crei un unità virtuale che monti il formato dell'immagine NRG". Se questo programma "Partition Logic" lo si può caricare da Pen drive, vuol dire che devo copiare l'immagine nella pen e vedere quest'ultima come un disco esterno (o fisso). Ho poco chiaro questo passaggio. Mi potresti chiarire il concetto? Intanto grazie per la disponibilità.
  8. Ho scaricato Pensute titanium. PRemesso che mi interessava Partition logic e ho trovato che c'è la versione 0.62, mentre nel sito siamo già alla 0.67, vi chiedo un'informazione. Il file salvato è un formato ISO. Il sito ufficiale mi dice di aprirlo con Nero e masterizzarlo con il masterizzatore che crea un'immagine (ancora?? Anche ISO è un'immagine!) Seguo le indicazioni, mi si masterizza un fie con estensione NRG che, da quello che so, è sempre un file immagine. Ma come lo posso usare ora? Devo masterizzare un CD per 8 MB? Quale passo mi manca per utilizzare questo programma? Io mi aspettavo che mi si scompattasse per ricopiarlo nella penna.
  9. Se mi dici che posso provare con la versione free senza problemi, allora proverò anche questa strada. Non finirò mai di ringraziare te e le persone che, come te, sono disponibili a dare, per lo meno, una risposta ai quesiti che noi, ignoranti in materia, elargiamo a profusione. Grazie di cuore.
  10. Se usi 3ds ti faccio un esempio. Se vado su una qualsiasi delle 4 finestre standard e clicco col tasto destro il loro nome (per es. utente) mi esce un menu, che ha altri menu segnalati da dei triangolini dove esistono; andando a selezionarli questi non escono. Però so che ci sono, così mi posiziono dove dovrebbero essere. Così escono, una parola alla volta quando ci passo sopra con il mouse. Premetto che ho un Pentium da 1 ghz con 1 Gb di Ram; ma questo non dovrebbe voler dire niente perché il problema sussiste anche se ho appena aperto il programma. Ho installato la versione 30 gg. P.S. per farti l'esempio, però ho aperto 3DS e sono collegato ad internet. Ho ZA aperto, ho Xpress aperto (prima o poi salverà in automatico) ho PAint Shop Pro aperto (senza immagini e outlook express che spedisce un file di 6 Mb. E IL PROBLEMA NON COMPARE. NON CI CAPISCO NIENTE. Forse succederà quando 3ds è ben carico di calcoli, non so.
  11. e a cosa serviva questo test? A proposito, sto usando Zone alarm. Premetto che l'avevo già usato e che mi è sembrato sempre abbastanza intuitivo. Tuttavia questa nuova versione (file da 10 Mb) appesantisce il sistema. Sto usando 3DS Max e, quando apro i menu a tendina non si aprono; o, meglio, devo scorrere il mouse come se il menu esistesse e, facendo così, il menu compare. Capisci che è molto faticoso. La soluzione è che spengo ZA quando lavoro e quando vado in internet lo accendo. Ma, allora, se avessi l'adsl flat, non potrei lavorare e avere internet!? E' solo una curiosità. Devo sapere qualche acorgimento nel settare ZA, visto che lo usi? Grazie. ;-)
  12. Cos'è? una prova di curiosità? Per forza che ci sono cascato se sei tu che mi dici "scompattalo"!!! :ranting2: Comunque SUBITO avast mi ha detto di chiudere la pagina che si stava aprendo (termine esatto disconnessione), e così ho fatto. Spy bot e adware ce li ho già. Ora scaricherò terminator; per fortuna che è meno di 2 Mb, Zone alarm sono 10 Mb, con i 56k sono una vita.
  13. Caro Kuma sei sempre utile. Devo dire che, prima di entrare in questo sito, non avevo tutti questi programmi; e le cose andavano, più o meno come adesso, nel senso che i virus (di qualsiasi tipo) entravano sempre. Ho provato ad andare in quei siti di crack per verificare le potenzialità di questi programmi e, purtroppo, ne sono uscito sconfitto (come ti ho scritto sopra). Ora che ho scoperto perché outlook express non mi permetteva di vedere le immagini soto le lettere, sto reinstallando i programmi. Ho scoperto che CCleaner 1.27, nei parametri di installazione, ti installa anche la toolbar di yahoo!; cosa che, aggiornando il programma senza passare dall'installazione, non avevo visto. Ora l'ho disattivata da subito. Per quanto riguarda kerio non l'ho installato più, sostituendolo con zone alarm. Non ho intenzione di installare microsoft spyware perché, ripeto è in inglese ed ha moltissimi parametri da poter settare, ma non sono rintracciabili facilmente (troppe sottocartelle, al contrario di kerio che avevi tutto a portata di mano, anche se non si capiva a cosa servivano senza fare esperimenti). hai per caso un suggerimento su un programma anti spyware? Avast non basta, con le sue protezioni? Faccio notare che ho tutti i programmi che suggerisci sotto la tua firma come spyware. Inoltre ho letto la guida a microsoft spy e a me non è mai comparsa (fortunatamente) la schermata di attacchi o di virus da cancellare. Forse avevo disattivato qualcosa. Boh! Comuqnue lo trovo poco intuibile. Ho ripristinato anche spyware blaster, ma non ho capito se è sempre attivo o se pone delle protezioni e basta (non permettendoti di selezionare ciò che vuoi far correre e cosa no). In un post avevo chiesto cosa dovevo salvare per mantenere traccia dei siti che ho visitato (quindi dei loro indirizzi e delle pagine aperte). Devo salvare solo la cartella cronologia, vero? Qualcuno mi aveva risposto, ma non ricordo dove. Per ora non ti spedisco nessuna richiesta di malware E' troppo presto
  14. Sembra una telenovela. Ora, facendo una profonda scansione con adware, ho trovato dei traccianti (4); inoltre, mentre leggeva i file, avast ha avvisato di dialer-516 trojan e di win 32 trojan gen. tutti posti in una directpry aawtmp. Cancellato tutto è la seconda volta che mi esce, quindi c'è qualcosa che la ricrea. Da ultimo non riesco più a vedere nelle email le immagini senza aprire gli allegati (prima bastava scorrere la lettera e in fondo si vedevano le immagini). Per questo ho disinstallato: kerio personal, microsoft spyware, spyware blaster, emco malware e non mi ricordo cos'altro. Se devo tenere tutti questi programmi e mi entrano così facilmente, allora non vedo il motivo per tenerli. Cosa dici?!