
PiloZ
Utenti-
Numero contenuti
101 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Blog
Tutti i contenuti di PiloZ
-
il mondo è bello perchè è vario Ciao
-
nel senso che Ubuntu non è nata dal nulla ma è basata completamente su debian e da essa è ereditata. frasi prese direttamente dal sito ufficiale di Ubuntu: - Ubuntu è costruito sulle fondamenta dell'architettura e dell'infrastruttura di Debian - Debian è "la roccia sulla quale è costruita Ubuntu". - Debian nasce più di dieci anni fa, Ubuntu a fine 2004 ecco perchè Ciao
-
devi ricompilare il kernel abilitando il supporto che attualmente è escluso. nel meke menuconfig lo trovi su: File systems ---> DOS/FAT/NT Filesystems ---> < > NTFS file system support Ciao
-
prova a postarmi: dmesg | tail e: cat /boot/config-`uname -r` |grep NTFS Ciao
-
ci vuole uno '/' prima di 'mnt' così: /mnt/windows ntfs ro,defaults,umask=0222 0 0 ma forse hai sbagliato solo incollando? comunque se la cartella è vuota è normale perchè significa che la partizione non è montata, puoi montarla dando da terminale mount /mnt/windows successivamente (e non prima) vai dentro /mnt/windows e guarda il contenuto. Ciao
-
molto carino scritto sempre in Qt c'è anche sim Ciao
-
personalmente ritengo che _scoperta_ non è il termine più appropriato per tale distro :o Ciao
-
posteresti l'errore che hai quando monti la partizione? Ciao
-
molto interessante, ottimo :up1:
-
puoi provare debian partendo da floppy, le immagini le trovi QUA' Ciao
-
inittab non va editato, debian parte di default con il runlevel 2 che comprende anche l'uso di Xserver. Ciao
-
il log di tutta la fase d'avvio sta in /var/log/bootCiao
-
diverse volte ho sentito parlare molto bene di ipcop, credo sia una delle più quotate, anche guardando la classifica su distrowatch parla ben chiaro. Ciao (B)
-
ho editato sopra, dai un occhiata ai link e soprattutto installa gnome-cups-manager facci sapere Ciao (B)
-
non hai la password di root perchè non ti è stata fornita o sei unico amministratore e non l'hai mai impostata? eventualmente la password di root su ubuntu si imposta dando: sudo passwd root Ciao edit: vedi se questi ti possono aiutare: LINK LINK puoi provare anche ad installare gnome-cups-manager con: sudo apt-get install gnome-cups-manager
-
Si, conosco SLAX ma personalmente non l'ho mai provata, in cambio ho una pendrive da 128MB con runt anch'essa basata su slackware. Ciao e benvenuto (B)
-
se non c'è nel menù aggiungilo te con tramite il KMenu editor eventualmente se l'hai installato correttamente devi riuscire ad avviarlo eseguendo anche da un emulatore di terminale il comando "mplayer file" o "gmplayer" che aprirà un interfaccia grafica. Ciao
-
apri konqueror e digiti sulla barra degli indirizzi: smb://ip eventualmente puoi usare smbclient da riga di comando o smbmount per montare una cartella condivisa in un mountpoint da te indicato. per configurare samba io ho sempre editato il file smb.conf a mano, eventualmente per kde esiste questo plugin ksambakdeplugin che aggiunge tali funzionalità su kcontrol. per avviare un demone su usa lo script apposito che sta in /etc/init.d/ nel caso di samba sicuramente sarà /etc/init.d/samba start|stop|restart come detto sopra il browser di rete sotto kde è konqueror Ciao (B)
-
debian non usa rc.local come slack mente alsactl restore viene fatto dallo script di init.d alsasound
-
questo succede perchè molto probabilmente in /etc/modules non inserisci il nome del modulo che devi far caricare automaticamente all'avvio. Visto e considerato che alsaconf richiama modprobe caricandone il modulo e la sua eseguzione resetta volumi vai poi a risolvere facendo quei tre passaggi. echo "modulo_tua_scheda_audio" >> /etc/modules Ciao (B)
-
quotone (B) comunque penso che si tratta solo di sperimentarci sopra :up1: qualora sorgano dei problemi si cercherà di risolverli Ciao.
-
e io che ho detto
-
su Sid siamo alle 2.3.5-8 è ho tranquillamente OOo 2 installato. credo stia cercando male, il pacchetto si chiama: libc6 LINK Ciao (B)
-
controlla l'md5 del file iso che hai scaricato per assicurarti che sia integro. Masterizza come una normale immagine, lascia stare opzioni "per disco dati avviabile", file > scrivi immagine e basta. Ciao
-
prova a usarla liscia dunque al boot: non scrivere niente ma dai semplicemente invio e vedi se va avanti. p.s. ti ho editato il titolo del tread mettendo trai tag il nome della distro. Ciao