
alelomba
Utenti-
Numero contenuti
72 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su alelomba
-
Livello
Apprendista
-
Aiuto! Devo preoccuparmi per il silenzio caduto dopo il log di ComboFix?
-
Eccomi! Solo ora sono riuscito a fare la scansione con Combofix, ecco il report. ComboFix.txt
-
Ciao a tutti, da un po' di tempo mi si aprono pagine internet a casa di sti che non conosco neanche, sembrano pubblicità e il ,mio antivirus (usa l'Avira) ogni tanto mi avverte di aver trovato dei file indesiderati tipo trojan o spyware. Vi posto il log di HiJackThis. Mi sapreste dare qualche indicazione? Grazie hijackthis.log
-
Premetto che non ho mai provato, ma un modo potrebbe essere quello di collegare il segnale video della PS2 (lo spinotto giallo per intenderci) ad una scheda di acquisizione video di un PC ed acquisire mediante software d'acquisizione. Così penso possa funzionare. Ops...ho visto solo ora la data del messaggio
-
Certo!!! I motivi principali sono 2: - non ha il Firewire - vorrei poter usuffruire di un'interfaccia eSata per un box esterno che ho preso che ha tale connessione (che rispetto la USB2.0 ho riscontrato essere moooolto più veloce). Nel box è incluso un backpanel che porta fuori una connessione Sata (mediante collegamento interno): il mio problema è che le 4 connessioni Sata interne sono già occupate e quindi non posso sfruttare questo backpanel Se ho capito bene, la differenza sostanziale tra le due è l'interfaccia eSata, dico bene? Dimenticavo...grazie per la risposta!
-
Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedervi aiuto nella scelta di una MB. Attualmente ho una Asus P5N-SLI e volevo cambiarla perchè non viene più incontro alle mie esigenze (anche se per poco). Premetto che le mie conoscensze in matertia non sono un granchè, quindi chiedo in anticipo scusa nel caso dicessi delle fesserie. Veniamo al dunque. Prima di tutto vorrei non cambiare nulla sul resto dell'hardware, vorrei (nel limite del possibile) sostituire solo la MB tenendo tutto il resto (HD, RAM, scheda video, etc..), che nella fattispecie sono: Processore: Intel Core 2 Duo E6400 RAM: Kingston PC5300 DDR2 667 Scheda video: ATI Sapphire Radeon X1950 PRO (PCI-Express) HD: Seagate Barracuda SATA2 Le caratteristiche che la MB deve avere sono (oltre ovviamente alla compatibilità con l'hardware sopra ): compatibilità con processori Intel Core 2 Quad supporto RAID (almeno fino al RAID5) interfaccia Firewire (IEEE 1394) con possibilità di sfruttare il connettore frontale del case più di 4 connessioni SATA 2 (o n alternativa 4 connessioni STA2 + interfaccia eSATA) almeno 2 connessioni interne PCI-Express altre caratteristiche non necessarie (ma utili )sono: WiFi integrato supporto del Crossfire per schede video ATI interfaccia HDMI Al momento no mi viene altro in mente. Se ho omesso qualche info importante o le info inserite non sono chiare, chiedete pure. Non volevo spendere grandi cifre (max 100€ circa). So di chiedere molto, ma ci provo. La marca non ha importanza, l'importante è che sia buona e affidabile. Grazie a tutti in anticipo!
-
Tutto risolto!! In effetti ho divuto litigare un po' con XP che non mi riconosceva i 3 dischi una volta settato il raid da BIOS: li vedeva, ma non riusciva ad installarli, poi dal sito della ASUS ho trovato un "MakeDisk Tool" che non è altro che un floppy contenente i driver dell'NVIDIA Raid Controller. Dandogli in pasto quel dischetto per ricercare i driver, li trova subito e li installa, poi bisogna rifare il giochino dell'F10 prima dell'avvio di XP e tutto va a posto!! Grazie ancora.
-
Ho fatto come hai detto e in effetti ho configurato dal bios l'array di dischi (ho messo non bootable), ma da windows quando vado in gestione dischi non mi da la possibilità di scegliere raid 5. Nell'help di windows dice che il raid-5 non è possibile realizzarlo con XP Home e XP Professional, ma con Windows 2000 server e altri...vi risulta?
-
Grazie mille, appena riesco provo la procedura e ti faccio sapere.
-
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca sul forum, ma non ho trovato niente a riguardo (la guida del forum nn riesco a scaricarla...). Se ho postato nel posto sbagliato, chiedo scusa. Vorrei realizzare un raid5 sul mio pc (MB Asus p5n-sli), utilizzerei 4 dischi, 1 disco per il so windows Xp professional e i vari programmi installati (non in raid) e 3 dischi da metterei, appunto, in raid5. Visto che dovrei anche fare un formattone per ripristinare il pc, pensavo di fare le due cose contestualmente. Mi potreste dare qualche consiglio sui passi da seguire in linea di massima? Se ho trascurato qualche particolare che serve, non esitate a chiedere chiarimenti. Grazie mille in anticipo.
-
Eccomi di nuovo qua Temo di trovarmi costretto a contraddirti, correggimi se sbaglio nel caso mi trovassi in errore. Alla fine ho creato la rete wireless in questo modo: - access point 2100ap connesso al modem/router - bridge G810 connesso ad uno switch al quale sono connessi PC e Xbox360 In questa cinfigurazione riesco a navigare in internet col PC e a collegarmi al Live con la XBox, tra l'altro sto utilizzando una connessione wifi di tipo g e il tutto sembra unzionare correttamente. Sembrerebbe quindi che il G810 si comporti effettivamente come un vero bridge permettendo, l'utilizzo simultaneo della connessione wifi, quindi gestendo più di un indirizzo IP, poi non so se in realtà switcha tra un IP e l'altro o cos'altro...
-
Domanda stupida: non è lo switch che mi permetterebbe la condivisione simultanea del bridge? In fondo il bridge vedrebbe un unico nodo, è poi lo switch che farebbe il lavoro di condividere il collegamento wifi del bridge....ho detto una castroneria?
-
Buongiorno a tutti! Vorrei creare una rete Wifi in casa e volevo chiedervi cosa mi serve, ma prima vi faccio una premessa per fare un quadro della mia situazione. Premessa: ho un modem router (non Wifi) che non posso sostituire in quanto mi serve per il VoIP ed è proprietario del mio gestore. L'unica presa telefonico che ho in casa è nell'ingresso, dove come ben capirete non posso metterci il PC ne altro "client". In soggiorno (a circa 3/4 metri dalla presa telefonica) ho un hub/switch al quale ho collegato mediante cavo di rete RJ45 un PC, l'Xbox e saltuariamente una PS2. Quesito: cosa mi serve per collegare Wifi il modem/router nell'ingresso con lo switch in soggiorno in modo da poter condividere la connessione a Internet tra i vari dispositivi collegati allo switch? E' possibile? Potrebbero essermi utili un Access Point (D-Link DWL 2100AP) e un bridge Wirless/Ethernet (D-Link DWL G810)? Grazie mille in anticipo per l'attenzione.
-
Buongiorno a tutti, ho un problema con una scheda video un po' vecchiotta: la Creative GeForce DDR. Mi spiego: sul PC ho installato un dippio sistema operativo, in particolare Widnows XP e Windows 2000. Mentre il primo riconosce perfettamente la scheda video e riesco a settare la risoluzione voluta, sul secondo accade un fatto strano, ossia il sistema operativo sembra riconoscere la scheda video (nelle risorse hardware viene indicata la scheda corretta con i driver indicati in fase di installazione e viene data per funzionante in modo corretto), ma se dal desktop provo a settare la risoluzione col tasto dx del mouse, riconosce una VGA standard con conseguente risoluzione massima 640x480. Mi sapreste aiutare a capire che problema riscontyra Windows 2000? Grazie in anticipo. Ciao
-
alelomba ha risposto a alelomba nel forum Browser di Navigazione, Client di Posta e Software per il Networking
A dire il vero uso Tiscali, non Libero Di firewall che io sappia non ne uso, quello di XP è disattivato, utilizzo il Norton Antivirus...