Tornado_X

Problema Accensione.

7 messaggi in questa discussione

Innanzi tutto Salve a Tutti. Il mio problema è il seguente.

Da un momento all'altro il pc non mi si è acceso più, l'unico segno di vita che è il led acceso sulla scheda madre e i due led anteriori del case che si accendono per una frazione di secondo quando premo il pulsante di accensione...a questo punto mi chiedo se sia problema di alimentazione o problema di scheda madre...vi elenco le prove che ho fatto...

Cambiato cavo d'alimentazione e non va.

Cambiato presa e non va.

Staccato tutti i cavetti di alimentazione lasciando solo quelli della scheda madre e non va.

Staccato la ram e non va.

Staccato la batteria tampone e non va.

Staccato il dissipatore controllando eventuali avarie e non va.

Dopo ciò ho preso un voltometro e ho controllato che i cavi fossero ben alimentati...e sono ben alimentati cioè c'è lo stesso identico voltaggio di un altro pc.

A questo punto credo che le possibilità possano essere 2, o l'alimentatore o la scheda madre...però è strano perchè il voltaggio c'è e il led sulla scheda madre si accende...voi che ne pensate?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto. :)

Se non da segni di vita con corrente presente il problema è da ricercare nella scheda madre

hai notato comportamenti strani ultimamente?

Opterei più per la scheda madre solo per un motivo.. "provato senza ram e non va"<--- nessun bip del bios? (sempre che il cavetto speaker sia collegato)

Se sei riuscito a testare le tensioni l'alimentatore resta acceso presumo: se ci fosse qualche serio problema si spegnerebbe, magari con riavvio successivo (sentiresti uno stop and go degli hard disk).

L'unica sarebbe avere un'altro pc (anche baraccone di 10 anni) per vedere se l'alimentatore eroga su ogni cavo la giusta tensione (è consigliabile farlo con un utilizzatore e non a vuoto): hai monitorato anche il 3.3 volt oltre a 12 volt e 5 volt dal molex (presumo le abbia prese da lì le tensioni con il tester)?

potesti specificare un minimo la tua configurazione (scheda madre, processore, alimentatore)?

Ciao.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il "nessun bip" potrebbe essere anche un malfunzionamento del buzzer.. e a questo punto si potrebbe anche pensare che la scheda madre rilevi qualche inconveniente ma non può segnalarcelo in quanto i bip del bios non ci sono.. il cavetto è collegato?

Per quanto riguarda il discorso ddr3 scheda video non dovrebbero esserci inconvenienti se la scheda madre monta le ddr2.. sei sicuro che un pc di 8 anni fa monta le ddr2? Non sono state introdotte qualche anno più tardi con l'avvento dei pentium4 prescott con socket 775 (anno 2004?)?

Esattamente potresti dire che scheda madre hai? (mi tolgo i dubbi..)

Ciao.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

DDR2 su un PC di 8 anni fa? Impossibile!

Le prime memorie DDR2 mai prodotte sono state montate su una scheda video Nvidia GeForce FX5800, commercializzata per la prima volta ad inizio 2003.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non cercare di mettere una DDR2 su uno slot DDR perchè spacchi solo lo slot ma la RAM non entrerà mai. Sono meccanicamente incompatibili.

Per quanto riguarda lo Speaker, dovresti controllare il collegamento del cavetto (solitamente nero e rosso) che va dal PC Speaker alla scheda madre. Se quel cavo è collegato bene, potrebbe essersi danneggiato lo Speaker (che in fin dei conti è un magnete, quindi potrebbe essersi smagnetizzato)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piuttosto che tenere le pagine tra i preferiti potresti usare la notifica email, ti avvisiamo con un'email per ogni nuovo messaggio inserito in una discussione in cui tu risulti tra i partecipanti.

Puoi abilitare la notifica email dal tuo profilo personale.

Non so che foto poterti dare per riattivare il PC speaker perchè la posizione dei PIN sulla scheda madre varia da scheda a scheda così come il colore dell'alimentazione del PC-Speaker. Di solito è composto da 2 fili uno rosso e uno nero ma non è sempre così. La posizione dei PIN sulla scheda madre la trovi sul manuale della tua scheda madre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il filmato lo puoi caricare su youtube e poi mettere qui il link :).

Ah comunque mi chiamo Ske, non sky...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.


Accedi Ora