2727paolo

Vista - Hd Con Sempre Meno Spazio

10 messaggi in questa discussione

Ciao a tutti,

un mio amico possiede un Vaio VGN-FZ11S con sistema operativo Vista con HD da 160GB.

Fino a qualche tempo fa' il suo HD era di 20/21GB ora e' diventato 39GB anche levando TUTTI i documenti. (ho gia' effettuato le varie pulizie, ma niente non si muove).

Ho letto in rete che Vista diminuisce lo spazio nel HD per creare il ripristino e questo va a discapito dello spazio; cosi' sempre seguendo delle guide in rete ho letto che per un HD da 160GB bastano solo 4GB di spazio per il ripristino, allora ho aperto il prompt dei comandi, digitato cmd (con privilegi di ammnistratore) e digitato questa stringa:

Vssadmin resize shadowstorage /on=H: /for=H: /maxsize=4GB

ma purtroppo mi viene un errore (vedi file allegato).

Dove sbaglio? Forse al posto di H devo mettere C? Cosa devo fare? Avete consigli? E' utile quello che sto cercando di fare? Pro? Contro?

Saluti

P.

post-24033-1253553598_thumb.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prova acancellare un po' di vecchi punti di ripristino prima di fare questa operazione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Prova acancellare un po' di vecchi punti di ripristino prima di fare questa operazione

Seguendo il consiglio del moderatore puoi operare con queste metodiche:

1) eliminare tutti i punti di ripristino controllare lo spazio e poi crerne subito uno nuovo

2)Eliminarli tutti meno l'ultimo sempre controllando lo spazio:

http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2...tutti-meno.html

http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2...tutti-meno.html

Se la cosa non risolve il problema occorre approfondirne la ragione usa un di questi due software gratuiti e portable e avrai per ogni singola cartella il peso reale dei file contenuti cosi potremo capire e decidere cosa fare:

http://windirstat.info/

http://www.jam-software.com/freeware/index.shtml

Riguardando il comando che hai dato credo ci sia un errore leggi questo tip e guarda nella penultima riga dell'immagine DOS in CMD o meglio nel testo stesso:

http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2...-lo-spazio.html

Modificato da Amon-shi
Post unificati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao a tutti e grazie per avermi rispsoto.

Allora come già vi avevo scritto avevo già fatto le varie pulizie inclusa quella del C eliminando i punti di ripristino, ma i Giga non scendevano, ho continuato a farla per giorni prima di aprire in nuovo topic ma niente. Ho provato ora nuovamente e l'ha fatta, infatti da 39Gb ora è sceso a 24.5Gb (vedi file allegato) ed onestamente non mi spiego il perchè. Voi potete spiegarmelo???

Mettiamo che io cmq voglia ridurre lo spazio del ripristino è vero che per un HD da 160Gb bastano 4Gb? Se si, conviene farlo? E se bastano 4Gb perchè Vista ne occupa una "marea"? Ora che il C è 24.5Gb vuol dire che c'è solo il sistema operativo senza punto di ripristino? Come faccio a vedere se è stato creato? Perchè se non c'è il punto di ripristino, sono ancora troppi Giga, se invece non c'è forse sono troppo pochi!!! Quanto pesa Vista?

I due metodi linkati sono due metodi diversi ma con lo stesso fine oppure no? Riguardo alla stringa che ho scritto è completamente diversa da quella tua Giancarlo!

Poi volevo sapere Giancarlo, ma allora quello che si vede a cose normali delle cartelle non è il loro peso reale?

Grazie

P.

post-24033-1253629884_thumb.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ciao a tutti e grazie per avermi rispsoto.

I due metodi linkati sono due metodi diversi ma con lo stesso fine oppure no? Riguardo alla stringa che ho scritto è completamente diversa da quella tua Giancarlo!

Poi volevo sapere Giancarlo, ma allora quello che si vede a cose normali delle cartelle non è il loro peso reale?

Grazie

P.

I due link del primo post sono diversi perchè, se hai letto i tips uno elimina tutti i punti di ripristino e poi ne crei subito uno nuovo, il secondo li elimina tutti meno l'ultimo. Semplifichiamo le cose lascia perdere il comando DOS, segui uno di questi due, in pratica rileggi bene il post c'è scritto tutto quello che dovrai fare. Entrambi ti portano al fine che desideri. Poi fai sapere se questa operazione ti soddisfa e se no procedi con il resto.....

Il peso dovrebbe essere quello reale in ogni caso ho messo i software per vederlo se servisse.

Vedo dall'immagine che c'è stato un notevole dimagrimento, purtroppo io da qui non posso dirti di più perchè tu sai cosa hai installato etc.

Modificato da giancarlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao,

beh io ho fatto il secondo metodo, ma è quello che ho sempre fatto anche con XP, quello che io non capisco perchè quando il C era 38Gb ed io usavo il secondo metodo non si riduceva?

Se Vista si tiene il 15% perchè io avevo 38Gb e dopo la pulizia 24Gb? Aveva forse creato piu' punti di ripristino?

P.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ciao,

beh io ho fatto il secondo metodo, ma è quello che ho sempre fatto anche con XP, quello che io non capisco perchè quando il C era 38Gb ed io usavo il secondo metodo non si riduceva?

Se Vista si tiene il 15% perchè io avevo 38Gb e dopo la pulizia 24Gb? Aveva forse creato piu' punti di ripristino?

P.

Quanto hai settato come massimo, se non hai lasciato il default, lo sai tu e poi credo che interessi meno di quello che vedi adesso che dopo l'operazione ha riportato il tutto nella norma ( vedi torta che hai allegato). A questo aggiungo che puoi facilmente andare a vedere quanti punti di ripristino ti crea dopo un certo periodo di tempo. Prendilo come abitudine, se non ti piace averne un certo quantitativo , a me sembra un errore visto potrai avere una scelta migliore fra i molti creati nel tempo.

Quindi per fare questa cosa o periodicamente li cancelli tutti meno l'ultimo oppure riduci lo spazio che il sistema assegna per il ripristino.

Non credere che qualche Gb in più ti rallenti le operazioni sul disco che dipendono da ben altre cause assolutamente indipendenti da quei pochi GB.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Giancarlo, ok, grazie per i consigli. Questo Vista......!!!! Hmmmm!!!

Cmq grazie del supporto!!! :)

P.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ciao Giancarlo, ok, grazie per i consigli. Questo Vista......!!!! Hmmmm!!!

Cmq grazie del supporto!!! :)

P.

Servire a qualcuno non può che farmi piacere. :P

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora