jhonson

Non Funzionano Più I .exe Nel Mio Pc

14 messaggi in questa discussione

Salve, ho il mio notebook (Windows XP SP 2) in crash.

Improvvisamente è partito un programma che io non avevo mai installato "Windows XP 2010 antivirus" l'ho subito spento ma da quel momento nessun programma funziona più.

Non riesco a lanciare l'antivirus Nod32, o altri programmi come ComboFix o HiJackThis.

Qualsiasi programma .exe lancio si apre la finestra di windows per chiedermi con quale programma aprirlo.

Ho provato a fare un ripristino di sistema ma non riesce neanche quello.

Ho povato a fare le stesse cose in modalità provvisoria ma anche qui si apre la finestra di windows per chiedermi quale programma usare.

Devo formatatre il PC?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direi di no...

Puoi tentare con il ripristino della configurazione di sistema da modalità provvisoria.

E' XP Home o XP Pro?

Hai più di un utente?

Hai tentato di eseguire combofix anche da riga di comando?

Edit Version...

Ho cercato in giro per la rete un file .reg per ripristinare la corretta associazione degli Exe.

Eccone il contenuto.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\.exe]
@="exefile"
"Content Type"="application/x-msdownload"

[HKEY_CLASSES_ROOT\.exe\PersistentHandler]
@="{098f2470-bae0-11cd-b579-08002b30bfeb}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile]
@="Application"
"EditFlags"=hex:38,07,00,00
"TileInfo"="prop:FileDescription;Company;FileVersion"
"InfoTip"="prop:FileDescription;Company;FileVersion;Create;Size"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\DefaultIcon]
@="%1"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open]
"EditFlags"=hex:00,00,00,00

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open\command]
@="\"%1\" %*"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\runas\command]
@="\"%1\" %*"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\DropHandler]
@="{86C86720-42A0-1069-A2E8-08002B30309D}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\PEAnalyser]
@="{09A63660-16F9-11d0-B1DF-004F56001CA7}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\PifProps]
@="{86F19A00-42A0-1069-A2E9-08002B30309D}"

[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\PropertySheetHandlers\ShimLayer Property Page]
@="{513D916F-2A8E-4F51-AEAB-0CBC76FB1AF8}"

E ora lo allego anche al post.

Da salvare e da rinominare in .reg.

associazione_exe.txt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Improvvisamente è partito un programma che io non avevo mai installato "Windows XP 2010 antivirus" .....

Hai beccato uno dei più classici rogue application.

Segui questa procedura, almeno inizialmente:

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:

● Start

● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer

● seleziona la voce Proprietà

● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema

● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema

● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK

Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema

Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:

● Start

● clicca su Risorse del Computer

● clicca su Disco locale C:

● cerca, all’interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch

● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

Poi disinstalla Nod32 e riavvia il sistema.

Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download

● clicca su tasto scansiona ed esegui una scansione completa del disco fisso delle periferiche esterne

● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend

e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento del file.

Se una volta scaricato, non dovesse lasciarti installare Malwarebytes:

1) cestina il setup scaricato;

2) riscaricalo, avendo cura di salvare il setup con un nome diverso (tipo: Pippo);

3) installa ed esegui la scansione.

Modificato da Riverside

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto/a!
:) Ciao e Benvenuto/a nel forum, .

Perché non personalizzi la tua presenza in WinInizio aggiungendo una firma e un'immagine al tuo profilo personale ? se non sai come fare, clicca qui.

Se sei una ragazza e vuoi essere aggiunta al gruppo delle WinGirls non dovrai fare altro che presentarti in questo thread o contattare un membro dello staff; se invece hai meno di 18 anni potresti far parte degli Juniores, per farlo presentati qui o contatta un membro dello staff.

Il gruppo WinGirls e Juniores offrono alcuni vantaggi speciali, scoprili nell'apposito thread di presentazione!

Ricordati, infine, che un titolo appropriato per dare visibilità alle tue nuove discussioni è essenziale: chiamare una discussione "Aiuto" o "Consiglio" non permette di capire subito la tua richiesta e rende più difficili le ricerche per gli altri utenti.

Link utili:

- Regolamento
- Netiquette
- Glossario
- Thread di Benvenuto
- Guida all'uso di WinInizio

Ciao jhonson,

segui i consigli di Pike, se non risolvi guarda QUI

@Riverside

La disattivazione del ripristino configurazione di sistema è un operazione che consiglio di eseguire alla fine delle operazioni.

I virus nel restore non sono nocivi, a meno che non si esegua un ripristino appunto.

Sposto nella sezione sicurezza

:P :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per la pronte risposte :)

@ Pike il file che hai allegato come devo usarlo? basta che lo rinomino aggiungendo .reg al file di testo e poi ci clicco sopra?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@ Pike, ho problemi con salvare e rinominare. Se lo salvo come lo hai messo tu ottengo un file html "index".

Anche quando prendo questo file e lo rinomino aggiungedovi .reg ottenngo sempre un file html che si chiama index.reg.

Se lo salvo sul notepad ottengo un file txt che poi diveta txt.reg ma sempre un file di txt resta.

Dove sbaglio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dimenticavo di dire che quando parto in modalità provvvisoria all'accensione di windows mi da la possibilità di selezionare tra l'utente che sono io ed un utente administrator (che non avevo mai visto prima visto che io sono l'unico utente sul pc).

L'utente administrator ha i vari programmi exe funzionanti (purtroppo non compaiono tutti i vari documenti, immaggini etc. etc. che sono nella partizione D)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Dove sbaglio?

Facciamo prima: clicca qui per scaricare il file

1) salvalo sul desktop;

2) doppio clic sul reg e quando ti chiede di aggiungere il contenuto al registro clicca su si

3) riavvia il sistema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per il file:

E' facile che tu abbia "nascoste" le estensioni dei file conosciuti. Significa che Windows non ti consente di modificare l'estensione di un file che ha già riconosciuto

LE opzioni che hai sono 2:

-Copia/Incolla:

Seleziona tutto ciò che è dentro alla finestra "Code".

Fai Modifica/Copia

Apri Notepad

Fai in Incolla

Fai "SAlva con nome"

Cambia il box "Salva come" in "Tutti i file"

E dagli un nome, aggiungendo alla fine .reg

-Rinomino da prompt

Salva il file con lo stesso nome che ti propone il sito, nel desktop

Apri un prompt dei comandi

Ti porta in una cartella (solitamente) che è quella del tuo profilo utente.

A questo punto dai questi comandi

cd Desktop
ren associazione_exe.txt associazione_exe.reg

A questo punto è diventato un file .reg, doppiocliccabile.

La prima opzione ovviamente è più facile da fare.

Per l'utente administrator OTTIMO! :)

Se la procedura con il file .reg non riesce, scarica Combofix, fallo salvare come "abc.exe" possibilmente in c:\

Riavvia in modalità provvisoria e fallo eseguire dall'utente administrator.

Credo che abbiamo trovato il modo di "saltare" i problemi di associazione.

Segui alla lettera le istruzioni di Combofix, dovrebbe farti riavviare il pc appena fatto un primo giro e rieseguirsi automaticamente alla riaccensione del pc, anche se non usi l'utente administrator.

Posta i log per cortesia :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ho aggiunto il file .reg che mi hai passato ed ho riavviato, ora tutto sembra funzionare. Cioè, posso lanciare i vari file che sono di nuovo diventati eseguibili.

Cosa mi consigliare di fare adesso?

Attualmente non ho antivirus attivo (ho disistallato NOD32 come richiesto da Riverside) ed ovviamente non sono connesso ad internet

:)

Modificato da jhonson

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Combofix non ha rilevato nulla.

Segui la procedura che ti avevo indicato in questo post ed allega il log di Malwarebytes.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Per il file:

E' facile che tu abbia "nascoste" le estensioni dei file conosciuti. Significa che Windows non ti consente di modificare l'estensione di un file che ha già riconosciuto

LE opzioni che hai sono 2:

-Copia/Incolla:

Seleziona tutto ciò che è dentro alla finestra "Code".

Fai Modifica/Copia

Apri Notepad

Fai in Incolla

Fai "SAlva con nome"

Cambia il box "Salva come" in "Tutti i file"

E dagli un nome, aggiungendo alla fine .reg

Grazie Pike, avevo lo stesso problema di Jhonson, ho seguito le procedure che avete consigliato te e Largine ed infine ho riassociato i .exe usando questo sistema ed il mio piccolo netbook è tornato alla vita.

Grazie, grazissimo :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora