simoneraul

Utenti
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su simoneraul

  • Livello
    Apprendista
  • Compleanno 12/29/1973

Contact Methods

  • MSN
    simoneraul@hotmail.com
  • Website URL
    http://simoneraul.altervista.org/
  1. beh? vi siete arresi? :-)
  2. Ho scoperto che non riuscivo a cancellarlo perchè avevo firefox aperto, poi l'ho cancellato, ho cancellato la cartella e ancora non riesco ad installare. Il chkdsk forse non l'ho mai fatto...
  3. Non riesco a cancellare un file... (v.allegato)
  4. Rimuovi da installazione applicazioni flash player ActiveX apri un prompt dei comandi, vai in c:\Windows\Downloaded Program Files dovresti trovere il file FP_AX_CAB_INSTALLER.exe Cancellalo. Controlla se nella cartella ci sono delle sottocartelle denominate CONFLICT.% Con al posto di % delle cifre. Vai all'interno e cancella i file. Fatto tutto, le cartelle "conflict" erano 6 Quindi con Internet Explorer chiuso, vai nella cartella C:\WINDOWS\system32\Macromed\Flash cancellane l'intero contenuto. ...era vuota, per cui ho riavviato, provato ad installare e... niente, solito errore! :-(
  5. Beh, se era semplice probabilmente riuscivo da solo... Mi son bloccato subito a questo passaggio: "Rimuovi da installazione applicazioni flash player ActiveX" ...dato che non mi compare nella lista delle applicazioni installate.
  6. Ho disinstallato e provato a reinstallare in modalità provvisoria, il risultato è identico: non si installa e il messaggio d'errore è quello già citato.
  7. Come ho scritto nel primo post, il problema ce l'ho solo con Explorer, mentre con Firefox non ho nessun problema: il plugin si installa normalmente e funziona.
  8. Esatto, nemmeno con il riavvio in mezzo... e nemmeno dopo scansione con antivirus e pulizia con Ccleaner.
  9. Esatto, ho Windows XP, ma , come ho scritto nel primo post, ho già provato a disinstallare e reinstallare... non cambia nulla.
  10. Il link dell'errore mi porta qui: http://kb2.adobe.com/cps/191/tn_19166.html Scaricandolo da Softonic e installandolo, mi succede l'identica cosa.
  11. Ciao. Ho Internet Explorer 8 e il messaggio d'errore è: "Impossibile registrare il controllo ActiveX per Flash Player" Vedi l'allegato che si capisce meglio, grazie.
  12. Salve, è da un po' che non riesco a visualizzare i video su YouTube con il browser Internet Explorer, ma con Firefox sì. Infatti mi dice, con explorer, di installare il flash player, ma purtroppo mi dice alla fine dell'installazone che è impossibile... ho smanettato un po' su Google ma senza risultati, ho provato a disinstallare e reinstallare flash, ma niente. Provo a chiedere a voi perchè in passato mi avete risolto dei problemi seguendomi passo a passo finchè ho risolto... Speriamo anche stavolta! :-) (scusate l'italiano pessimo ma ho sonno, di solito scrivo meglio... comunque si capisce, dai)
  13. Credo che sia perchè la prolunga che hai usato trasmette solo il segnale ma non anche l'alimentazione Mannaggia!! Va beh dai, ci rifletto su e per stasera ti lascio in pace, mi rifarò vivo non prima di Natale... intanto faccio il contorsionista eheh... ancora grazie e Auguri!! ^__^
  14. Tipico prodotto al risparmio di Packard Bell Allora prova con l'apposito cavetto ad Y in questo modo l'HD potrebbe drenare energia elettrica da 2 prese USB contemporaneamente. Sono ignorantissimo in materia, non ho la più pallida idea di cosa sia questo cavetto ad Y... si chiama proprio così tecnicamente? Cioè, tipo se vado su ebay scrivo "cavetto ad Y USB"? Un cavetto ad Y è un cavetto che da un lato ha un singolo spinotto da inserire nel tuo HD, dall'altro capo invece che una sola presa USB ne ha 2 da inserire nel tuo PC, in questo modo l'energia elettrica drenabile dal tuo PC è doppia. Ah, quindi dici proprio che sia un problema di scarsa alimentazione... beh, proverò magari con sto cavetto (smanettando un po' adesso su ebay non l'ho trovato, ora ci riprovo...)... ma se è solo un problema di alimentazione, com'è che sulla porta USB dietro al PC va e se ci metto una prolunga non va più? Dici che basta quel corto cavetto per disperdere l'energia necessaria? (presumo sia così a sto punto!)...
  15. Tipico prodotto al risparmio di Packard Bell Allora prova con l'apposito cavetto ad Y in questo modo l'HD potrebbe drenare energia elettrica da 2 prese USB contemporaneamente. Sono ignorantissimo in materia, non ho la più pallida idea di cosa sia questo cavetto ad Y... si chiama proprio così tecnicamente? Cioè, tipo se vado su ebay scrivo "cavetto ad Y USB"?