
mixsim
Utenti-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su mixsim
-
Livello
Apprendista
-
EK00006287 BenQ 22.0" G2200W Wide 5ms DVI NERO € 129,00 EK00005982 Case Midi LC-Power Pro-907B microATX ATX Nero € 29,00 EK00015187 CPU AMD Athlon II X3 445 3.1GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ADX445WFGMBOX €64,00 EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 34,50 EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 69,50 EK00014334 Alimentatore PC LC-Power LC-6560GP3 560W € 41,00 EK00006824 VGA PowerColor AX5770 1GBD5-H Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB VGA DVI HDMI € 103,50 EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 EK00014573 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 22,00 EK00004993 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 32,50 TOT € 560,00 che ne dite ora? posso risparmiare su qualcosa?
-
no, sforo di parecchio il budget. mi conviene abbassare la risoluzione. Secondo voi giocare con un fullHD ad una risoluzione inferiore si ha un risultato video pessimo? mi conviene cambiare lcd e prenderne uno con una risoluzione nativa più bassa?
-
ok chiarissimo. non ho capito se utilizzando insieme una scheda pcie-e e la scheda video integrata le prestazioni aumentano o diminuiscono? una ATI 5770 andrebbe bene sulla config. che ho scelto per giocare in fullHD (non al massimo dei dettagli, filtri attivati,,,) o devo diminuire la risoluzione?
-
quale alimentatore dovrei prendere? l'ipotesi dello sli è remota ma la volevo comunque considerare, e mi sembra che la scheda che ho scelto lo supporto. perché l'Athlon non va bene? grazie
-
grazie mille per la risposta esauriente. ho ancora dei dubbi però. nel primo post non ho specificato che ho intenzione di prendere più in la una buona scheda video per giocare, a cui affiancarne un'altra gemella (ancora più in la) per un eventuale upgrade. quindi: 1. l'alimentatore che ho scelto è ancora adeguato? ha 550W 2. la scheda madre che ho scelto mi permette di montare due vga? altrimenti che scheda dovrei prendere? 3. attualmente, giochicchio a qualche titolo non recentissimo con il mio portatile che monta un ati x1600 mobile. La scheda VGA integrata nella scheda madre che ho scelto è allo stesso livello? 4. ho letto da qualche parte che gli Athlon II X3 possono essere "sbloccati" per attivare la quarta CPU dormiente. è vero o è una balla? accetto suggerimenti, fermo restando però il budget che si aggira intorno ai 400 euro. grazie ancora.
-
EK00014009 .RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9D-4GBNT 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 39,00 EK00015263 CPU AMD Athlon II X3 435 2.9GHz Socket AM3 95W Rana Boxed ADX435WFGMBOX € 61,00 EK00005195 Alimentatore PC LC-Power LC-6550 V2.2 550W € 35,00 EK00006103 MS-Tech LC-185 nero/antracite € 21,00 EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 69,50 EK00014573 Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero € 20,00 EK00004993 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 ST3500418AS € 33,00 EK00006990 BenQ 54,6cm G2222HDL 16:9 22" DVI LED Black Full-HD € 116,00 EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 TOTALE IVA COMPRESA : 429,50 € è il meglio che sono riuscito a fare ragazzi che ne dite? ho dei dubbi sul case e sull'alimentatore
-
si ho cambiato il titolo poiché la discussione si è evoluta in un altro modo
-
grazie Pike. allora, ho eseguito il DFT "test avanzato" è ha completato con successo. è uscito alla fine qualcosa come "test superato". peccato che non salva nessun log. ho rifatto il chkdsk con /f e il risultato alla fine è buonno nel senso che non c'è più quella scitta sullo spazio allocato. posso stare tranquillo? c.txt
-
grazie 1000 per la risposta. allora, ti allego 4 report: quello di HD Sentinel, in base al quale ti chiedo cortesemente una dritta sulla gestione ottimale dell'HD (dimensione e numero partizioni, dimensione cluster...); gli altri tre report sono sul chkdsk delle tre attuali partizioni. solo sulla C (dove c'è il SO) appare questa scritta "CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap del volume". che vuol dire? HD Sentinel.txt C_logcheckdisk.txt D_logcheckdisk.txt E_logcheckdisk.txt
-
stavo cercando di riparare 23 settori danneggiati individuati da HD Sentinel (l'unico che me li ha individuati. a proposito è affidabile?) con l'utilizzo di HDD Regenerator che mi dice di disattivare la modalità sata per questioni di compatibilità. come faccio a dotare Windows del modo di rintracciarli?
-
salve a tutti. ho notato che disattivando da bios la modalità SATA del mio hdd, windows non si avvia, esce la schermata blu... come mai?
-
Ok ragazzi dopo circa una settimana posso affermare di aver risolto il problema con la sostituzione dell'alimentatore. potete aggiungere RISOLTO al titolo del 3d. grazie per la collaborazione
-
ho cambiato l'alimentatore. ho dato un'occhiata a quello vecchio con il tester e mi segnava la tensione di uscita corretta: 19volt. A rigore dovrei controllare anche la corrente in uscita ma non so come fare. inoltre, siccome il problema non si presentava in maniera costante è possibile che avesse ogni tanto dei cali di tensione, ma questo non posso verificarlo.
-
ciao ragazzi. finalmente sono riuscito a recuperare un nuovo ali compatibile della Trust. Lo sto utilizzando da due giorni e per adesso non sto avendo più i problemi di prima . Tuttavia, ieri sera dopo diverse ore di lavoro, con diverse applicazioni aperte, si è presentato uno dei problemi che già aveva fatto capolino nei "giorni bui": appare all'improvviso la classica finestra di errore, ma senza alcuna scritta! scompaiono in seguito i caratteri e tutte le scritte da qualsiasi finestra! ho dovuto riavviare, e poi nessun problema. da cosa dipende questo?? un danno al SO???
-
ok, grazie. cercherò di recuperare un altro ali e vi farò sapere. a presto grazie ancora