stagiuncolo

Impossibile Accedere A X:/ . Accesso Negato.

13 messaggi in questa discussione

Salve a tutti. Da martedì ricevo questo messaggio di errore ogni volta che voglio accedere a CDROM, penne usb , hd esterno, lettore mp3, insomma tutte le periferiche di archiviazione. Non ho i famigerati acer eLock e ianscope , anche se il mio pc è acer. E' impossibile per me usare il pc anche perché io devo masterizzare molto e scrivere su penne usb perché ho più pc e devo trasferire dati.

Il formattone salvando tutto con linux live è l'ultima spiaggia.. aiutatemi per favore :P

PS: ho notato che nel mio pc tra i gruppi utenti manca il gruppo Power User ma c'è Administrator, non cambia niente vero? non mi mancano privilegi per entrare..? :):P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direttamente da linea di comando,

WINDOWS+R = ESEGUI

digita "control userpasswords2" senza gli apici

fai un'immagine e postala sul forum.

L'account con il quale entri nel sistema operativo è lo stesso che hai riportato/digitato durante l'installazione ?

Il fatto che l'inconveniente tu lo abbia sia sui connettori della scheda madre sia sulle porte USB depone per qualcosa al sistema operativo, dovresti tornare indietro nel tempo, non molto credo dal momento che li usi spesso, e associare operazione effettuata inconveniente lamentato. questo ti sarebbe di grande aiuto per diagnosticare l'inconveniente.

Toccato il registro ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ah ecco un'altra cosa mi è venuta in mente.. non funziona più userpasswords classico.. quello di XP

comunque ecco

http://i36.tinypic.com/25gqrk1.jpg

non farti ingannare dalla grafica, è XP :)

il registro è stato toccato... installazione di una chiavetta wi-fi per la WLAN, ma non credo importi.. è sicuramente qualcosa del sistema , come dici tu, perché ubuntu che ho sull'altra partizione mi vede i drive

E comunque niente funziona in nesun account, nemmeno dal root in modalità provvisioria. Ho anche provato a disinstallare i vari daemon e alcohol ma senza risultati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non ho capito male quello che scrivi, hai toccato il registro e quindi potrebbe essere questa la ragione, reinserisci le chiavi cancellate nel registro dal programma che hai usato, riavvia e riprova. Se la cosa non riescie puoi provare a fare una reinstallazione con uno di queste metodiche leggi bene, se segui il dos da cd-rom stampa la parte scritta del tip.

http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2...dows-xp-in.html

http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2...-da-cd-rom.html

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si grazie no in effetti ripristinando il registro (anche pescandomi le chiavi dall'altro pc sano) non è cambiato nulla. la reistallazione è l'unica, ma io mi faccio un bel backup prima :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

una bella reinstallazione, problemi con l'attivazione (poi il santo Wpak***.exe ) e lo stesso problema!!! non mi fa accedere alle periferiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo che c'è più di un'amministratore, non mi avevi detto con quale account entri in avvio, puoi provare ad entrare con un altro account amministratore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

nulla, non cambia.......... sto già salvando tutto sull'hd esterno.. oppure dammi un altro consiglio.

EDIT: Sto salvando tutto da linux, ovvio :)

Modificato da stagiuncolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non credo perché linux mi vede tutte le periferiche alle quali windows nega l'accesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
non credo perché linux mi vede tutte le periferiche alle quali windows nega l'accesso.

Non c'è nessuna relazione fra le due cose perchè procurarsi degli altri collegamenti sulla scheda madre, non è la stessa cosa che controllare quelli che già ci sono, proprio perchè hanno origini diverse ad esempio uno slot PCI, oltre al fatto che non sai a che livello è l'interruzione. Certamente non hai molte possibilità ulteriori se non formattare, nessuno ha la verità in tasca, si fanno dei tentativi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ok formatto. tanto... ho un bell'hd esterno pronto da usare. spesso la soluzione è quella. :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora